| inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:49
Intervengo solo per evidenziare che, quando si confrontano i prezzi delle ottiche, bisogna tener conto anche di come sono realizzate ( metallo, plastica, tropicalizzazione, ecc.) e non solo della luminosità o la focale. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:50
Ciao Lorenzo, sta storia della pdc continua a venire fuori ma non è corretta, un obiettivo f2.8 è uguale in tutti i formati come apertura, poi il discorso pdc è un'altra cosa!! Non è che un obiettivo 4/3 riceve meno luce di uno ff!! Comunque come dici tu sono sistemi diversi e non ha senso fare paragoni assurdi!! Chiaro che se uno può investire 10.000,00 euro in attrezzatura si fa due sistemi ed è felice, ma se non posso e devo scegliere, deciderò su quello che è più comodo per me!! Ma se proprio si vuole fare un confronto bisogna farlo in modo corretto. Ciao Seve |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:56
“ un confronto bisogna farlo in modo corretto „ Seve questo è il problema... qual è il modo corretto? |
user81257 | inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:15
“ Ma no, non è vero....è che c'è una certa tendenza a bollare tutti quelli che si portano appresso 3 chili di roba (FF) come degli "scemi del villaggio" che ancora non hanno scoperto il micro 4/3, o la Sony Nex. Non è così... „ In realtà questo è proprio il divertimento da forum. Chi ha m43 dice che chi gira con 3 kg non ha capito nulla. Chi gira con 3 kg dice che il m43 ha un sensorino giocattolo. Chi gira con Aps-C dice che solo quello è il sistema migliore. Queste persone che non fanno altro che criticare a spada tratta senza riconoscere che ognuno ha i suoi gusti e che ogni sistema ha i suoi pro e contro lo fa solo perché ha poco fa parlare a livello fotografico. E allora parla di attrezzatura. Fai una prova, vai a guardare le gallerie di chi denigra a spada tratta, te ne accorgerai da solo. “ Perché? Il Canon non sarà moderno ma è una lente sopraffina, ha solo uno stabilizzatore datato ma ha af fulmineo e nitidezza da vendere. Penso sia una delle lenti migliori che abbia mai avuto. „ Ma non su m43 con adattatore. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:25
“ Non è che un obiettivo 4/3 riceve meno luce di uno ff!! „ FF (FicoFico non FullFrame) and his photons incoming in 3... 2... 1...   |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:51
Ciao Lorenzo, Il post era su peso,dimensioni, costi. Se paragoniamo i due sistemi su questi tre punti vince su tutti e tre il sistema m4/3. Poi se andiamo a toccare altri punti allora come ho già scritto ci sono pro e contro da ambo le parti. È chiaro che se parliamo solo di IQ, linee,etc vince il sistema più grande, ma ne abbiamo bisogno per le foto che facciamo? Ciao Seve |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:14
Rileggendo il post iniziale che confronta gli zoom ad f/fisso più leggeri di Olympus e Sony FE non mi pare che il m4/3 vince sempre. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:31
Ma invece di leggere il post iniziale perché non provi con mano le cose? Torniamo a discutere ancora delle dimensioni? Che p....e!!! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:38
“ Non è che un obiettivo 4/3 riceve meno luce di uno ff!! „ però sto fatto che una lente piccola riceve la stessa luce di una lente grande non mi torna, allora perchè i telescopi hanno lenti da 2 e più metri di diametro mentre quelli amatoriali da 10 cm? se no pure la mia compatta da 1,2/3" e lente da 2cm è a livello di un FF visto che prende la stessa luce |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:46
Mirko se tu monti un'ottica FF su m4/3 con adattatore cambia Esposizione? |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:47
“ però sto fatto che una lente piccola riceve la stessa luce di una lente grande non mi torna, allora perchè i telescopi hanno lenti da 2 e più metri di diametro mentre quelli amatoriali da 10 cm? se no pure la mia compatta da 1,2/3" e lente da 2cm è a livello di un FF visto che prende la stessa luceConfuso „ sono 3 anni che cerchi una fotocamera, 3 anni che leggi e rileggi sempre le stesse cose e ancora ti fai ste domande..... |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:04
me lo sono riproposto tante volte ma prima o poi lo farò... mi compro una PhaseOne da 100mpx e poi vado a rompere i cojon.i a quelli che c'hanno la FF Quotone carpiato! E' sempre il problema di chi ce l'ha più lungo. @Tzeol: L'unico modo che hai di riconoscere da una stampa una foto FF da una m4/3, è sfocare al massimo e metterle vicina una con l'altra con identica ripresa e inquadratura. In quel caso lo noti. Altrimenti non ce la fai. Esperimento già fatto con i miei album fotografici in formato A4. Oltre non sono andato: ho stampe A3, ma non in numero tale da rifare il giochino a qualche altro esperto. Se devo darti un'impressione, neanche in A3 sarebbe facile riconoscere le differenze. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:09
“ Mirko se tu monti un'ottica FF su m4/3 con adattatore cambia Esposizione? „ provalo e fammi sapere “ Sono 3 anni che cerchi una fotocamera, 3 anni che leggi e rileggi sempre le stesse cose e ancora ti fai ste domande..... „ quando sento certe affermazioni si |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:11
"provalo e fammi sapere" Scusa, provalo tu. Io so già come si comporta. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:16
quando vinco al supertenalotto ne riparliamo allora cmq secondo me non ha nemmeno senso montare un ottica FF su m4/3 per il semplice fatto che darà il meglio di se su FF essendo studiata per coprire quel sensore, ma a voi piace fare questi giochetti. Invece i parametri di scatto cambiano, eccome, se si vuole ottenere la stessa esposizione/foto con un m4/3, con un apsc o ff. La qualità di immagine è un altra cosa e un sensore grande + lente dedicata avranno una qi rapporto segnale/rumore migliore di un sensore da 1,2/3" e lente dedicata, ma vedo che qualcuno insiste a dire che non c'è differenza fra luce catturata dall'uno e dall'altro se non per la pdc (che è proprio l'ultimo dei nostri pensieri). Questo ho imparato dopo tre anni che ho questa passione, ma sono cose che sanno tutti da sempre e senza essere degli scienziati, voi da quanti anni state? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |