| inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:27
ok.. di fatto va come gli altri 24 105... cioè una lente che stavo per vendere e mai userei per scatti importanti. Ha le ac che odio nel mio vecchio è costoso meno di 1/4 di questo, che rimuovo anche io con un click e forse va un filo meglio nella risoluzione degli estremi. delusione, si vede che è vero..l'escursione focale così lunga è maledetta |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:33
Ma fan così cag*re i 24-105 Canon e sigma? Boh io ho usato per un intera vacanza quasi esclusivamente il 24-120 Nikon del quale dicono tutti peste e corna e si scatti 'importanti' ne ho fatti eccome. Quando intendi importanti di cosa parliamo? Perché a me col 24–120 Nikon nessuno a concorsi etc ha fatto grandi problemi. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:40
ankarai..non so se hai visto i miei samples. se scatti per ridimensionare a 20mpx vanno benissimo. se scatti per usare tutta la risoluzione di una bigmpx su tutto il frame .. dal 70 %del bordo non va bene. Poi..se a casa hai zoom come il 16 35 Canon o fissi vari come Zeiss x Sony e l canon o nuovi Nikon o sigma art.. beh..la differenza la vedi eccome. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:51
Si certo però dico è un 5x quasi. Non è che lo paragono ai fissi. Se va come o meglio del mio 24-120 son contento. Certo, meno del prezzo e ancora meno se fa la fine di un po' tutti questi zoom che dopo tempo te li tirano nei denti alla metà del prezzo di uscita. |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:54
“ Karmal, superlativa è un'altra cosa. „ trovami un altro 24 105 che va cosi... superlativa nel suo genere .. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 19:57
scusate una cosa ma qualcuno di voi, ha mai provato il 24 105 art? io si, su nikon d600 , e per quanto non sia perfetto come il 24 70 2,8 II di canon posso assicurare che è una ottima lente da bordo a bordo a f5,6 /8 e buona a tutta apertura sicuramente MOLTO meglio di quello canon serie 1 (il serie 2 l'ho provato ma non saprei fare confronti) ... l'unico difetto che ha è la non tropicalizzazione che su un TUTTOfare e per il mio tipo di fotografia è una cosa che pretendo... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:06
Tra l'altro vedevo che questo Sony da 7cm di paga come minima distanza di maf sia al Canon che al Nikon. Mica male per il mio uso. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:10
mi sa che mi tengo il 24-240..... |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:19
Ulysseita “ se scatti per usare tutta la risoluzione di una bigmpx su tutto il frame „ quindi stai dicendo che tutti coloro che hanno una big Mp usano tutto a max risoluzione..?? Francamente ho dubbi davvero immensi a riguardo, e credo che, è molto più alta la percentuale di foto amatori che usano una Big Mp per poi ridurre il file a 20 Mp... Certo, se questa ottica la si deve prendere solo per poi utilizzare i file al massimo allora va bene la tua sottolineatura, ma altrimenti va da dio...... Ankarai“ Boh io ho usato per un intera vacanza quasi esclusivamente il 24-120 Nikon del quale dicono tutti peste e corna e si scatti 'importanti' ne ho fatti eccome. „ ma infatti, sono super d'accordo con te che è possibile fare grandi scatti con praticamente ogni tipo di lente, e sarebbe ora la facessimo finita con questa ricerca del super dettaglio/nitidezza a tutti i costi, dove si finisce solo per inseguire l'inutile, perchè il più delle volte quello che conta è di più un misto tra morbidezza ed atmosfera con il giusto soggetto a fare grandi scatti... Purtroppo mi rendo conto che ne sono contagiato pure io sulla ricerca della grande nitidezza, ma allo stesso tempo, menomale che mi rendo conto che è solo un abbaglio e che la fotografia è tutta un'altra storia ed è verso altre direzioni che voglio lavorare su me stesso e non sulla ricerca ossessiva della lente perfetta.... Mi hanno stufato questi forum dove si cerca e si parla solo della resa ottica, e se tutto non è super dettagliato da angolo ad angolo non va bene, e dopo ore di chiacchiere alla fine ci si rende conto che non si sta parlando di fotografia ma del nulla... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:23
se compri una a7r3 vuoi i suoi mgpx.. senno compri altro? o no? |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:23
Karmal se ho tempo fra un po' provo. |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:24
“ Mi hanno stufato questi forum dove si cerca e si parla solo della resa ottica, e se tutto non è super dettagliato da angolo ad angolo non va bene, e dopo ore di chiacchiere alla fine ci si rende conto che non si sta parlando di fotografia ma del nulla... „ pensa invece c'è chi lo compra per questo ed aiuta altra gente a fare delle scelte... quelli come me sono proprio dei coioni... |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:24
“ Karmal se ho tempo fra un po' provo. „ questi raw non sono i miei |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:31
Karmal nessuno ti sta dicendo che sei un cojon (ci mancherebbe altro), e bastano poche foto per capire se un'ottica ha un buon potenziale, mentre qui tu stai solo aiutando a capire se questa è la super lente super nitida da angolo ad angolo altrimenti non va bene... la lente per come rende ora va più che bene, ma invece no, ci si deve far le seghe mentali perchè deve essere il massimo in nitidezza che spacca la pulce sul capello... quando poi come detto prima, per fare grandi scatti già è perfetta questa ottica, perchè nessuno fa le stampe a max risoluzione o solo pochissimi, quindi per stampe più piccole va da dio..., e sappiamo bene che anche 20 Mp vanno da dio per tutto... quindi diciamolo che è una signora lente e di non fracassarsi il cervello a cercare la super mega nitidezza perché non c'e ne sta di bisogno... E mi fermo qui che è meglio... Questo 24-105 a retto alla grande il confronto con diverse ottiche nelle foto che ha messo Karmal e per essere un 14-105 direi che sembra un'ottica molto interessante per fare fotografia, ma se la si vuole per fare gare di dettaglio estremo, beh allora forse e meglio fare una ricerca più accurata per trovare l'ottica vincente......... Secondo me si può pure comprare una big Mp anche solamente per avere il guadagno riducendo il file del 50%... e il problema ottiche un po c'è o perlomeno che si deve spendere per avere il massimo, ma, ma se capita di usare un'ottica meno prestante, alla fine la big Mp ti fa sempre meglio di un'altra macchina, sempre per il discorso di prima, guadagnando sulla riduzione file.... Altrimenti, ci si mette il cuore in pace e si comprano solo quelle poche ottiche che costano molto ma di grande risolvenza, ma di fatto non per forza si deve scattare con le ottiche più pregiate e costose al mondo.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |