user28666 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:40
Giovanni, secondo me il 24-105 Sigma che ho va un pelo meglio del 24-70. Sono molto pignolo ma il 24-105 mi piace molto, anche agli angoli e spigoli. A parte la prova degli scontrini fatta al buio in casa, riusciresti a fare a 24mm una serie di scatti da f/2.8 ad f/11 ad un paesaggio? Basta una siepe o un qualsiasi parco del tuo paese, anche in mezzo alla campagna. Sono curioso di vedere la risoluzione in un classico paesaggio. Grazie. |
user80044 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:37
Grazie Blade, ovviamente fatto tutto in LV, potrebbe anche essere che quell'esemplare fosse peggio della media |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 16:03
“ quell'esemplare fosse peggio della media „ tutto è possibile, però MTF parla chiaro scendere sotto 0,3 quelli sono i risultati e ti dirò.. a 70 sui dettagli più minuti fa anche peggio ....
 ad esempio il nuovo tammy ha MTF dove solo il mmeridial la linea tratteggiata, a 24 scende sotto 0,3 di pochissimo, quindi in alcuni punti il sigma fa si meglio, ma quel meglio che è marginale perchè indistinguibile, mentre al bordo quelle variazioni faranno una differenza.... il tammy ha mantenuto gli stessi risultati del vecchio, ma già so che grazie al nuovo e più performante antiriflesso su distanze maggiori a tutta apertura sarà una spanna in su e nei controluce.... e costerà anche meno del'ART ... quello che io mi dico è... perchè tanta fretta nell'acquisto dell'art? per me si doveva aspettare, poi sia chiaro uno che non ha da spendere troppo cmq andrà su di un commerciale, e avrebbe preso o uno o l'altro... però ad agosto commercializzano il tammy io avrei aspettato .. |
user65671 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 17:55
Qua c'è la full review di lensrentals per chi non l'avesse vista. Sutton è uno con le palle. Non solo come tester ma pure come fotografo. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:44
@Fullerenium Non so quando riuscirò, ma proverò a fare la prova che chiedi. Magari dovrò attendere la settimana di ferragosto dato che sarò in ferie. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:49
@Blade_71 Sinceramente sono abbastanza convinto che otticamente il nuovo Tamron sarà praticamente indistinguibile dal vecchio. In ogni caso, personalmente sono passato da Tamron a Sigma per via della costruzione. Avevo il 24-70 ed ho il 15-30, ma di entrambi sono insoddisfatto della tropicalizzazione. Il 24-70 l'ho già venduto, il 15-30 lo venderò prossimamente per il Sigma 14 Art. I Sigma come costruzione sono eccellenti ed affidabili. Proprio per questo sono molto dispiaciuto di aver venduto il Sigma 12-24 Art (sostituito con il Sony), ma sono stato costretto per varie ragioni che non sto a scrivere qui. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:37
Oddio su 24-70 vc ok... Ma la serie G2 come costruzione e " tropicalizzazione" la trovo ottima, il 15-30 lo ho dal 2012 mai un problema e cmq questi tipi di zoom anche il 14-24 Nikon sono delicati c'è poco da fare...scordati che sarà indistinguibile, se scattiamo 2.8 a 1 metro forse si...ma se scatti 2.8 5/10 metri la differenza ci sarà eccome... La cosa interessante che lo potrò provare con il Nikon VR ... |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 22:18
Inoltre non scambierei mai il VC con OS e inutile paragonare il 15-30 con il 24-70 art come stabilizzazione, se solo il tammy fa uguale ha già vinto, ci sono 5 anni di differenza, figurati che fa il G2 con 5 stop... E inutile anche dire che tanto con certi tempi non ci si scatta quindi 5 stop non servono, perché se regge 5 stop, probabilmente i 3 stop li regge molto meglio di chi arriva a 4... Spero di essermi spiegato... |
user28666 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 23:28
Che strano su lenstip del 14mm hanno qualche riserbo. Guardate sempre i sample. Ai bordi da una lente di 1.2kg forse c'era da aspettarsi di più. Non ho guardato gli f/1.8 ma da f/4 visto che è un grandangolare che si usa per paesaggi. È buono comunque per astrofotografia. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 9:46
Blade ma la Tamron ti paga? |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:56
Tamron mi paga? .... prima mi pagava nikon o nital un giorno mi pagherà chissà chi.... scusa se io sono una persona, alle volte troppo posso anche riconoscerlo, molto sicura di quello che dico, in un mondo dove regna l'insicurezza atavica.... io su queste pagine o parlo di quello che non c'è ancora, o di quello che ho o di quello che mi viene mostrato, diciamo che quando passano i raw e alla fine i reviewer più blasonati del web sono unanimi sono abbastanza sicuro dei giudizi, che altro serve ancora? nel frattempo il tammy nella vecchia versione fu meno "bastonato" e la nuova, come è stato per il 70-200 può fare solo meglio.... poi non capisco che problema hai... a me tamron non mi paga, sono incazz ato con polyphoto che ho preso il tammy import ... magari potresti anche pensare che vorrei solo mettere in guardia chi vuole fare frettolosi acquisti visto che 1300 euro non te le regala nessuno e che dopo queste recensioni anche usato se sei fortunato lo vendi a 900 ... su via .... |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 18:44
Ciao! l ho acquistato una decina di giorni fa e pure il mio su d800 è un disastro, messa a fuoco seriamente imprecisa ed incostante, pure dopo una giornata tramite dock usb, hai risolto tu? |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:07
Se ti riferisci al 24-70 va tarato... io ne ho tarati 3 che soprattutto a 70 erano un disastro dopo una lama... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |