| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:28
“ c'è paessaggio e paesaggio no? „ Infatti... |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:48
Sicuramente la nitidezza da sola non basta e per questo non può essere un graal in fotografia. Serve insieme ad altre componenti per fare un buon obiettivo. Contrasto e microcontrasto, resa dei colori, gestione della luce nel percorso che attraversa le lenti ... |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:24
Si ma la gente ....pare interessata...solo a questo parametro! |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:44
“ Si ma la gente ....pare interessata...solo a questo parametro! „ Più che questo, direi che la militanza "pro nitidezza", aizzata da un noto capopopolo, è la più agguerrita... |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:55
“ Si ma la gente ....pare interessata...solo a questo parametro! „ La "gente" è un termine un po' generico, equivale a "molto" quando si chiede di quantificare. Non mi pare che la nitidezza sia il termine ultimo dei commenti nelle foto, in genere accompagna altre valutazioni. Non credo di aver mai visto commenti del tipo "foto che fa ribrezzo ma di una nitidezza ammirevole". “ ...e a prezzi d'inflazione!!! „ è nitidamente Guccini a sostenerlo, chi sono io per smentirlo? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:34
Maaaa..... Ognuno può vivere il suo hobby della fotografia come meglio gli pare e piace? Se gli piace spendere 50.000€ per fotografarsi il pisello con una nitidezza spaventosa, deve essere libero di farlo, se vuole fare fotografia con un cellulare da 200€ che fa foto soft ma con quel quid che quando posta su FB riceve 60.000 like, deve essere libero di farlo. Naturalmente SMMO. Giorgio B. P.S. Ho cancellato i miei due post che presumo siano la causa dei risentimenti di Caterina e anche di qualcun altro. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 19:04
Come non quotarti Giobol, vivi sereno gobbo.. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 19:51
Non capisco mischiare il fatto che alcune attrezzature sono molto costose, con una caratteristica fondamentale della fotografia che è la nitidezza, che si può avere o meno anche con ottiche da 50 €. In tanti anni di esperienza, la caratteristica principale sulla base della quale si valutava la riuscita di una immagine è sempre stata la nitidezza. Le altre sono sempre venute dopo. Tutti i fotografi, anche di grido, che conosco, hanno sempre ottiche di chiara marca e ai massimi livelli. Quelli che parlano qui pure. Il simpatico Pierfranco, ad es., fino a poco tempo fa non riusciva a fare le sue foto se non con corpi Leica, quanto di più caro esista, e ottiche Zeiss, tanto per dire. In una qualunque immagine, anche dai contorni molto sfumati, la nitidezza del soggetto non deve mancare mai, e nel caso sia presente, non è un difetto, mentre lo è il suo opposto. Poi se uno vuol mettere della vaselina su uno skylight o usare filtri softar Zeiss o un Thambar è un altro discorso che esula dalla nitidezza |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:32
Ma però, leggendo diversi interventi in fondo non riesco mai a comprendere, qui è in altri 3d, se è più importante cosa fotografiamo o come e con cosa. Forse per diventare "grandi" è meglio pensare di più a cosa e un po meno a tutto il resto? Nitidezza compresa. Mi girano un po le scatole quando amici e parenti apprezzano i miei scatti per motivi che escludono il contenuto. Magari, giustificatamente, per loro non ne ha, ma ..tutto il resto è noia. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:46
@Giobol, personalmente non mi sono sentita tirata in causa dalle tue accuse, hai parlato di ferrari, io al massimo come si può vedere dal mio profilo ho una focus...se poi ti riferivi a me...beh mi spiace per te che evidentemente non hai capito nulla di ciò che ho scritto Se poi per te il metro di misura della fotografia sono i Like su Fb, stiamo proprio parlando di cose completamente diverse |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:50
Giuliano, il mio è solo un esempio per estremi. Comunque anche noti fotografi che hanno scritto libri, Scott Kelby in primis, sostengono che la nitidezza è uno dei componenti più importanti nella fotografia, anche se non l'unico. Però per chi legge questo topic, passa il messaggio che la nitidezza non serve a nulla, solo a farti buttare i soldi. Non credo che Gobbo intendesse dire questo, anzi, penso che anche lui la ritiene importante, ma nella sua scala di valori non è la prima. Per altri fotografi invece lo è, dipende sempre da come uno vive la fotografia negli anni (dubito che per un giornalista la nitidezza sia il primo parametro da guardare, vista la qualità delle foto stampate sui quotidiani). Quello che mi chiedo è "Perché dobbiamo sempre erigersi a giudici di quello che fanno o non fanno gli altri?" E' vero che in fondo esprimiamo solo delle opinioni, ma ho notato che spesso le esprimiamo con una punta di aggressività ed arroganza, ci irritiamo se veniamo contrariati. La verità, secondo me, è che le nostre opinioni non ci limitiamo ad esporle, ma implicitamente vogliamo imporle, e se uno non si adegua, si denigra la sua opinione, spesso si attacca anche la persona denigrando le sue gallerie fotografiche. Non mi escludo personalmente da questa debolezza umana di voler imporre la propria opinione. Non sono una macchina.  Giorgio B. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:58
“ @Giobol, personalmente non mi sono sentita tirata in causa dalle tue accuse, hai parlato di ferrari, io al massimo come si può vedere dal mio profilo ho una focus...se poi ti riferivi a me...beh mi spiace per te che evidentemente non hai capito nulla di ciò che ho scritto „ Ok, Caterina, evidentemente il topic hai continuato a seguirlo. Se ho frainteso, tanto meglio. Ho cancellato perché anche altri non hanno reagito bene, Mauro266 in primis (ma credo anche Pierfranco). Comunque, se le mie opinioni vi fanno irritare, non cagatele. Leggete, ridete, tirate avanti.  “ Se poi per te il metro di misura della fotografia sono i Like su Fb, stiamo proprio parlando di cose completamente diverse „ Seguo poco o nulla FB. Hai capito male anche te. “ eppure quello che hai scritto sembra chiaro „ Intendevo che le scelte di ognuno sono sacrosante ed indiscutibili, non che per me la fotografia su FB sia sacrosanta. Oltretutto non hai idea di quanti utenti di questo forum, postano su FB, anche gente di calibro nella fotonaturalistica. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:59
“ Però per chi legge questo topic, passa il messaggio che la nitidezza non serve a nulla, solo a farti buttare i soldi. „ Ma chi l'ha detto?  Si è solo fatto presente che da sola non serve a nulla.... Adesso fa una prova, conta i topic nel forum che parlano di attrezzatura , tecniche e programmi di post e quelli che parlano di come si fa migliorare il fotografo e dimmi se non noti un piccolo sbilanciamento. Non si vuole imporre nulla si cerca solo di portare un minimo d'interesse su punti fondamentali della fotografia, ma si viene puntualmente zittiti con insulti vari... “ Ok, Caterina, evidentemente il topic hai continuato a seguirlo. ;-) „ No ma qualcuno mi ha avvisata “ Seguo poco o nulla FB. Hai capito male anche te. „ eppure quello che hai scritto sembra chiaro “ se vuole fare fotografia con un cellulare da 200€ che fa foto soft ma con quel quid che quando posta su FB riceve 60.000 like „ “ Oltretutto non hai idea di quanti utenti di questo forum, postano su FB, anche gente di calibro nella fotonaturalistica. „ Conosco abbastanza bene l'ambiente fb, visto che attualmente sono nell'amministrazione di un gruppo vi si trova qualunque tipologia di fotografi compresi alcuni che con il cellulare realizzano immagini che tanta gente con corredi da 20000 euro nemmeno si sogna, solo che generalmente non prendono tanti like... i like sono un po' come l'attrezzatura più ne hai meglio è ma da soli non servono a nulla |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |