RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 0:37

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 1:28

Fosse solo l'iva.. in realtà è meglio non calcolare tutto il resto.
Lo scrivo in due righe con numeri molto approssimativi giusto per dare un idea.
Impiegato in un azienda, prende 30.000 euro all'anno lordi. In realtà all'azienda costa anche di più (costo buste paga, accantonamento TFR etc etc).
Comunque 30.000 lordi, tolta Irpef, tassa regionale e comunale (e non consideriamo l'Inps) diventano circa 1700 euro.
1700 euro da spendere in valore prodotto? No!
Perche tu quesi 1700 euro li userai per comprare circa 300 euro di generi alimentari, di cui pochi al 4% o al 10% di iva).
E quindi versi tasse per altri 50 e rotti euro. E cosi via per tutto il resto. Ogni volta che acquisti il 22% di quello che spendi va allo stato.
E poi non fai benzina? Non fumi? Non ti riscaldi la casa? Non bevi? Li oltre all'iva ci sono anche le accise. Hai una macchina? Sei obbligato a pagare un bollo. Hai una casa? Imu e Tasi...etc etc.
Insomma i tuoi benedetti 1700 euro al mese... se calcoli bene il tutto vedrai che ad andar bene diventano 1000. Altri 700 circa li lasci sempre allo stato.
In pratica, dove aver lasciato in busta paga già una buona fetta allo stato, ti tocca poi dargliene ancora sotto forma di iva negli acquisti, tasse e tributi varie, accise e bolli etc.
Quindi... l'iva su un fottutissimo corpo macchina usato mi sembra qualcosa di trascurabile.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:17

Secondo voi ad oggi ha senso che tra D800 usata e D810 usata ci siano 500 euro di differenza?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:40

Attenzione, solo per le vendite online.


Ed i giorni sono 14, non 7.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:01

cmq io aspetto i saldi dopo nataleMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:57

Non credo che dopo Natale i prezzi scendano di una virgola purtroppo.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 8:46

Sony A6000 con obiettivo kit, pagata 599 a dicembre 2014, venduta 350 mese scorso.

Sony A7 pagata 1200 a giugno 2015, la sto vendendo a 600.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me