RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto venite pagati?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto venite pagati?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:49

Raffaele, hanno rifiutato perchè saresti stato un peso.
E' la stessa identica cosa che ho scritto sopra io.


Ma io volevo solo guardare MrGreen gliel'ho pure detto.
Cioè, è la stessa cosa di cercare un matrimonio in qualche chiesa, andare e mettersi accanto ai fotografi, a guardare.
Solo che volevo dirglielo MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:50

Non è che han rifiutato perchè temevano la concorrenza vedendo i tuoi scatti?
che li affiancavi qualche volta e ti mettevi in proprio?

Stefano

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:53

Come al solito mi trovo perfettamente in linea con Masterlight, ogni tanto anche io aiuto su set un fotografo che scatta per Vogue mache faceva iniziative personali. Le prime volte l'utilità era portagli tutti i pesi delle valigie con le luci ed accessori. Adesso dopo qualche volta va meglio ma non di molto, non sono autonomo e non chiedo compenso. Ho la possibilità di vedere set pro con mua, hair stylist, costumista e vedere come funziona gestire un set davvero.


Ecco questa è la chiave. Quando si va a fare l'assistente per imparare non si sta lavorando, è un po' come andare a scuola gratuitamente. Se non so fare niente e tu mi insegni il lavoro dovrei essere io a pagare te e non il contrario

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:56

Come al solito mi trovo perfettamente in linea con Masterlight, ogni tanto anche io aiuto su set un fotografo che scatta per Vogue mache faceva iniziative personali. Le prime volte l'utilità era portagli tutti i pesi delle valigie con le luci ed accessori. Adesso dopo qualche volta va meglio ma non di molto, non sono autonomo e non chiedo compenso. Ho la possibilità di vedere set pro con mua, hair stylist, costumista e vedere come funziona gestire un set davvero.

Stefano
bravo,questo è come ci si approccia alla professione e come si diventa fotografi,penso ci siamo passati tutti,gli altri rimarranno sempre fotoamatori doppiolavoristi da 80 euro a servizio,fotografi mai.Sicuramente un domani sarai fotografo e pagato.Per quanto riguarda gli assistenti non ho mai visto nessun studente in giurisprudenza pagato,ho visto solo gli avvocati PAGATI.ragazzi non vi stà bene,cambiate mestiere,fate altro,la fotografia non è la vostra strada,tenetela come passione.Perchè è sempre meglio essere degli ottimi panettieri piuttosto che scarsi fotografi.

user132201
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 15:59

Ma io volevo solo guardare MrGreen gliel'ho pure detto.
Cioè, è la stessa cosa di cercare un matrimonio in qualche chiesa, andare e mettersi accanto ai fotografi, a guardare.
Solo che volevo dirglielo


Bastava lo seguissi tipo stalker/paparazzo MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:00

Guarda, alcuni suoi servizi son usciti sul Corriere della Sera, per me è un'occasione. Quando ha la possibilità mi chiama e vedo di assisterlo.
Io vado là, di solito 10-14 ore e paga i pasti. Siam amici da anni ma in questo caso è lavoro, altrimenti sarebbe venuto nel mio set casereccio in soggiorno e mi da qualche dritta. Ma se sviluppa progetti personali con modelle/modelli emergenti il risultato lo deve avere lo stesso.
Come quella volta che l'ho aiutato a villa Arconati ( villa prenotata da migliaia di euro) c'eran 10 set sposa e siam stati dalle 9 alle 22 con 20 minuti di pausa. Ma per me resta un'occasione impagabile.

Stefano

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:22

"Impagabile" è il termine giusto MrGreen:-P;-)
Io ho fatto da assistente un'unica volta in un set altrui (non con modelli, con una vasca idromassaggio iper tecnologica come soggetto) ormai qualche anno fa, e alla fine è stato il fotografo a volermi pagare. Credo molto dipenda anche dal rapporto che si instaura "sul momento" (ci siam trovati in quell'occasione proprio per "conoscerci" un po' dal vivo perchè un mio amico che gli dava una mano per sistemare per cataloghi web delle foto di abbigliamento aveva fatto finire a me una consegna perchè in quel periodo non era in grado di starci dietro). Nel mio caso il fotografo è stato paziente (non ero e non sono nemmeno ora un "esperto" di attrezzature) e "coinvolgente" chiedendomi anche opinioni ed eventuali idee diverse su come gestire alcune inquadrature. Non credo ne avesse bisogno, più probabile fosse un modo per vedere se "ci capivo qualcosa", ma il fatto che poi mi abbia voluto pagare la mezza giornata di "supporto" forse significa che qualcosa di buono l'ho anche detto/fatto MrGreen. Di sicuro son stato utile per far partire le bolle e le luci a led "mood" nei momenti giusti MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:37

un paio di considerazioni, se un non professionista và a fare un corso da professionista e poi propone lo stesso corso a un prezzo più basso non mi fà un danno anzi, io faccio corsi di stampa, sono da 38 anni nel settore, se durante un corso di stampa ti capita la domanda del cavolo che fai ? puoi registrarti il corso, impararlo a memoria e riproporlo ma, se non hai esperienza cadi alle prime domande di approfondimento. Prima di fare corsi sono andato a vedere diversi workshop e prima di proporli li ho studiati, mi sono immaginato le risposte frequenti, quelle facili e quelle che potevano mettermi in difficoltà e solo dopo ho iniziato a offrire corsi, non si improvvisano le cose se vuoi lavorare ... Altro discorso quello degli assistenti, generalmente lavoro da solo o mi faccio aiutare da mia moglie, poi girando per circoli e associazioni capita qualche ragazzo che chieda di venire a vedere come si fanno le cose, non ho mai detto di no, non ho segreti o trucchi o effetti speciali spiego tutto, il problema nasce quando, chi viene da me per vedere come si stampa ha l'amara sorpresa di dover poi fare dei compiti a casa e riportarmi il risultato per vedere cosa hanno fatto ... spesso non tornano più ... inoltre la maggior parte dei ragazzi che sono venuti, a parte qualche raro caso sono stati arroganti e supponenti, senza un minimo di umiltà, si presentano con "sono il fotografo xyz" e gli rispondo ok mi fai vedere dei tuoi lavori ? anche in questo caso la maggior parte non torna più ... in alcuni casi invece ho sponsorizzato le loro mostre facendogli gratuitamente le stampe ed'è nato un bel rapporto di amicizia ...

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:47

Cmyk

Io credo che tu viva in un altro pianeta.
Città? Nord italia?

L operaio anche il piu esperto e con laurea qualifiche e corsi ha bisogno di adeguarsi al tuo stile di lavoro. È del tutto normale 1/2/3 mesi per entrare in simbiosi con il capo e il tuo mpdo di lavorare. In qualsiasi lavoro è così.
Un tuo clone non lo troverai mai.

Se per 1-2-3 mesi io devo lavorare gratis spaccandomi il culo per te è già tanto se ti aiuto a scaricare l auto.

Io assunto come apprendista metalmeccanico (meno tasse) facevo l elettricista/installazioni camere allarmi domotica pannelli solari automazioni e tutta una serie di lavori. Dopo 1 anno le sapevo fare tutte in autonomia.
Il mio stipendio era 20/25 euro al giorno
Il mio capo prendeva 80 euro all ora per il mio lavoro. Lavoravo dalle 6 alle 18.00 a volte anche alle 23.00 (con i carabinieri a prendere le immagini di furti/omicidi)
Il capo andava in ferie e dovevo rapportarmi con l infinità di clienti. Un telefono h24 per l emergente in fabbriche parchi divertimento ecc.. telefonate dei colleghi materiale da prendere, soldi da prendere, rapportarmi con il capo almeno 1 volta ogni 3 giorni visto che lui era con le palle a bagno al cairo o in brasile.

25 euro al giorno.
Questo il mondo reale..... ed è per questo che ora son fuori nazione a non fare un × e prendere 10/15 o più euro all ora


L operaio/aiutante è un investimento.
I primi mesi ci perdi tu. Il resto degli anni se sei capace e se un buon capo l operaio ti fa guadagnare il doppio.

Ovviamente ci son anche i fancazzisti in buona percentuale. Ma il comportamento così denigratorio come lo hai avuto tu poco più su non aiuta di certo a cambiar le cose. Tornassi indietro farei come la gente che io ho fatto licenziare. Una grattatina alle mie palle a destra e una a sinistra... perchè questo si meritano i "capi" per operai che lavorano gratis o sottopagati

Non mi accettarono nemmeno un finanziamento di 800 euro per un ipad all epoca.... ovvio con quel contratto di lavoro...
(Non perchè non avevo 800 euro. Ma per iniziar ad avere finanziamenti chiusi in positivo per poi chiedere somme maggiori quando ci fosse stata necessità/auto/mobilia/casa)


Chi tratta gli operai in questo modo dovrebbe solo vergognarsi e tacere. Non esiste giustificazione. Se uno dopo 3 mesi o meno non si trova in simbiosi con te e il tuo modo di lavorare puoi sempre licenziarlo. Ma sottopagarlo è solo e semplicemente schiavitù.

Tutti a piangere sulle tasse blabla non posso pagarti di più.... e poi con il macchinone e le ferie tutti gli anni. Pagati con i soldi degli OPERAI sfruttati

Poi tutti a frignare che non si trovano operai... e siete costretti a prenderli da fuori paese/zona
Ovvio solo i fessi van a farsi sfruttare e a prendersi parole pure di sopra.

Un grande detto diceva...

Pagami come voglio io e lavorerò come dirai tu
Pagami come vuoi tu che lavorerò come dirò io

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:02

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2441464&srt=&show2=1&l=it

Beviamoci sopra.;-)Cool

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:08

@Gondor34

Cmyk

Io credo che tu viva in un altro pianeta.
...


Ma che, perdi anche il tempo a rispondere a queste persone? Confuso

user132201
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:48

Cmyk

Io credo che tu viva in un altro pianeta.
Città? Nord italia?


No Gondor, sei tu che vivi in un altro pianeta.
Cosa devo pagare? La tua inesperienza? Sei tu che dovresti pagare sperando che qualcuno ti metta li a guardare/perdere tempo.
Quella che tu definisci figura di "assistente", è una figura altamente specializzata, PAGATA.
Tuttavia come tutti i lavori, devi saperla fare.
Saperla fare significa che se sei un assistente qualificato, non esiste il problema a pagarti, e ci vogliono anni di esperienza/lavoro anche li.
Un assistente deve saper fare tutto, dal digital assistant per la grafica, ai set fotografici/luci etc etc.
Quello che tu definisci assistente, nel mio campo, si chiama PORTABORSE.
Non è una persona qualificata.

Visto che però tu vieni li "per il ruolo di assistente", ma di fatto sei un perditempo, ringrazia il cielo che a fine serata non ti si fatturi il fatto che sei venuto ad imparare qualcosa, perchè a differenza tua, c'è gente che gli studi se li è pagati a decine di migliaia di euro. C'è gente che ha investito tutto il proprio tempo a propria disposizione, le notti, le vacanze, tutto, per avere un'istruzione. E sempre questa gente, ha investito soldi su soldi chiudendo i primi anni di esercizio IN NEGATIVO, come è normale che sia.
Altro che lamentarsi di te che prendevi poco. I fotografi, TUTTI, i primi anni di esecizio li chiudono in PASSIVO.
Non fare la vittima quindi. Meglio poco come prendevi tu nel tuo lavoro, che con il segno MENO a fine anno.
Tu vieni li ad osservare un set (perchè di fatto uno che non sa lavorare, è un osservatore) e qualcuno dovrebbe anche pagarti? Per cosa? A me sembra che sia tu un pò fuori dal mondo. Ti farei vedere come funziona il ruolo da assistente, e quanto è complicato. Qui purtroppo, per ignoranza popolare, si pensa che portare quattro cartoni sia fare l'assistente.
Evvabbè.


Impara a fare l'assistente, vedrai che ti pagheranno senza problemi.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:59

@Raffaele Franco ..........e la scomparsa delle diatribe arancina/arancino (si dice arancina , per inciso).


si chiamerà arancinA a palermo.....a Messina si chiama arancinO!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:26

Rispondo a raffaele franco e a cmyk. Si sono io nella foto.Ma sono solo un po orso... niente di piu ?.Cmq io credo ke nn bisogna svalutarsi , io mi sono imposto dei limiti ecco, e al di sotto dico no.Poi ognuno decide x se.....

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:27

No Gondor, sei tu che vivi in un altro pianeta.
Cosa devo pagare? La tua inesperienza? Sei tu che dovresti pagare sperando che qualcuno ti metta li a guardare/perdere tempo.
Quella che tu definisci figura di "assistente", è una figura altamente specializzata, PAGATA.
Tuttavia come tutti i lavori, devi saperla fare.
Saperla fare significa che se sei un assistente qualificato, non esiste il problema a pagarti, e ci vogliono anni di esperienza/lavoro anche li.
Un assistente deve saper fare tutto, dal digital assistant per la grafica, ai set fotografici/luci etc etc.
Quello che tu definisci assistente, nel mio campo, si chiama PORTABORSE.
Non è una persona qualificata.

Visto che però tu vieni li "per il ruolo di assistente", ma di fatto sei un perditempo, ringrazia il cielo che a fine serata non ti si fatturi il fatto che sei venuto ad imparare qualcosa, perchè a differenza tua, c'è gente che gli studi se li è pagati a decine di migliaia di euro. C'è gente che ha investito tutto il proprio tempo a propria disposizione, le notti, le vacanze, tutto, per avere un'istruzione. E sempre questa gente, ha investito soldi su soldi chiudendo i primi anni di esercizio IN NEGATIVO, come è normale che sia.
Altro che lamentarsi di te che prendevi poco. I fotografi, TUTTI, i primi anni di esecizio li chiudono in PASSIVO.
Non fare la vittima quindi. Meglio poco come prendevi tu nel tuo lavoro, che con il segno MENO a fine anno.
Tu vieni li ad osservare un set (perchè di fatto uno che non sa lavorare, è un osservatore) e qualcuno dovrebbe anche pagarti? Per cosa? A me sembra che sia tu un pò fuori dal mondo. Ti farei vedere come funziona il ruolo da assistente, e quanto è complicato. Qui purtroppo, per ignoranza popolare, si pensa che portare quattro cartoni sia fare l'assistente.
Evvabbè.


Impara a fare l'assistente, vedrai che ti pagheranno senza problemi.


Tradotto: mettiti a novanta e zitto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me