RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 Rumore







avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:21

io penso che non si vuole accettare il fatto che fino ad adesso nessuno ha potuto postare un raw che smentisca che nella vita reale in condizioni date, intendo difficili la risposta di questa benedetta D850 è all'altezza delle aspettative siamo arrivati a chiedere che altri debbano dimostrare ciò, quando nessuno e dico nessuno posta un benedetto file a 12800ISO fatto ad un uccelletto wild, ma veramente pensate che le persona hanno l'anello al naso.

Ma veramente spendereste 10000 euro di macchina e obbiettivo senza avere la prova certa che quella accoppiata permetta certe fotografie? vi fidereste di fotografie a barattoli ecc ecc?

e non ultimo ma pensate che un fotografo che compra una macchina cosi non impazzisce se non la prova e non condivide le sue esperienze, dimostrando proprio la qualità che può esprimere una macchina cosi dalla quale tutti hanno grandi aspettative, non mi dite che è appena uscita che qui sul forum sono già in tanti ad averla. Quando ho perso la nuova reflex gli ho tirato subito il collo per vedere che cavolo combinava, cielo coperto poca luce fotografie da 4000 ISO a salire, per vedere se riuscivo a ottenere ciò che volevo e che mi avrebbe dato poi le soddisfazioni che speravo quando sarei stato con quei soggetti cosi ricercati.

Nessuno pensa che sia una cattiva macchina ci sono solo notizie che in determinate condizioni non soddisfa le aspettative, concedeteci almeno questo, poi se arriveranno grandi fotografie saremo tutti contenti, perché avremo cose belle da vedere.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:37

per il momento so chiacchiere...
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:41

ma posso vedere una foto 12800 uso Wild fatta con altro marca? non capisco questo desiderio quando Roberto nella Gallery salvo un penoso 10000 iso ha tutte foto max 5000 mah!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:42

... é distintivo ahahah

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:48

Aridanghede..... ma qui i files li deve tirà fori chi ha sto fenomeno de macchina siete voi che dite che è no spettacolo....MrGreenMrGreen

le chiacchiere le fa chi la difende...

vi bastano

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=774328&show=1

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:49

Va.mark come spiegato da blade, la macchina in questione è uscita da pochi mesi. Diamo il tempo di fare queste prove alla gente?
Nemmeno altre macchine hanno foto a 12000. Basta usare la funzione ricerca del sito.
Ci sono foto fatte a 8000 ISO con la d850, ma tu cerchi quelle a 20000, vero?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:50

6400 uccelli

www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=ricerca&o=cerca&l=it

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:51

Comunque, mi sono spulciato bene i raw di dpreview (quelli in luce ridotta), ed in effetti la D850 già a 12.800ISO inizia a mostrare qualche limite importante soprattutto come DR rispetto alle migliori che restano quelle equipaggiate con sensori Sony.
La a7r3 a questa sensibilità è stupefacente.
Ma sono questioni da pixel-pipparoli...o poco più.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:52

non è questo il problema è che io ho la sensazione che non si mettono le foto proprio perché ci sono delle difficoltà, ma può darsi che mi sbaglio, anzi sicuramente;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:11

Blade ma pensi sempre a me, me devo preoccupá, mica te sarai innamorato, a forza di fotografar donne poi uno se stufaMrGreen
Comunque 10.000 5d3
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=993475
6400 5d4
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2089341
8000 5d4
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2511336
16000 5d4
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2273428
12800 5d4
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2093487

Poi guarda come sono fatte le piume a bassi iso, non i capelli di platinette che mi portate a esempio
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2464050
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2187903&r=28214&l=it
Blade torna a fotografá fedi in chiesa che é meglio...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:16

Qualche scatto reale


buona luce, bei soggetti, ottime ottiche: buone immagini

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:17

Scusa Roberto una domanda, ma perché tempi di 1/1250s? Non funziona lo stabilizzatore del 500 is II?

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:19

Non stabilizza l'uccello...ehm...detta così è ambigua, lo so...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:20

Quelli fermi? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 20:23

Fico fico, quando vi dico che ignorate le problematiche di chi fa fauna lo dico seriamente, la tua frase domanda ne é conferma.
In natura gli animali non sono mai immobili perfettanente, anche da apparentemente fermi fanno micromovimenti che impastano il dettaglio sui files hd. Se hai una super raffica ( ad esempio con i 14 fps della 1dx2 ) puoi tentare la fortuna e ritrovartene un paio perfette, se hai mno fps devi stare in relativa sicurezza.
Lo stabilizzatore attenua i tremolii del fotografo, non dei soggetti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me