RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi foto





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:36

Ciccio, io a Natale mi compro una Pinhole camera per pellicola medio formato.. e sono a posto. ;-)

Scusate l'OT e si continui con le foto della 6DII, grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:47

Max, di inquinatori di post dalla battuta salace di ingresso ne ho già visti diversi passare... provvedimenti?

Ps: @Davide e black, hbd ha ragione, il confronto del rumore (anche in caso di sovraesposizione) lo devi fare al 100%... sennò falsi il confronto riducendo.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:49

@Franco Sgueglia
è molto semplice se inserisci il marchio (canon) nelle ricerche a tendina noterai che la 5d mkIV (ormai uscita da 1 anno) non è presente, quindi ne puoi trarre semplicemente le conclusioni da solo. Ci sono forum che parlano di utenti che hanno inviato macchina e ottica in assistenza e non hanno risolto l'incostanza della MAF.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:53

Se un nuovo sensore è migliorato, in termini di gamma dinamica e rapporto segnale rumore, la cosa deve avvenire a livello hardware, e quindi dei pixel e file raw finale: pertanto, ingrandire i file al 100% è del tutto sensato. Anche perché così si ha modo di valutare quanto i pixel aggiuntivi siano sfruttabili, alle varie sensibilità (ad esempio ritagliando maggiormente il file, rispetto a quanto si potesse fare prima


avere lo stessa percentuale di rumore ma con più pixel totali E' un miglioramento - o sarebbe, nel senso che va verificato, non lo do per scontato - perché aumentando i pixel e quindi i transistor di amplificazione c'è il rischio che aumenti anche la percentuale di rumore.

io non dico comunque di ricampionare, dico che i due crop vanno paragonati tenendo conto che hanno INGRNADIMENTI diversi, il che porta a vedere più grandi le "macchie" di rumore sul sensore con più pixel e anche a vedere MENO NITIDO perché si ingrandiscono di più i circoli di confusione. da quel che vedo sono di qualità assolutamente simile i due crop, con il vantaggio che a destra ho più pixel.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:54

Black ma sono entrambi ingranditi al 100% eh... 1px macchina = 1px schermo... quindi va bene da quel punto di vista.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:59

blackbird stiamo parlando di fisica: lo vedi che a destra l'immagine è ingrandita rispetto a quella di sinistra? ma l'immagine totale ha la stessa inquadratura.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:59

Max, di inquinatori di post dalla battuta salace di ingresso ne ho già visti diversi passare... provvedimenti?


In questo caso ce la siamo andata a cercare e ormai il thread ha preso un'altra piega.
Ne aprirò un altro specificando meglio i limiti che si vorrebbero imporre alla discussione.

Troppo tardi insomma MrGreen quelle foto sono lì ed è inutile reprimere. Pero, se c'è un confronto, deve essere fatto a dovere, visto che non si parla di differenze eclatanti nella qualità d'immagine ogni pixel è buono per spostare la bilancia.

Se poi qualcuno trova delle foto da mostrare, meglio ancora che riportiamo la barra a dritta.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:59

Ragazzi allego i file raw presenti nella cartella dropbox.
Sono solo due, ora sono a lavoro (solo cell) non ne ho altri, né jpg ne ad alti isO..

www.dropbox.com/sh/wgr1djkq4zwb74o/AACzr6iR7zxwo2EEHtkWnNJMa?dl=0

Son curioso di vedere come vengono gestiti i due raw, chiedo di mettere i risultati ed eventuali considerazioni atte a capire eventuali migliorie, non ino qui a fomentare nulla, ribadisco per tutti salvo fraintendimenti ..
Raffaele

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:04

ma sono entrambi ingranditi al 100% eh... 1px macchina = 1px schermo... quindi va bene da quel punto di vista.


Si, ok il crop al 100% ma purtroppo le dimensioni delle immagini come specificato da Black sono diverse: o si riduce quello di dx o si aumenta quello di sx

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:11

Oppure si tengono così ma si usa il cervello per ricordarsi che un sensore è il 30% più risoluto dell'altro.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:11

avanti Cool, lavorate per cortesia quei due file e fateci vedere se ricamionando a 20 mpx, le cose migliorano o rimangono di quella portata . :-P

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:16

Lorenz hai detto che volevi anche un caffè, giusto?
Quanto tempo ci dai per realizzare tutto? Hai preferenza per le cornici? tutto quello che vuoi, ma dovresti passare il numero della carta di credito, grazie MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:19

Questo thread ha come oggetto esempi di foto scattate con la 6DMarkII, questo dovrebbe condurci ad esaminare cosa produce questo NUOVO sensore da 26 Mpix.

La valutazione andrebbe fatta su foto correttamente esposte ed a fuoco, ed infine possiamo fare la stessa foto coprendo tutto il range di ISO settabili in macchina. E se volete poi su foto sottoesposte, ma anche sovraesposte, se proprio dovete essere pignoli nella disamina.

Ora, siccome quelli che intervengo in questa discussione non hanno tutti a disposizione la 6DMarkII, salvo qualche persona (Illo82 che ringrazio per la cortese disponibilità), allora ci dobbiamo riferire anche a quello che si trova on line.
Le varie recensioni e relative immagini rese disponibili, nei formati nativi JPEG macchina, RAW originali, JPEG risultati da RAW elaborati (ed in genere vi dicono anche cosa hanno fatto con il RAW prima di esportarlo); tutto queste fotografie danno e continueranno a dare un ventaglio sempre più ampio di cosa è capace di produrre questa Reflex.

Quello che io ho visto ed analizzato fino ad ora mi porta a dire che questo sensore si comporta non peggio della 6D ad ISO 100, considerando i pixel in più, e meglio ad alti ISO.

Assodato che non ha maggiore gamma dinamica, per come avremmo desiderato e per quello che ha la 5DMarkIV, inutile stare sempre a fare questa valutazione, chi pensa che sia insoddisfacente per i propri bisogni non la acquisterà, e in base alle proprie valutazioni personali prenderà altro, senza per questo sentenziare che sia una schifezza (diciamo così).

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:22

Sante parole Max!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:29

La valutazione andrebbe fatta su foto correttamente esposte ed a fuoco, ed infine possiamo fare la stessa foto coprendo tutto il range di ISO settabili in macchina.


come avevo detto a suo tempo, il mio giudizio riguardo il sensore è - per quello che puo valere ... - : se hanno mantenuto lo stesso livello del sensore dalla 6D MA CON UN 25% IN PIU' DI SUPERFICIE e implementato pure il Dual Pixel CMOS AF, hanno fatto un buon/ottimo lavoro ed è adatto alla maggior parte degli utilizzi fotografici

Se a qualcuno servono costantemente recuperi estremi di 3 o più EV, non è la macchina adatta al loro modo di fotografare.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me