JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq ragazzi la tridimensionalità di cui si parla qua non è esattamente quella che si può osservare con scatti macro (notevoli e di qualità impressive) o cmq molto ravvicinati....ci sono diversi esempi tipici nelle pagine precedenti...cioè occorre che il soggetto emerga "magicamente" da un certo contesto, cioè il contesto deve essere ben visibile perchè il ruolo dell'ambientazione rispetto a fulcro del soggetto/oggetto a fuoco ha un ruolo determinante... anche xkè quando si entra in macro lo sfocato diventa troppo uniforme e si perde la lettura del resto attraverso le sfumature di luce...
ora un obiettivo specifico nikon oltre a quelli citati al momento non saprei (se non a prezzi stellari) .....per forza oltre i 70mm antonio xkè nn ti piace la focale più corta? sarebbe da capire quel tuo "economico" in quale budget si aggiri...date certe condizioni a disposizione, x fare foto come vengono intese dal senso del 3d serve secondo me una focale tra i 35 e gli 85m x costruire l'ambientazione adatta...x il tocco di magia secondo me ti servono almeno gli 1.4, meglio 1.2....non mi ricordo il tuo corpo..d700? cmq ff no?
Rigel fatta con???? Di Nikon mi piace moltissimo l'85mm f1.4 ma tutte le versioni af costano troppo. Diciamo che vorrei orientativamente spendere 500 euro. Ho in casa il 50mm f1.4 af-s e lo trovo molto bello ma anche troppo perfetto e cercavo qualcosa per divertirmi con lo sfuocato. Ok allarghiamo il campo dai 35 ai 90mm così avreste maggiore scelta. Un 50mm solo se ne vale davvero la pena perchè ripeto col mio 50mm mi trovo molto bene anche a tutta apertura. Lucadita beh capisco che è un consiglio ma in qualche modo rimaniamo in topic visto che comunque ricerco la tridimensionalità e uno sfuocato degno di nota. E' anche un modo per cercare scatti effettuati con gli obiettivi consigliati e magari postare qualche link utile alla discussione
hai nikon vedo, che aspetti a prendere il 105 2.5 ? è una leggenda! e non ha da invidiare niente a nessun medio tele sulla faccia della terra, costa pochissimo ed è stupendo i vari leica e zeiss al max vanno alla pari ha una gradualità e una simmetria (davanti e dietro il punto di maf) praticamente perfetta..praticamente esente da ac di ogni tipo da f2.8, no distorsioni, pochissima vignettatura anche a TA... resa dei colori "fredda" impassibile, reale! :D uno dei pochi che può sfruttare a pieno il sensore della d800 (se d800e ancora meglio...) da f4 in poi su tutto il frame angoli estremi inclusi.. va bene anche con maf a infinito: ideale per paesaggi dove la sua microrisolvenza a diaframmi >f4 è bestiale.. personalmente lo sostituirei volentieri solo con un 100mm f2 makro planar, perchè ha la funzione macro che non guasta.... e poi perchè è estremamente bello da vedere, da toccare da baciare etc...
qui un'altra foto d'esempio che è anche leggermente fuori fuoco.. ma giusto per apprezzare lo sfocato a soli f2.5 (il mio è un ais)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.