RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima post produzione si fa al momento dello scatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prima post produzione si fa al momento dello scatto!





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:15

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 0:28

Sapf sicuramente se la tecnologia farà ulteriori passi in avanti, prima o poi i gnd si potranno eliminare perlomeno nella fotografia.... Per ora siamo ben lontani dal definirli morti, sensori come i Sony ne hanno comunque già ridotto l'uso in alcuni casi.

ND e Pola credo che avranno invece, una vita molto più lunga.

user120016
avatar
inviato il 05 Agosto 2017 ore 8:04

@Angus, @Diego... non lo sapevate che uscendo all'ora giusta si può fotografare anche senza fotocamera? ?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 14:01

Francesco il gnd ad oggi serve davvero in pochissime situazioni...siamo ad un passo dal loro funerale a mio avviso....
Le fotocamere con 14 stop di gd risolvono già l'80% delle situazioni senza necessità di blend di più scatti....
Rimangono le situazioni in cui lo scatto multiplo serve ma si rischiano problemi di allineamento (vento?) o per le lunghissime esposizioni....
In tutti gli altri casi in cui è possibile usare esposizioni multiple è sempre preferibile farlo perché se si fa con criterio un blend restituisce un risultato sempre migliore rispetto a quello ottenuto col gnd (cime di monti e chiome di alberi innaturalmente sottoposte, da recuperare in post)....

Resta quindi da chiedersi già oggi quanto valga la pena portrsi appresso costosi, ingombranti e fragili oggetti come i gnd....


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 18:49

NOn vedo l'ora di lasciare i gnd a casa, ma per ora credo che per determinati scatti siano ancora essenziali (ma anche come godimento puro in fase di scatto:) )

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 18:50

Angus, invece secondo me un buon recupero ombre è proprio l'ideale per questi scatti in cui un gnd scurisce molto cime ed alberi, specie in movimento.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:58

Vero Antonio...
Ma sinceramente a mio modo di vedere spesa, peso, fragilità, trasportabilità rendono davvero poco appetibili quei cosi....
Con la post ad oggi sono quasi sempre riuscito ad ovviare...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:53

Cmq ultimamente mi sto facendo dei corsi di TK col suo pannello v5 e posso affermare, come ho gia detto, che a parte il gnd inverso e i filtri nd e pola, i normali gnd sono meno efficaci ed efficienti di un sapiente uso delle maschere di luminosita'!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:00

Concordo sul discorso luminosity masks....
Trovo gli rgnd ancora piu inutili dei gnd però....

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:12

i gnd alla fine buttano dentro una tonalità (grigio neutro) assente nella foto, per recuperare una situazione di forte contrasto, mentre se fai un doppio scatto, o usi la GD della macchina, quello che tiri fuori è realmente il colore che c'era al momento e il risultato sarà per forza di cose migliore come qualità, poi dipende anche da quanta voglia si ha di lavorare su photoshop o di usare il gnd in fase di scatto, che visto ormai sei a montare filtri uno più o uno meno non fa differenza e ti diverti anche, però come qualità non migliori di certo...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:22

Ma perchè crede che scattar in jpeg sia da puristi? la differenza è che la post la fa la macchina a suo piacimento e non voi. Non confondete i puristi con gl'ignoranti


Eppure ne è pieno il forum

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 2:56

L'altra mattina mi sono guardato e fotografato l'alba alla monument valley, e dietro di me ho visto uno usare un GND. Così oltre al cielo scurisce ulteriormente anche i tre roccioni che sono già nel lato in ombra, bravo mona! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 11:50

Arrivo in ritardo ma c'è ancora posto ne topic, per cui .... =)

Certo Angus, come ti dicevo arriverà il giorno, arriverà! Ma quando esco a scattare non è che posso prevedere le cose fino al punto di sapere se ricado nell'80% o nel 20% per cui devo portarli e se li ho ....ormai li uso. Per onestà mi è molto più difficile usarli il mattino quando mi risveglio rincitrullito dalla nottata in tenda MrGreenMrGreen (non parliamo poi quando apri la tenda e sei sopra un metro o due di neve MrGreen) mentre al tramonto me li godo non poco(più difficile nelle invernali dove il dolore alle mani è sempre presenteMrGreen)! Ultimamente poi li uso spesso in accoppiata del little stopper per catturare le luci (e i loro movimenti) che variano creando sfumature che con lo scatto singolo non becchi, certo, avessi una gd estesa non so cosa succederebbe in quei casi.
Mi piacerebbe, prima o poi, provare una a7r2 ma mi servirebbe per un anno intero....non credo ai test di zio peppone che durano due giorni, dato che sui monti si trovano innumerevoli situazioni di luce, molteplici scenari e per vederli/sperimentarli tutte serve almeno un anno (ed essere regolari) Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me