RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon là ML sarà realtà pare!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon là ML sarà realtà pare!





avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2017 ore 23:43

Nel consumo del
Mirino avete dimenticato il frame rate...

Il mirino delle 6300-6500 arriva a 100hz.
Sicuramente il display ne fa moooolti meno

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:48

Ala fine è il mercatoche decide chi ha ragione e chi sbaglia.
Se sony aumenta significa che ha torto qualcun altro.


Canon ha torto marcio.




user3834
avatar
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:04

petapixel.com/2017/04/14/sony-now-2-u-s-full-frame-interchangeable-len

Rcris, direi che hai ragione.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:09

Sull'autonomia delle ML, ieri ho scattato con la a9 ad uno spettacolo, quasi mille foto e 15 minuti di video, revisione degli scatti e dei filmati, af continuo sempre, batteria sopra il 50%.
La seconda la prenderò per sicurezza...

user59759
avatar
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:52

Le classifiche andrebbero contestualizzate.
Quella di Sony si riferisce al solo mercato Usa ed il sorpasso é relativo alle vendite nei mesi gennaio e febbraio. Sarebbe interessante sapere se é cambiato qualcosa.
Viste le vendite delle ml in Usa, 25%, c'è da pensare che se Sony sorpassa Nikon, la superiorità di Canon sia schiacciante.
Le stime di crescita sono di Sony che si azzarda ad un'altra previsione: il tracollo delle compatte a causa degli smartphone.
A fine maggio le compatte sono in crescita dell'undici per cento sullo scorso anno.
Chi l'avrebbe detto eh! Io no di certo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:57

petapixel.com/2017/04/14/sony-now-2-u-s-full-frame-interchangeable-len

Rcris, direi che hai ragione.


Hai notizie relative anche ai mesi successivi a gennaio e febbraio o tutto tace?
Perché se il trend è continuato, penso sarebbe tutto interesse di Sony ribadire il concetto (un po' come fa Canon quando ogni anno ci ricorda che per l'ennesimo, con n bello grande, anno consecutivo è in cima alla vendite).

P.S. comunque la grafica relativa al 2016 inganna (effetto ottico) perché a prima vista può non sembrare ma ci dice che Canon da sola ha venduto come tutti gli altri messi insieme...

user3834
avatar
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:03

Rcris i dati del 2016 sono reali per Canon e previsioni per gli altri, quello che mettevo sopra eea per far capire che il mercato è complesso e i numeri di Canon potrebbero essere dovuti alla 1000d.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:04

Ma i dati di rcris si riferiscono al mondo intero o al solo Giappone?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:15

Ma i dati di rcris si riferiscono al mondo intero o al solo Giappone?


Al mondo intero Fico.
Mi spiace.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:16

Uno è un grafico sul numero di fotocamere ad ottiche intercambiabili prodotte da tutte le Case in un anno, l'altro è un grafico che mostra il numero di dollari incassati da Sony negli USA nei primi due mesi di quest'anno.

Un po' come raffrontare mele con gamberetti.

A questo punto aggiungiamo l'andamento del mercato giapponese 2016 dove Canon ha scalzato Sony dal secondo posto nel settore mirrorless (pezzi venduti).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:16

Ma soprattutto la fonte chi è?

www.photojournal.it/canon-14-anni-leadership/

In ogni questo articolo Canon dice che è prima da 14 anni e ci posso anche credere, ma lo dice Canon in base a un sondaggio fatta da Canon stessa...

È Canon a dire quanto hanno venduto le altre o c'è un ente certificatore?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:18

Rcris i dati del 2016 sono reali per Canon e previsioni per gli altri,


Sì certo, ma dal momento che hai in mano i dati Canon, confermati, il resto (o meglio la somma degli stessi), la ricavi in fretta dai dati Cipa.
In altre parole, prendendo per definitivo e buono il dato relativo a Canon, il 50% di quota non è in dubbio, in dubbio è la suddivisione del restante 50%.

i numeri di Canon potrebbero essere dovuti alla 1000d.


Diciamo pure che è abbastanza probabile che i numeri siano dovuti alle varie entry level...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:22

Ma soprattutto la fonte chi è?


www.photojournal.it/canon-nel-2017-reflex-mirrorless-toccheranno-fondo

Fico per piasè, cumincia minga...

È Canon a dire quanto hanno venduto le altre o c'è un ente certificatore?


C'è CIPA.
Se tu Canon sai (eufemismo, non puoi non saperlo) quanto hai venduto, prendi i dati Cipa e ci metti un attimo a vedere quanto hanno venduto tutti gli altri messi insieme.
In altre parole, se tu vendi 5 e sai che (fonte Cipa) in totale si è venduto 10, ci vuole un attimo a capire che tutti gli altri insieme hanno venduto 5.
Mi spiace.

EDIT: Fico ti rispondo qua perché la discussione è chiusa.
Cipa dice che nel 2016 sono state prodotte 11,412,722 macchine (reflex + mirrorless) e ne sono state spedite 11,607,77.
Prendendo il dato della produzione, Canon afferma di aver prodotto 5.7 milioni di macchine, il che lascia alla concorrenza più o meno la stessa quantità di macchine.
Anche se prendiamo il dato delle spedizioni cambia poco, se Canon ha prodotto/spedito 5.7 milioni di macchine, gli altri ne hanno spedite 5.9 milioni circa.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:23

I numeri di Canon sono dovuti sicuramente al settore consumer, come per tutte le Case che vendono tanto, i dollari di Sony vai a sapere: basta una A9 per incassare come dieci 750D ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:30

Rcris falla la prova per favore, così ragioniamo su dati certi... Io non posso adesso, se hai tempo prendi i dati cipa del 2016 e vedi se in totale le vendite sono state poco meno del doppio delle sole vendite Canon, così vediamo se i dati tornano..

In ogni caso non fatico certo a credere che Canon venda più macchine degli altri, la cosa che mi importa è che riesca a venderla a me MrGreen, e in passato ho meditato di vendere tutto per la Panasonic g80, quindi non è impossibile almeno sulla carta... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me