user117231 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:41
Non bloccate le persone. Tutto il resto va bene sempre. Se non blocchi nessuno avrai sempre la possibilità che ci si possa chiarire.. magari a tavola, mangiando ridendo e scherzando. Domani sono tutto il giorno a Venezia a cercare angoli da mettere in fotografia. Se qualcuno mi vuole conoscere, fornisco le mie caratteristiche fisiche in modo da essere facilmente riconoscibile : sono di colore nero - a pelo lungo e liscio - occhi giallo verdognoli - slanciato ma muscoloso Non potrete sbagliare, avrò in mano la mia XT1 con il 16-55. A domani a chi vuole. |
user64117 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:16
Felix bisogna pur provare queste nuove funzioni, magari portano ad un miglioramento della qualità, come per i raw... Se l'obiettivo è denigrare e mettermi in bocca cose non dette allora uso quel bel bottoncino rosso. così non mi mangio il fegato a leggere commenti di certo tipo. Divertiti a Venezia |
user117231 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:20
Ma no Luca... è sempre sbagliato l'approccio alla cosa. Ci si confronta, si ride e si scherza insieme, si dicono anche ca.zza.te, esagerazioni, qualcuno sclera e qualcuno minimizza... ma non si dovrebbe mai perdere il senso fondamentale della condivisione. Ma davvero potresti litigare con me, qui, adesso, per una cavolata grande come quella in oggetto ?!!! Ti metteresti a discutere con uno che ha la faccia come la mia in foto ? Non avrebbe senso. E' tutto virtuale...basta non andare oltre il buonsenso e non offendere mai nessuno. ... Sblocca dai... è brutto e triste avere nemici per buoni motivi, ma averne senza motivo è un nonsenso assurdo. La funzione più inutile che esista su questo Forum !!! |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:24
“ Non ho idea se i JPEG delle Fuji di oggi siano al livello di quelli della s5 Pro. Fosse così, saresti ampiamente giustificato a non ricorrere ai RAF „ Dovete riconoscere che avevo provato ad assecondare Luca... |
user64117 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:31
Va bene gattino, mi limiterò a non rispondere... Bravo Valgrassi, hai rischiato comunque un po' |
user90373 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:35
@ Matschatsch Quando, nel fiume, si nuota "controcorrente" bisogna esser pronti a sbatter contro a chi invece la corrente la segue, più forte è questa (la corrente) più ci si deve impegnare per contrastarla e non farsi travolgere da ciò che trasporta, premere il tasto rosso è un pò come aiutarsi con un "fuoribordo". |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:45
Visto che al momento il rosso non è arrivato, proviamo a fare due considerazioni tecniche partendo da questa bella foto di Luca www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2084180 A lui piacerà così e va bene ma può darsi che ad altri le nuvole bruciate e la forte distorsione non siano graditissime. Sulle gestione luci mi sembra superfluo spiegare come una corretta esposizione unita ad un flusso di lavoro sul raw avrebbe migliorato il risultato. Più interessanti le considerazioni sulla distorsione, vero che i software consentono di agire su qualunque tipo d'immagine ma i comandi di tipo trasforma incidono in maniera abbastanza pesante sulla qualità, un conto è lavorare su un'immagine che non abbia subito compressione e dare lo sharp alla fine del lavoro, un altro intervenire su di un'immagine che ha già subito compressione e sharp, in qusto caso una maggiore perdita di nitidezza o la creazione di artefatti sono da mettere in conto. Sulla gestione dello sharp mi permetto un consiglio a chi lavora jpg in Lr, azzerate lo sharp di default e se è necessario aggiungete dello sharp a quello già dato dalla fotocamera tramite il pennello solo dove serve. |
user90373 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:54
@ Mauro266 “ A lui piacerà così e va bene ma può darsi che ad altri le nuvole bruciate e la forte distorsione non siano graditissime. „ Se permesso, qua si entra nell'eterno dilemma:- "Fotografo per me o per gli altri?" e ancora:- "Le regole vanno sempre rispettate o ci si può concedere qualche "licenza poetica"?". |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:57
Era scontato che questo topic si sarebbe trasformato in post vs no post.... A prescindere all'andare o meno controcorrente, credo ci siano concetti che non devono essere messi in discussione. In primis il fatto che scattare in raw e crearsi un flusso di lavoro in post tagliato sulle proprie esigenze porti a risultati in assoluto migliori rispetto a lavorare solo in jpeg... Questo significa che scattare in jpeg sia sbagliato? No di certo... Ma quando allora è giusto? Direi quando esigenze di produttività, tempistiche e necessità di condivisione hanno la precedenza sulla qualità... In tutta franchezza ogni altra situazione in cui qualcuno decide di privilegiare il jpeg a discapito del raw la vedo come una scorciatoia...Le ragioni? Scarsa attitudine ad approcciare software, pigrizia, poco tempo a disposizione... |
user64117 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:58
Bravo Mauro, questo è il tono che mi piace... Vero a me piace così, e concordo anche con tutte le considerazioni tecniche successive. ripeto in futuro con i paesaggi qualche RAW lo lavorerò. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:00
“ Se permesso, qua si entra nell'eterno dilemma:- "Fotografo per me o per gli altri?" e ancora:- "Le regole vanno sempre rispettate o ci si può concedere qualche "licenza poetica"?". „ Permesso e concesso,infatti specifico... “ ma può darsi che ad altri le nuvole bruciate e la forte distorsione non siano graditissime „ Le licenze poetiche vanno sempre bene a patto che siano volute e non subite Ps.. non capisco che ci azzeccano i larici storti con il momento vissuto ma comprendo che quando non si sa come sostenere l'insostenibile si scriva la prima cosa che viene in testa anche se non ha senso  |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:03
Sono perfettamente d'accordo con te Angus (mi capita sempre ora che ci penso...) Per il poco tempo a disposizione, che è un problema reale, si può fare post solo sulle foto che meritano, che sono particolarmente belle (non ditemi che solo io di belle ne faccio una piccola minoranza) e comunque salvarsi i RAW. Mi sto ancora mordendo le mani per non averlo fatto all'inizio...ed ora guardo buone foto che adesso potrei migliorare ma niente più Raw |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:18
Una discussione potenzialmente interessante trasformata in una supercazz.ola prematurata con scappellamento sul raw a sinistra. Cheppalle... Ringrazio l'autore del 3D con il quale condivido l'apertura mentale e lascio il campo ai tanti professoroni un tantino ottusi ed autoreferenziali. |
user90373 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:20
@ Mauro266 “ Le licenze poetiche vanno sempre bene a patto che siano volute e non subite „ Gran brutto affare trovarsi a dover "subire" quello che dovrebbe essere un momento dilettevole. |
user64117 | inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:23
Ahahah prego Roy. Siamo arrivati alle 15 pagine, non so come funziona: devo riaprire il 3D mark II? ma forse non serve, in fondo il perchè del 3D è arrivato a pochi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |