RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:26

Concludo questo post a distanza di un pó di tempo. La mia scelta alla fine è stata il nikon 50mm f1,8 G che accopiato alla mia nikon D750 è un connubio perfetto.
Posso che esserne stracontento.!
Devo essere onesto ma ho acquistato anche il nikon 50mm afd f1,8 che ad oggi ancora non sono riuscito a testarlo per bene.
Se volete dare uno sguardo ho caricato qualche scatto nella mia galleria(varie)
Qui il link:

www.juzaphoto.com/me.php?pg=250893&l=it#iniziopaginagalleria

Le mie impressioni dopo diverso utilizzo sono che ha una velocità assurda nel mettere a fuoco (da guardare la foto in galleria del cane), in termini di nitidezza niente da dire davvero ottima.
Per quanto riguarda la distorsione è pressoché nulla.
Lo sfocato a me piace tantissimo (visibile al ritratto fatto al cane).
L'ho utilizzata in campo notturno per fare qualche scatto dettagliato della via lattea e ho notato che soffre leggermente di coma.(foto che pubblicherò presto)
In conclusione posso dire che per il costo che ha questa lente è davvero straordinaria e la uso con grande soddisfazione.
Grazie mille a tutti.


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:10

Ottima scelta! 50ino da avere nel proprio corredo!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:36

Hai scelto bene. Io su Nikon D610 sono partito con il 50 1,8 G per poi cambiarlo col 50 1,4
G. Ora sulla D750 ho venduto il Nikkor per prendere il Sigma 50 mm f 1,4 Art.. Il migliore tra i tre secondo me è il cinquantino 1,8 G.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:44

Sulla D610 ho montato sia il Nikkor 50 mm f 1,8 G che ho cambiato per il 50 f 1,4 G . Meglio il primo .Ora sulla D750 monto il Sigma 50 f 1,4 Art che fa le bizze col fuoco. Ma per nitidezza è fantastico sopratutto a 5,6

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:07

Mino, lo hai calibrato con la dock Sigma?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:32

Ottima scelta Spirit! 50 1.8G: compatto, leggero, poca spesa e tanta resa. Anche io lo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:47

Grazie ragazzi, infatti sono soddisfattissimo di questa lente. Concordo con tutto quello che avete detto.
Grazie del passaggio.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:04

Raffaele Franco . Prenderò la dock ma è facile calibrarlo ?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:05

Raffaele Franco . Prenderò la dock ma è facile calibrarlo ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:05

È facile calibrarlo, ma è difficile risolvere!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:25

Un consiglio con gli Art.....
Prima fate una correzione on camera a media distanza (sui 3m)
Poi eseguite la calibrazione con la dock
In questo modo i punti diventano 5!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:21

Ottimo il 50 1.8G.
È il migliore

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:36

Condivido i parere di tutti, all'inizio ero un po' scettico ma poi questo 50 mi ha regaloto foto che non hanno nulla da invidiare a ottiche ben più costose! Poi e leggero e discreto che non e un dettaglio da sottovalutare!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:08

Quando si compera un 50mm. 1.8/ 2.0 difficilmente si rimane delusi.
I problemi vengono.....per quello stop in più.
O spendi come si deve oppure è meglio lasciar perdere.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:32

Il mio 50mm art ha sostituito nel 2015 il Nikkor f1,4 afsg
Ho avuto anche l'f1,8 afsg che ha un rapporto prezzo/qualità notevole
Dopo la calibrazione con la dock ll'art non mi ha mai ceffato la maf, ha una precisione chirurgica. Lo uso su D800
Gli si può solo rimproverare il peso, ma la qualità si paga anche con quello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me