JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E cmq i sigma mc11 da 250 euro funziona bene con molte ottiche Canon, paradossalmente a molti funziona meglio con le Canon che con le sigma stesse.. „
mah, m'ero documentato tempo fa per usare un po' di più la A7s (che sta sempre nel cassetto) e l'mc11 è MOLTO limitato. Da quello che leggevo non funziona con molte, moltissime ottiche canon.
Dove trovo una tabella seria di compatibilità certificate?
“ Lo so Perbo... il costosissimo adattatore lo trovi facilmente a 250 euro.. ma ripeto.. so cosa vuoi dire.
...sono convinto che stanno tirando troppo la cinghia; quando una TOP specs di un altro brand si avvicina cosi' tanto al prezzo di una entry level che rispetto a 5 anni fa non apporta NULLA di nuovo nel mercato , in un settore che comunque non richiede il supporto pro che fa la differenza Canon, c'e qualcosa di sbagliato.
sull'adattatore mi sono già espresso sopra. Sul fatto che la 5Dsr e la D750 siano superiori, aspettiamo di vedere come si comporta il sensore. Le foto della 5Dsr al 100% non mi hanno mai impressionato, anzi - mi ricordavano molto la 7D che tanto bella non è - E aggiungo che comprare una D750 import è un rischio di quelli grossi, vista l'infinita serie di problemi che ha avuto. A voler fare i precisi, vedremo quanto costerà import la 6D2. Altrimenti continuiamo a confrontare le mele con le pere, e vabbè.
Per essere chiaro: rimane l'amaro in bocca per la 6D2, che avrebbe potuto essere decisamente meglio senza rompere troppo le scatole alla 5D4. Ma i confronti che hai fatto sono mooolto tirati: ognuna delle macchine che hai elencato ha delle pecche/carenze che la 6D2 non ha. Se (e ripeto, SE) ti servono feature quali il gps, il wifi, lo schermo snodabile, etc, la 6D2 racchiude bene tutto. E non ha i file mostruosamente pesanti (e non bellissimi, al 100%) della 5Dsr.
Ulysseita: Ho linkato la foto dalla pagina ufficiale Canon Jappo. Io sono laureato in giapponese. E' Pentaprisma. O almeno così hanno scritto sulla loro pagina.
Ooo: (nel mio video) Al minuto 5.05 si nota la riga per l'alloggiamento, ma il fermo immagine del 0.22 è più che palese! A sto punto mi vien da pensare che abbiano preso i corpi avanzati da altre reflex
“ la fortuna di questa fotocamera, ancora una volta, sarà la diffusione del parco ottiche. „
penso proprio che canon l'avrebbe fatta diversamente, se così non fosse. Sony deve compensare, e fa macchine più interessanti. Canon non ne ha bisogno.
Perbo, condivido, ma tagliamola con sta storia del 100%..
se prendiamo 1/8 dell'intero fotogramma su 26mpx della 6d e lo confrontiamo con 1/8 del fotogramma dei 42mpx della a7r2 o i 36mpx della d810 (a 64iso), dimmi te... pensi che siamo sullo stesso piano o anche superiori??
Questa mossa li fara' ricchi nel breve periodo perche' al solito negli scaffali vanno a ruba..
mah...
nel frattempo che fanno uscire markv e markiii di 5d e 6d, dalle altre parti il distacco sara' INCOLMABILE.
comunque parlando seriamente, l'unica cosa interesante (PER ME) di questa 6d2 è il display snodabile !!
e questa la dice lunga.
5d4 e 1dx2 rimangono ancora le uniche reflex serie canon (costassero un millino in meno entrambe sarebbe cosa gradita. anzi la 1dx2 sarebbe bello costasse 2 millini in meno, cioè 4k eurozzi). sotto troviamo 80d e 100d (che come qualità/prezzo sono eccezionali). tra poco esce pure la 200d (cmq niente di nuovo).
sta 6d2 diventa appetibile a 1300euro, non prima !!
“ La copertura af del frame è scarsina assai però! Eeeek!!! „
Copertura scarsa AF, assenza di joystick, 1/4000 e assenza di 4K sono le cose che le impediscono di essere la macchina definitiva. Per un uso più serio è scartata ma è comunque un gran miglioramento rispetto alla vecchia.
Zen se vuoi il massimo a bassi iso la Canon di riferimento resta la solita. Quanto distanti sono i 50mpx da queste risoluzioni...ma proprio tanto tanto. L'uso della a9 è un'ulteriore conferma. Per i paesaggi sarebbe da valutare seriamente una 5Ds (non r) che ormai viene via a poco più di questa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!