| inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:42
E che hai la nuvola di Fantozzi? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:44
Più o meno. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:49
La rx10 m iv è il mio sogno mostruosamente proibito sempre per citare Fantozzi |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:56
No l' rx0 mai... Ho seguito la.presentazione della Sony in attesa della a7III e il giapponautico continuava a rompere con la "aerxero". Me l'ha fatta odiare.... Però un paio ben piazzate nelle gare di tiro dinamico potrebbe creare cose interessanti. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 6:54
Ringrazio tutti quelli che hanno provato a dare il loro contributo. Visto che ci stiamo avvicinando al limite di lunghezza, provo a trarre le mie conclusioni. - le foto di prova sono brutte, vero, ma non ci ho prestato molta attenzione, volevo capire se in quelle condizioni c'era un problema o meno. - dite un po' quello che volete, ma X-t1 + 18-55 su quel tipo di paesaggi fa abbastanza pena per come vedo le foto io. - il 23 migliora un po Per coloro interessati a un test, oggi se riesco faccio le stesse foto anche con una reflex nikon, e confrontero I file. Se ci sarà la differenza che credo, vedrete una X-t1 in più sul mercatino. Se a qualcuno interessa vedere il risultato del test, se si sarà raggiunta la lunghezza massima del post può mandarmi un msg privato. |
user117231 | inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:04
Analizziamo insieme l'elevatissima qualitá REFERENCE di una foto realizzata da i_felix con la sua straordinaria xt1: www.juzaphoto.com/hr.php?t=2460810&r=99329&l=it ...ehm... Devo anche commentare ?!! E se rispondo che avendo avuto per parecchio tempo una NIKON D800, i miei occhi sono abbastanza abituati ad un certo livello di qualità...potrebbe bastare ? |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:05
mi sa che il post è andato a farsi benedire... ho provato a seguire dall'8 pagina in poi ma sembra essere diventato un cinepanettone!! |
user81826 | inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:49
Si Erbedo, postaci i risultati qui sotto se c'è ancora posto, altrimenti puoi anche aprire un nuovo thread cambiando con un titolo specifico. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 17:33
Ok ho fatto un paio di test, i risultati sono qui: files.fm/u/jmm888ww Fotocamera A è sempre la stessa, con obiettivo tutto aperto (wide) o chiuso a f/9 (9), e ovviamente fotocamera B è sempre la stessa con le stesse convenzioni. Per la Fuji, dettaglio in lightroom a 100 e sharpening a 25. Per l'altra normale flusso di sviluppo che ho sempre tenuto. Lascio fare a voi le vostre valutazioni, io ho fatto le mie. A parte il discorso dettaglio, sto notando un problema che (forse) potrebbe aver influito negativamente sulle foto che ho fatto. In Nikon ero sempre abituato a tenere AF-C, mettere a fuoco il soggetto, e poi comporre l'immagine, con il tracking che mi manteneva a fuoco cio che volevo. Mi è subito stato chiaro che con Fuji questo non mi era possibile, a causa dei pochi punti su cui è possibile fare tracking. Ho cosi impostato punto singolo e AF-C, componendo l'immagine e spostando il punto dove volevo il fuoco, e mi sembrava tutto "normale", almeno in condizioni reali. Oggi ho provato a fare qualche test in piu, nelle stesse condizioni, con il punto AF fuori da quelli in cui si può fare tracking. Gli obiettivi (tutti quelli che ho) presentano breathing, anche in condizioni di luce eccellente e scene contrastate, e noto proprio l'immagine che va a fuoco poi fuori fuoco, e avanti cosi. Se scatto in queste condizioni, ho un 60-75 % di scatti a fuoco, gli altri _lievemente_ fuori fuoco, che ovviamente fa perdere nitidezza. A qualcun altro è capitato? |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:12
Io se nessuno si muove scatto sempre in afs |
user81826 | inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:24
Non ho capito, se il soggetto è fermo tu scatti in tracking? Con quali impostazioni? |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:25
 Scusate non resisto... Fotografi i cespugli in tracking? |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:27
No quelle del test son in AF-S con entrambe le macchina. Usavo il tracking quando sono in giro, perchè facevo prima a comporre. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |