JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vabbe...sono un sadico io nei confronti del mio latop a dare in pasto a sns un file da 14.000 pixel di lato lungo non compresso, mentre ho aperto lightroom con lo stesso..:D:D
Ciao a tutti, sono arrivato tardi in questo thread , l' argomento mi interessa molto in quanto uso spesso per i paesaggi il bracketing. Grazie Eru per la segnalazione! dopo averlo provato l'ho acquistato e per quelle che sono le mie conoscenze il programma li vali tutti i 30€ Usavo Photomatix pro 4 e avevo provato nik software hdr, con nik software non mi sono trovato per niente e non ho voluto dedicarci altro tempo, con Photomatix invece mi trovo bene anche se la maggiorparte delle foto passavo in PS per parecchie impostazioni in modo da rendere lo scatto più naturale possibile (quasi tutte le foto che ho nella galleria sono fatte così). Non sono riuscito a testarlo a dovere ma volevo chiedervi come vi comportate nei casi in cui il deghosting automatico fa cilecca, da questo punto di vista Photomatix ti permetteva tramite il lazo di farlo manualmente e mi risolveva sempre il problema. In uno scatto che ho fatto ancora con la versione di prova di SNS non ha allineato correttamente le nuvole :( Pensavo di scrivere nel forum chiedendo come migliora la possibilità di fare il deghosting a mano, tipo photomatix, che ne dite? Adesso ho un arretrato di foto da riprendere in mano con questo SW che mi viene male :D Confermo che le prestazioni sono inferiori a Photomatix ma il risultato finale appaga.
Dubito che tu possa fare molto se il deghosting fa cilecca. A quel punto forse conviene di piu' imparare le tecniche manuali di blending (come quelle basate sulle luminosity masks).
So che i risultati migliori si hanno con le fusioni manuali, ma basterbbe (ma immagino non sia semplice) copiare quanto fa Photomatix non so se lo hai mai usato.
Si conosco Photomatix (anche se non ho mai provato a correggere un ghosting non riuscito). Tieni presente che SNS-HDR e' sviluppato da una o poche persone e che Photomatix ha sicuramente piu' persone dietro.
ho provato sia inserendo 3 raw ceh 3 tiff16 esportati dopo un accurata regolazione da CR..
sicuramente il risultato coi raw recupera meglio ma la gestione dell'immagine grezza non mi piace in SNS.. es: riduzione rumore, bilanciamento del bianco locale (non mi piace come son gestite le maschere)
ho sempre utilizzato DPP coi tiff16.. questo fa cmq meglio.. soprattutto nell'icisivita dei dettagli
Premetto che non sono esperto di HDR e ho provato SNS-HDR pro (demo), spinto dalla lettura di questo treed e devo dire che è un sw fantastico , superiore a mio giudizio a Photomatix che a Hdr efex pro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!