JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le lexar vanno poco d'accordo con le Sony. Se ti si impalla mentre scrive, come è successo a me, la devi estrarre e formattare altrove. Confermo zero problemi con Sony e Sandisk.
“ Ah, il nome del file si resetta a DSC ogni volta che estrai la batteria. MrGreen E' un bug visto che su a9 non succede. „
no vabbè non ho più parole
user14103
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 17:38
“ 1 ogni 2 ore. Seeh...Non ci credo manco se lo vedo. „
credici perché e vero... mi sono appena informato sulla disponibilità visto che volevo acquistarne un'altra ...Questo è quanto dice Sony Italia che fa fatica a consegnarle... ci sono dei risvolti su questa A7riii che non ti immagini..
“ ci sono dei risvolti su questa A7riii che non ti immagini.. „
Del tipo? Karmal se ti fai un po' di conti, ti renderai conto che per farne 10000 (cifra ridicola)/12 al giorno, fa...833 giorni. Ovvero quasi 3 anni...
Probabilmente ogni addetto ne assembla 1 ogni 2 ore, ma se sono 100 all'assemblaggio, il discorso cambia.
user14103
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:15
Maserc non c'è una persona sola che lavora nello stabilimento 100 persone per 2 fotocamere all'ora 12 ore al giorno fanno 2400 fotocamere al giorno ...le richieste sono molte di più 2400 sono le fotocamere effettive al giorno che escono dall'unico stabilimento esistente in thailandia che produce le A7rIII
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!