RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II Analisi raw e AF LV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II Analisi raw e AF LV





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:36

Zen non sono d'accordo con te ma lotterò fino alla morte affinchè tu possa esprimere le tue idee, volevo dire i tuoi avatar

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:37

Ah questa è brutta eh.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:37

nico65 buona parte del mio passaggio a NIkon è dovuto anche a quello il non avere il crop su nessun corpo a parte le 5ds...come ben converrai nello sport avere un file già pronto è comodo così come stringere o allargare senza mettere i duplicatori!Triste ma la canon non ci sente!!! scusate x la divagazione!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:41

Io sono passato a Canon proprio per l'eccellente lavoro fatto sui suoi supertele con i suoi ottimi moltiplicatori (parlo di velocità af e qualità)...e mettiamoci anche per il gran risparmio nel comprarli i supertele (lo so parlare di risparmio e supertele suona maleMrGreen)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:48

nico65 buona parte del mio passaggio a NIkon è dovuto anche a quello il non avere il crop su nessun corpo a parte le 5ds...come ben converrai nello sport avere un file già pronto è comodo così come stringere o allargare senza mettere i duplicatori!Triste ma la canon non ci sente!!!

non sono sicuro di aver capito quello che intendi dire
A me invece manca proprio l'equivalente recente della 1MarkIV in APSH
vedere già inquadrato nel mirino l'equivalente di un 500mm con 1.3X senza doverci aggiungere il moltiplicatore
Certo che se ci fosse una 1DX(?) con più MP, ma con le stesse prestazioni velocistiche, si potrebbe avere nello stesso corpo una FF veloce e contemporanemente, sia croppando dopo, sia con il crop in camera, il file generato da una ipotetica 1D MarkIV
ma serivirebbero più dei 20Mp della DX2
ammetto che dico così perche tendo a non croppare e mi piacerebbe continuare ad avere i 16mp della MarkIV ( con le prestazioni, sensore, AF ecc della DX2 )
Probabilmente quello che chiedo ci sarà con la DX3 che qualche mp in più l'avrà

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:55

Io sono passato a Canon proprio per l'eccellente lavoro fatto sui suoi supertele con i suoi ottimi moltiplicatori (parlo di velocità af e qualità)...e mettiamoci anche per il gran risparmio nel comprarli i supertele (lo so parlare di risparmio e supertele suona maleMrGreen)



Quello che voglio dire è semplicemente che con la MarkIV ho più di un 600 usando il 500 ( capitemi ... so benissimo che il 500 resta 500 )
Poi che i supertele Canon moltiplicati vadano benissimo è un ulteriore plus

Uso poco le focali grandangolari, mi interessa molto di più il lato lungo del parco ottiche...
Usando poi sempre due reflex, non è un problema avere una FF per usare i grandangolari alla focale "nativa"

Vedremo la 1DX3, probabilmente avrà abbastanza pixel da non farmi rimpiangere quell'1.3X della "vecchia" 1MarkIV

Non voglio "inquinare" ulteriormente il post sulla 6D II, meglio aprire eventualmente un post sulle APSH ...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:04


Hbd ...
grande macchina, io avrei tanto voluto che continuasse l'APSH
è vero che ci sono le 1DX ma gli Mp equivalenti della 1MarkIV croppando la 1Dx non si raggiungono ancora
Se si usano supetele si è obbligati a usare l'1.4 e non è la stessa cosa
Non so se sono l'unico che avrebbe voluto una 1d MarkV ...
Quel 1.3X del sensore, se servono ottiche davvero lunghe, e una raffica veloce era ( è perchè uso tuttora la IV ) una gran cosa

Facendo rozze stime, ritagliando i file della 1dx mark II per compensare al formato del sensore aps-h, si arriva a circa 11 megapixel.

A questo punto dipende da cosa si fotografi: da iso 800 in su, considerato il maggior rumore visibile, i 5 megapixel aggiuntivi dei file della 1d mark IV non portano molta informazione in più. Se poi si sale a 1600 e oltre, i file della 1dx mark II ritagliati e ricampionati a 16 megapixel hanno più dettaglio.

Al di sotto di iso 800, la 1d mark IV ha qualche vantaggio in termini di dettaglio (dovuto al maggior numero di pixel), tuttavia il sistema af è molto inferiore a quello della 1dx mark II, quindi se si fotografano soggetti in rapido movimento si ha una maggiore probabilità di perdere scatti.

Tecnicamente potrebbero anche proporre nuovamente una serie 1d con sensore aps-h, magari con prezzi di lancio attorno ai 4500 euro: sarebbe un prodotto intermedio tra 7d mark II e 1dx mark II, ma sinceramente non so quale mercato avrebbe.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:04

Pare che william Hill stia quotando la possibile futura vincitrice del contest Cool

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:08

voglio dire nico65 che con nikon puoi avere tre corpi professionali in uno...ovvero la max qualità di un supertele e la velocità della professionale compresa batteria mirino ecc e all'evenienza croppare già in maccina risparmiandosi moltiplicatori ecc che degradano sia il fine che la qualità di immagine e soprattutto di AF.
poi mp in più o in meno a me interessa poco se un file è nitido già all'inizio in fase di stampa puoi compensare interpolando un pò e salvi comunque tutto.

HDB sei sicuro che la 1dxMKII vada peggio della MKIV o lo dici solo dai dati di targa o dalle caratteristiche tecniche?


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:11

Domani, se riesco, cercherò di provare una 6d mark II di persona, così da risolvere un dubbio che ho da tempo: sul manuale non è specificato, ma non è chiaro se sia possibile regolare manualmente i livelli audio, durante la registrazione dei video.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:12


HDB sei sicuro che la 1dxMKII vada peggio della MKIV o lo dici solo dai dati di targa o dalle caratteristiche tecniche?

Invito a rileggere ciò che ho scritto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:15

Nel frattempo la a7iii

www.sonyalpharumors.com/sr5-sony-ww940439-code-camera-announced-soon-p

The best bet is that this might be the A7III with the following specs shared by trusted sources:

New 24 MP sensor
First source said it hs “Same Sony A9 autofocus system without the 20fps feature”. Second source said it's “improved AF system”. Hope they mean both the same thing.
Touch Screen
Joystick control
4K30p recording

Unconfirmed additional specs:

6fps with mechanical shutter
ISO up to 51200 (expanded to ISO 204800)
693 phase detection AF (which is same as a9!!)
minimum focus sensitivity is EV-3

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:20

HBD scrivi...
tuttavia il sistema af è molto inferiore a quello della 1dx mark II, quindi se si fotografano soggetti in rapido movimento si ha una maggiore probabilità di perdere scatti.
ecco intendo questo che ho letto...su quali dati ti basi per fare un affermazione del genere?
Dopo 10 anni di pista con moto auto ecc e aver usato di tutto dal 600 all'800 fissi da 11.000 euro allo zoom economico da 1000 ti posso assicurare che il numero di punti conta come il due di spade quando briscola è denari...quindi ti dico di farmi capire cosa intendi!!!
Poi semmai ti faccio altre due consifderazioni e continuiamo la disamina!!!;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:23

si continua!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2494753

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:27

Ho anche la 1D MarkIV e "l'ingrandimento" dovuto al sensore più piccolo alla fine è veramente poca roba rispetto ai full frame attuali. Senza scomodare le ff con tantissimi mpxl già una 22 mpxl si avvicina tantissimo ai circa 27 equivalenti della 1D MarkIV.
Uly tanto secondo me hai già decisoMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me