RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua.





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:55

Non posso credere che quella sia la GD della 6mkii....
Era l unica mancanza fastidiosa che avvertivo nella 6d.......


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:57

1) esiste un prototipo di 6D2
2) qualcuno l'ha usato per fare foto, e dice che i prototipi sono uguali alle versioni di serie
3) Photons to Photo e il forum Fredmiranda ne hanno parlato
4) nel Forum di DPReview si parla di quanto detto nel sito Photons to Photo


Ci sarebbe anche un punto 5: non fornisce i file RAW, così altri non possono effettuare test simili in modo da confermare o smentire le affermazioni fatte.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:14

Non so....a logicami vien da dire che quella prova è fuffa....
Non credo verosimile che il sensore della 6d2 alabbia prestazioni praticamente identiche a quello della 6d....soprattutto dopo l'uscita della 5d4 che ha alzato e non poco l'asticella....
Sarebbe un flop clamoroso....perché mai passare da una 6d ad una 6d2? In pochi troverebbero un motivo valido....
Se questo ragionamento riesco a farlo io di certo sapranno farlo in Canon!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:17

Non può rilasciare i raw perché c'è l'embargo, ma può fare test e divulgarli come ha fatto e come ha detto nei due forum...

Il tizio insieme a Jim kasson viene citato spesso negli articoli di dpreview perché sono diciamo collaboratori tecnici e c'è uno scambio di file tra le parti...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:19

Ripeto...lavoro di logica....
Sarebbe un autogol assurdo

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:23

Mi permetto di dire la mia visto essendo possessore della vecchia 6D stavo aspettando con ansia l'uscita di questo nuovo modello per colmare l'unica mancanza che secondo me è per me avere la vecchia versione, un sistema AF più performante che permettesse di usarla anche per azione e avifauna senza troppe pretese. E quando si discuteva dei vari rumors, tra cui il sistema AF, si discuisiva come al solito e tra i vari numeri dati secondo me è molti la soluzione più logica era quella che avrebbe avuto il modulo della 80D è così e' stato o quasi. Quindi ora leggendo qui fra i vari pseudo grafici, opinioni, pensieri, penso che la cosa più ovvia e' che come lo e' stato fra la 6D e la 5D III ci sarà una piccola differenza, in meglio, almeno sulla tenuta ISO e quanto meno la stessa GD della 5D IV e in passato non mi sembra che di 5D III ne siano state vendute poche, perché che se ne dica sono due macchine differenti indirizzate a tipi diversi di fotografi/amatori. In più questa 6D II ha a bordo il nuovo processore che normalmente, Canon, Sony, Nikon che sia hanno sempre un qualcosa anche piccolo in più, infatti già e' migliorata la Raffica ad esempio. Io gia sto in contatto con il mio "spacciatore" di fiducia che la avrà a disposizione per la prossima settimana maxi fine mese. Sono un ottimista forse.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:23

Di solito quando si consegnano le versioni beta o prototipi non bisogna fare mai caxxate e quindi potrebbero essere migliori delle versioni di serie perchè hanno seguito un assemblaggio molto accurato oltre i test interni...
Ma ancora non conosciamo bene la fonte dei test.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:26

Secondo me, bisogna aspettare ottobre forse novembre per avere dei risultati attendibili sulla effetiva resa del sensore.
Sulla carta sembra che Canon abbia fatto un buon prodotto con un giusto rapporto qualità prezzo.
Quello che adesso è di circa 2100€ sarà facilmente intorno ai 1800\1900 per Natale e se il sensore si dimostrerà all'altezza delle aspettative questa 6d mark II ripeterà il successo della prima.
Da parte mia, da quando ho comprato ottiche come il 50 e l'85 1,2 inizio più che altro a sentire il bisogno dell' 1\8000 piuttosto e quelli sulla mark II non arriveranno mai!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:28

Se questo ragionamento riesco a farlo io di certo sapranno farlo in Canon!

Quello che mi sembra strano è che solo loro, esclusivamente loro e nessun altro ha avuto l'onore di testare un raw.
A meno che mi sfugga qualche altro test d siti noti...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:32

Di solito quando si consegnano le versioni beta o prototipi non bisogna fare mai caxxate e quindi potrebbero essere migliori delle versioni di serie perchè hanno seguito un assemblaggio molto accurato oltre i test interni...

Nel campo dei sw informatici succede esattamente il contrario, altrimenti i betatester non servono a nulla. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:35

Bha non so quanto credere a quel test, secondo me si tratta di una macchina beta. Se i dati poi saranno reali, scaffale a vita (nonostante tutte le migliore al di fuori del sensore). A sto punto andrei di 5DSR

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:37

Infatti a quel test, oltretutto mi pare sia l'unico al mondo, quindi la cosa la dice lunga sulla credibilità, ci credono principalmente i soliti e noti faziosi di altri partiti. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:50

Ma credo sia proprio impossibile ottenere quel risultato dalla nuova tecnologia Canon. Quindi o si tratta di una macchina beta con sensore castrato, o il tester si è basato su di un raw che presentava qualche tipo di problema, o sta Canon ha un sensore ridicolo per il 2017

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:52

" Di solito quando si consegnano le versioni beta o prototipi non bisogna fare mai caxxate e quindi potrebbero essere migliori delle versioni di serie perchè hanno seguito un assemblaggio molto accurato oltre i test interni...
"
Nel campo dei sw informatici succede esattamente il contrario, altrimenti i betatester non servono a nulla. ;-)


In qualsiasi attività produttiva succede esattamente il contrario: solo per Canon dovrebbe funzionare al così ... mah!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:52

Antonio l'opzione 3 sarebbe troppo grave....
Ad ogni modo appena si porta sui 2600 mi acchiappo la 5d4...per cui qui seguo con distaccato intetesseMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me