JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cmq con la buona illuminazione dai file di Black si riesce a tirar fuori un ottimo dettaglio senza troppi sbattimenti il che è molto positivo. Qui una lavorazione veloce in hd:
Si ma l'ottica della mk2 è di un altro livello a quanto dicono.
user3834
inviato il 21 Agosto 2017 ore 13:36
l'ottica della versione 1 e 2 è decisamente più buia e in interni porta ade avere molto più rumore, stesso motivo per cui penso che il 24-70 montato dalla versione 3 in poi sia decisamente meglio di un ottica kit su Apsc, ho fatto anche delle foto in chiesa a 1.8 a 1600 iso, con un ottica kit te lo scordi. Sulla lunghezza tra 70 e 100 non c'è molta differenza e personalmente preferisco un ottica che arriva a 70 a 2.8 piuttosto che a 100 a f5.
Sul fatto di avere 70 a 2.8 piuttosto che 100 a 5 son pienamente d'accordo. Come scritto poco sopra anche io penso che la evoluzione da mk2 a mk3 sia soprattutto l'ottica di tutto rispetto.
Quindi secondo te comunque si presta a ritratti senza troppe pretese?
Ho visto comunque che si fanno anche ottimi video con questa compatta. Molto sorprendente
Altre foto da visionare?
Se dovessi fare un riepilogo @Blackdimond, per chi la consiglieresti e quali sono pro e contro?
user3834
inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:25
Io l'ho presa per avere una macchina fotografica sempre con me, dalla gita in montagna all'uscita in città con gli amici, sono personalmente contro l'utilizzo della reflex nel tempo libero... me la smazzo già troppo per lavoro che non voglio più a vere a che fare con pesi e ingombri. A breve farò anche delle stampe ma sono sicuro che la qualità sarà altissima. I video li ho provati e per un uso personale sono assolutamente fantastici.
Quoto Blackdiamond anche se io non ho mai usato fotocamere per lavoro. In questo momento in famiglia ne abbiamo ben 2 (troppe): una mklll e una mklV che alla fine usiamo anche poco. Sono macchine fantastiche, la mklV (che in un certo senso è quella mia) ha una potenzialità incredibile più della lll tipo il mirino più "grande", la possibilità del 4k, riprese brevi fino ad un migliaio di fps, possibilità di video full HD 1080p a 100/120 fps, picture profiles (se si impara ad usarli), doppia registrazione video e altro. ... Una grande tecnologia rinchiusa dentro una "saponetta " da 300 grammi !!!
Tante possibilità che alla fine molte non le userai mai ...
“ ... sono personalmente contro l'utilizzo della reflex nel tempo libero... me la smazzo già troppo per lavoro che non voglio più a vere a che fare con pesi e ingombri ... „
Parole che più di una volta ho visto scrivere (o sentito pronunciare) da fotografi professionisti Tempo libero = no pesi no ingombri
Ovviamente pur non essendo "Pro" condivido in pieno il punto di vista!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!