RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D II - così pessima?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D II - così pessima?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 18:14

Per il momento, per me, ancora vince la 5D III


questa cosa la continuo a dire da un pezzo ma non c'è via arrivano subito critiche ed elogi sul nuovo sempre e comunque. La 6DII rimarrà un ottimo secondo corpo come lo era la I ma la prima scelta è sempre un corpo serie 5 anche di una generazione più vecchio, se ce lo si può permettere la 5DIII è ideale lato foto.....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 19:31

Per me la questione non è legate al discorso seie 5 o serie 6....
In tanti dimenticano (o fingono di dimenticare) i motivi per cui la mk 1 fu un successo....anzi...il motivo
fu la prima vera ff consumer...il primo corpo macchina a sensire pieno formato venduto ad un prezzo abbordabile...nikon con a sua d600 e alcuni problemini di affidabilità ha aiutato canon in questo successo...
Oggi le condizioni al contorno sono diverse....il mercato offre di tutto di più...e vendere un sensore 24x36 sotto i 2000 euro non è più una cosa tanto eccezionale....soprattutto se ogni ff della concorrenza monta un 24x36 più prestante....

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:02

E' la sensazione che ho da un pomeriggio ed una serata di scatti, pero' ripeto, e' tutto molto relativo. Comunque domani la usero' un paio d'orette e posso mandare le foto per avere un'idea piu' precisa.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:44

Per me la questione non è legate al discorso seie 5 o serie 6....
In tanti dimenticano (o fingono di dimenticare) i motivi per cui la mk 1 fu un successo....anzi...il motivo
fu la prima vera ff consumer...il primo corpo macchina a sensire pieno formato venduto ad un prezzo abbordabile...nikon con a sua d600 e alcuni problemini di affidabilità ha aiutato canon in questo successo...
Oggi le condizioni al contorno sono diverse....il mercato offre di tutto di più...e vendere un sensore 24x36 sotto i 2000 euro non è più una cosa tanto eccezionale....soprattutto se ogni ff della concorrenza monta un 24x36 più prestante....


Guarda Angus ti do ragione al 60%, la questione concorrenza vale quello che vale, perché alla fine si deve acquistare un sistema ed in quel caso ancora oggi Canon dice la sua, ti riporto la mia esperienza personale, ed ho avuto anche Nikon con i super sensoroni, anche la D800 e recentemente volevo fare una capatina in Sony con la a7rIII finché non ho scoperto che per far funzionare il 24-70 GM si sono inventati una marea di trucchetti software a causa del focus shift (non è l'unica ottica che li ha ed in AF-C i problemi permangono) e parliamo di un ottica da 2000 euro e che il firmware ancora ha diversi buchi quali pose B a 12 bit, multi esposizioni assenti e per ora non compatibile con la app da smartphone con cui mi trovo benissimo senza alternative avendo perso le loro in camera; tra l'altro sulle ottiche GM sento pareri discordanti che fanno presagire discontinuità nella produzione.... Che ti dico, se uno vuole andare su Canon ed il sistema di motivi ne ha diversi alla fine guarda le macchine che sono native EF ed è più agguerrita la concorrenza di una 5DIII che quella di un a7. Poi io proverò Sony probabilmente ma se dovessi consigliare qualcuno che mi chiede di andare sul sicuro senza rischi per lavoro o per salvaguardare il portafoglio (i cambi sono un vizio ed un salasso) direi ancora serenamente Canon....


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:09


Per me la questione non è legate al discorso seie 5 o serie 6....
In tanti dimenticano (o fingono di dimenticare) i motivi per cui la mk 1 fu un successo....anzi...il motivo
fu la prima vera ff consumer...il primo corpo macchina a sensire pieno formato venduto ad un prezzo abbordabile...nikon con a sua d600 e alcuni problemini di affidabilità ha aiutato canon in questo successo...
Oggi le condizioni al contorno sono diverse....il mercato offre di tutto di più...e vendere un sensore 24x36 sotto i 2000 euro non è più una cosa tanto eccezionale....soprattutto se ogni ff della concorrenza monta un 24x36 più prestante....

Qui concordo pienamente con te, dal punto di vista puramente tecnico. ;-)
Però un sistema va giudicato, e personalmente valutato, su tutti gli aspetti tecnici in base alle proprie esigenze e dell'uso che ognuno ne farà.
Come dire: un sistema va valutato interamente intorno a te. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:18

Io confido nella qualità di Canon... mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti, li conosco ormai da qualche annetto ed è per quello che non ho pensato minimamente a cambiare brand. E questo non solo per le mie ottiche. È anche vero che non è mai successo nulla di grave e che sia ricorso all'assistenza solo per tarare le lenti, per ora.
Non dico che offrano i corpi migliori, anzi, e che non siano esenti da critiche. Ma per le mie esigenze va bene così.
Spero arrivi fra poco, non vedo l'ora!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:26

Esatto...
Il sistema....
Quindi se devo dare un giudizio al sistema, credo che canon sia ancora la davanti....
Se devo giudicare la fotocamera in modo obbiettivo le cose si capovolgono...ed ecco che il singolo oggetto, principalmente a causa del sensore, diventa inseguitore e non leader....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:30

;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 22:39

?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:26

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 4:16


se scatti alla luce del sole o con forti contrasti, magari rischi di bruciare bianchi ed alte luci ...
se poi provi a sottoesporre ne risente la resa cromatica ......

Problema che presenta anche la 5d mark III: anzi, per chi si diletta nelle sovraesposizioni - in post produzione - di diversi stop la 5d mark III ha livelli di banding (uno dei tipi di rumore digitale più fastidiosi) maggiori.

La cosa si nota anche nei video: anche attivando la priorità tonalità chiare con il picture style cinestyle non si nota banding, nemmeno nelle zone in ombra, con la 6d mark II: il tutto a sensibilità iso entro le quattro cifre. Spingendosi oltre, comunque, la 6d mark II è superiore alla 6d.

Come avevo già scritto, comunque, la 6d mark II è una 6d migliorata, e non è stata studiata per sostituire la 5d mark III. Tale riflessione anche per altri prodotti, come chi si chiede se una 5d mark IV possa sostituire una 1dx: ovviamente no, se non si vuole rinunciare a qualche prestazione e caratteristica della 1dx...

E' bene essere consapevoli di cosa si sta acquistando, quindi.

Peraltro il problema è principalmente l'esborso economico: se la 5d mark IV fosse stata lanciata con un prezzo di 3000 euro certe discussioni non si sarebbero nemmeno create.

La strategia commerciale di Canon è chiara: le critiche principali inerenti la 6d mark II riguardavano il sistema di messa a fuoco ed è lì che sono intervenuti, compatibilmente con i vincoli di costi e delle caratteristiche prestazionali che ritenevano soddisfacenti per una eos della fascia della 6d (da qui il riutilizzo/adattamento di componentistica già presente su altre fotocamere, il fatto che non abbiano voluto investire più di tanto su certe componenti, come il sensore, e le limitazioni a livello di funzionalità implementate via firmware).

Nonostante ciò, trovo che la 6d mark II sia comunque molto più versatile del modello precedente: da notare che a volte sono caratteristiche apparentemente minori, come la funzione touchscreen dello schermo e pulsanti maggiormente configurabili (oltre ad una serie di funzioni non presenti sul modello precedente), a fare la differenza tra riuscire a scattare una foto o meno, dato che si perde meno tempo nella modifica di certe impostazioni.

Per contro, vi sono funzioni/caratteristiche che la 6d mark II possiede, e sono assenti su fotocamere di fascia superiore, come la 1dx mark II: in particolare lo schermo orientabile, la messa a fuoco continua in live view e una terza modalità di messa a fuoco del dual pixel cmos. Se ci si abitua e se ne fa un utilizzo sistematico, perderle è abbastanza fastidioso.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 8:29

Buongiorno a tutti??! Luca, ho scattato ieri un po' di ritratti con due ottiche fisse, Canon 85 f1.8 e 135 f2.0, io penso proprio che dovresti provarla...?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 9:09

Buongiorno Zoe! Sono in attesa che mi arrivi la 6DII... è questione di giorni e poi potrò finalmente provarla. Se puoi/vuoi postali per favore!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 9:59

Si ma se non fa schifo come dicono quelli che non l'hanno mai vista, non fateglielo sapere! se no cosa scrivono? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:02

per me non esistono fotocamere pessime......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me