| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:03
“ non ne sarei tanto sicuro Valerio, anche Galaxia opera in Italia ma telefonando mi hanno fatto capire che sono importate dall'Asia (o Japan o Hong Kong) www.photosynthesis.co.nz/nikon/camera.html non dovrebbe cambiare molto, è solo una questione di garanzia (dopo i 2 anni), a quale centro assistenza si appoggiano, quello ufficiale Nital di Torino no sicuramente. „ Ciao Gianluca, beh una volta scaduta la garanzia (oltre i 24 mesi) puoi portare la macchina dove vuoi (eccetto LTR ovviamente). Secondo me una volta che si esce dalla sfera nital tantovale prendere import Asia che costa meno, non vi è nessuna differenza da import Europa. E si, come hai detto dipende dal negozio a cui si appoggiano per la garanzia, altrimenti potrebbe finire in Asia... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:06
Mah direi dal prezzo, -53% è per forza extra UE, importazione parallela... Io personalmente sono andato a fidarmi della Sfera... È tantissimo che sono sulla piazza d'altronde. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:49
Secondo me una volta che si esce dalla sfera nital tantovale prendere import Asia che costa meno, non vi è nessuna differenza da import Europa. ciao Luca tu dove consiglieresti di prenderle? Una usata import UE? Mah direi dal prezzo, -53% è per forza extra UE, importazione parallela... Io personalmente sono andato a fidarmi della Sfera... È tantissimo che sono sulla piazza d'altronde. come fa una macchina uscita 5 anni fa (e sostituita dalla D850) a costare ancora così tanto? |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:17
Due cose diverse se non altro per il settore in cui si pongono (a-psc e ff) Se ti riferisci alla D500 sono solo 2 anni e mezzo che è uscita e non 5 Edit: scusami capito solo adesso che ti riferivi alla D810 |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:29
“ ciao Luca tu dove consiglieresti di prenderle? Una usata import UE? „ Io sono dell'opinione che l'usato dovrebbe avere un prezzo che non dipende dalla provenienza. Minimo 70% del prezzo più basso reperibile nel nuovo al momento della cessione. Molti marciano sul fatto che Nital valga di più, ma salvo garanzia residua, è una cavolata. Purtroppo non conosco siti che differenziano l'usato import o no, in genere le vendono insieme e quando va bene le import hanno semplicemente il prezzo un po più basso. “ come fa una macchina uscita 5 anni fa (e sostituita dalla D850) a costare ancora così tanto? „ Ovviamente, come sai, è una macchina coi contro *****... Inoltre sono sicuro ci sia una grande componente di marketing, deve comunque posizionarsi sopra la D750 ma sotto la D850. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:34
Fra l'altro è uscita di produzione l'altro ieri dal punto di vista temporale, quindi ancora non ha perso molto valore anche sul canale import. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:05
pensate che il prezzo dell'usato (e del nuovo import da negozi tipo appunto city-com, sfera, galaxia etc.) possa calare ulteriormente nei prossimi 2 mesi? non vorrei che stessero aspettando me per abbattere i prezzi il giorno dopo |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:13
“ pensate che il prezzo dell'usato (e del nuovo import da negozi tipo appunto city-com, sfera, galaxia etc.) possa calare ulteriormente nei prossimi 2 mesi? non vorrei che stessero aspettando me per abbattere i prezzi il giorno dopo „ Più che altro mi è sembrato di notare che con l'avvicinarsi delle festività natalizie sono un po aumentati i prezzi del nuovo. Che dite, sembra anche a voi? Nell'usato secondo me resteranno sempre alti |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:18
Appena compri..... abbassano... ti stanno aspettando |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:27
Più che altro mi è sembrato di notare che con l'avvicinarsi delle festività natalizie sono un po aumentati i prezzi del nuovo. Che dite, sembra anche a voi? io sto osservando i prezzi delle Nikon e sembrano costanti....dal Black Friday (invisibile) ad oggi non ho notato variazioni sensibili. Appena compri..... abbassano... ti stanno aspettando un classico! |
user158139 | inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:36
Mi permetto di formulare una considerazione generale sui prezzi. Non so quanti di voi seguano l'economia e i mercati finanziari. Da settimane tutti i principali operatori commerciali (offline e online) stanno rivedendo al ribasso le previsioni di vendita per il periodo natalizio e per tutto il 2019, si parla già di una possibile recessione a partire dal prossimo anno. Questo significa un ulteriore rallentamento dell'inflazione, con i prezzi dei beni non essenziali (e, nonostante quello che molti di voi pensano, l'attrezzatura fotografica non è un "bene essenziale" ) in caduta. Nel settore della fotografia ho letto previsioni per i prossimi anni che, nei casi più ottimistici, parlano di incrementi minimi di fatturato complessivo, sempre che l'economia cinese continui a crescere a ritmi sostenuti. In ogni caso, l'unico segmento previsto in crescita è quello delle ML. Mi aspetto quindi che i prezzi tenderanno a calare ulteriormente, soprattutto per le reflex. Forse le ottiche reggeranno meglio, mentre sulle ML molto dipenderà dalla capacità dei leader di sfornare modelli nuovi o aggiornati. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:43
In parole povere, nuova crisi e prezzi in calo? |
user158139 | inviato il 18 Dicembre 2018 ore 0:30
In parole povere, sì. Non riguarda solo le macchine fotografiche, ma tutti i beni semidurevoli e l'elettronica in particolare. Apple sta iniziando ad infrangere il mito del "prezzo fisso" sugli iPhone, cosa inconcepibile fino ad un anno fa. Io compro solo quello che so di usare a breve, mi astengo da tutto il resto (tipo "a questo prezzo lo prendo, potrebbe essermi utile in futuro"). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |