RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D old nel 2017... parliamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D old nel 2017... parliamone.





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:00

No, c'è anche "non ci sono più le mezze stagioni" e "qui una volta erano solo campi" ;-)

E cmq tutte affermazioni vere in fondo. Non verità assolute o imprescindibili, ma non di meno vere.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:59


5d non ha live view.. quindi da ignorante non credo esista telecomando che faccia modalità live view...


So che aveva la possibilità di fare lo scatto in tethering con un pc e il software Canon corretto (non l'ultima versione che non è più compatibile), quindi è possibile che un telecomando con il software giusto possa sfruttare questa caratteristica, ma sul sito della Photix non sono più in produzione quei modelli, quindi la compatibilità rimane dubbia.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:01

Nemmeno a farlo apposta:

journal.phottix.com/photo-accessory-news/introducing-phottix-hector-li

dalla parte finale dell'articolo:

The Phottix Hector will only work on digital cameras with live view functions. They include:

Canon: 1Ds Mark III, 1D Mark III, 40D, 50D, 5D Mark II, 450D, 1000D, PowerShot G10
Nikon: D3X, D300, D3, D700, D90, D5000
Sony: a300, 350, a700, a900, a330
Olympus: E-30, E-520, E-620, E-510, E-420, E-410, E-330


Quindi la 5D classic (sempre classic, mai old) non è compresa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:45

straaaaaaanooooo

E cmq tutte affermazioni vere in fondo.


vere come "a china si dipinge anche con i tondini di alluminio".

si può fare ciò non toglie che non si possa fare tutto quello che un pennello può fare e che quindi sia uno strumento molto limitato, quindi non il più idoneo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:57

Non più idoneo a cosa? Non fa foto? Non le puoi stampare? Non le vedi? Fotografi un fiore e viene fuori l'ano di una gallina?? Quante è la percentuale di foto non riuscite per VERO limite tecnico piuttosto che incompetenza o poca esperienza?

Nessuno qui ha scritto che la 5D è una scelta migliore di un corpo più moderno (anche se poi tutto dipende dal corpo), ma che per un budget basso, per chi vuole imparare le basi, per chi vuole provare una FF o per chi, come spiego nel primo post, si è trovato letteralmente senza corredo e senza possibilità di reinvestire per ricomprarlo, una 5D con un 50ino è un bel modo per iniziare che da ottimi risultati e permette, tra le altre cose, di fare palestra PROPRIO per le limitazioni che oggettivamente ha.

Poi se potessi avere un corpo più performante... diavolo, non esiterei un attimo, ma al momento imparo a sfruttare quello che posso permettermi e imparo le VERE basi della fotografia che con il valore del proprio corredo non centrano una banana.

Anche perchè, diciamocelo chiaro, una marea di gente qui dentro ha corredi a 5 zeri e poi fa esattamente le stesse 4 foto da a-b-c della fotografia, ma aggiungendo una marea di numeri, tecnicismi e paroloni gonfiati. Lo strumento è importante, anche fondamentale, ma senza il fotografo dietro... Meglio avere prima quello che il corredo "aggiornato". ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:26

esatto e chi dice quella serie di affermazioni che hai detto non ha la minima competenza per capire quanto la 5d sia castrata. è un discorso talmente ovvio e semplice che se uno non lo capisce vuol dire che non sa nulla di fotografia.
già la parola "tecnicismo" ha proprio il sapore di incompetenza.
io ho avuto la 5d per anni, non l'ho mai amata e l'ho spremuta fino all'osso. era scarsa fin dall'inizio.
se poi per qualcuno è sufficiente avere foto da 12Mpixel, scattate a 100 iso, con pochissima dinamica, pochi bit per rappresentarla, un AF ridicolo perché tanto fotografa solo soggetti immobili... fa meglio ad usare il cellulare, giusto per rimanere sulla stessa intelligenza dei mantra ignoranti.

oltre alle foto che non puoi portare a casa con questa macchina c'è l'ovvio limite qualitativo anche di quello che ti porti a casa. portare 4 esempi, a chi tra l'altro la conosce meglio, di foto POSSIBILI che non presentano nessuna difficoltà per praticamente qualsiasi mezzo fotografico è ridicolo.

quando poi in un discorso come questo l'interlocutore scappa nell'iperbole, contrapponendo un mezzo castratissimo a qualcosa di enormemente più costoso, allora ho la certezza che non sa cosa dire

ah spiegate ad Alonso che il gran premio lo fa il pilota non la macchina... magari il suo motore improvvisamente scopre un centinaio di cavalli in più ;)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:35





Rincorrevo la bolla in Ai servo... diavolo è a fuoco... va che strano..





di nuovo AI Servo.. oh, di nuovo a fuoco... devo avere qualcosa che non va perchè mia figlia stava girando piuttosto veloce e sono riuscito a inseguirla e centrarla.

Poi di nuovo il discorso rimane che è una macchina che, tolti gli ovvi scenari veramente impegnativi (di certo non pretendo di fare caccia al rondone in volo con l'AF della 5D) sopperisce al 90% delle esigenze dell'amatore attuale... e anni fa alle esigenze di molti professionisti (fatto sta che il mio album di nozze con questa venne fatta).

C'è di meglio? Sicuro. Di molto meglio? Senza dubbio. Tutto il discorso iniziale sul valore che può avere un mezzo INFERIORE nel 2017 per chi non ha molte altre scelte è stato ignoratoo? Sicuro anche questo.

C'è un botto di gente imcompetente con mezzi da professionista? Detto e ripetuto qui dentro da gente ben più brava di me. C'è gente qui dentro che con la 5D ha tirato fuori grandi cose nelle situazioni dove si poteva ancora sfruttarla? Di nuovo bingo.

Ah, piantiamola anche con i paragoni con piloti, attori, cineasti.. io non sto parlando di professionisti, ma di amatori.. di gente che fa foto per gusto personale, divertimento, anche sfida (dove i limiti possono essere un valore aggiunto), quindi Alonso di certo ha bisogno della super macchina per il campionato perchè sfida altre super macchine contro altri professionisti. Se Alonso lo metto sulla mia 206 ci frigge a tutti in ogni caso guidando con la sinistra e tenendo un Martini con la destra. (giusto per non farci mancare l'iperbole) MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:01

Che sia una fotocamera limitata, sono d'accordo, che sia una fotocamera limitante no, il limitante semmai è il fotografo!

Per capire poi se l'AF della 5D sia adatto solo con soggetti "imbalsamati" sono andato a farmi un viaggio nelle relative gallerie sportive....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 17:40

Non ho capito una cosa, ma nel 2008 i soggetti erano diversi rispetto ad oggi? Cioè quando uscì la 5D...E nel 1998? E nel 1988?
Perché non ho capito come mai, nel caso della 5D, prima era usata dai professionisti ed oggi deve essere cestinata...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 18:42

Quando usci la 5D non c' era altro che arrivasse a scattare anche a 3200 iso portando a casa qualcosa di valido.
I 1600 iso erano ottimi...
L' Af era quello che era, per il periodo però, andava più che bene, certo non era una serie 1.........
Non era neanche il periodo in cui andava di moda il recupero delle ombre da 6 stop.......quindi dopo un paio di stop di recupero usciva il banding...
12 MPixel erano tanti comunque e l' ammiraglia arrivava a 16 Mpixel.....
Era una macchina semplice, robusta (con il rinforzo dello specchio) e affidabile, l' ho spremuta anch' io e non mi ha mai deluso.
Il display faceva caxxre anche in quel periodo, ma non è che c'era di meglio....

Ora forse anche la più misera entry level aps-c è anche più dotata a livello SW, ma......

La ritengo un' ottima "macchina scuola", semplice, economica ed efficace specie se comprata a 300/400€, perchè non spendere quei soldi per entrare nel mondo FF e rendersi conto di quanto può o non può valere il passaggio.

Si, io la consiglierei ad occhi chiusi, perchè è una 12M pixel e non stressa le lenti, ha degli ottimi colori ( anche se 12 Mpixel), ma anche perchè mi ha regalato immagini splendide....

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2405720&r=48849&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2405721&r=39629&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:08

Con che lente la prima?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:34

Non ho capito una cosa, ma nel 2008 i soggetti erano diversi rispetto ad oggi? Cioè quando uscì la 5D...E nel 1998? E nel 1988?
Perché non ho capito come mai, nel caso della 5D, prima era usata dai professionisti ed oggi deve essere cestinata...



perché non c'era alternativa, forse???????
perché per avere più gamma dinamica e un af decente e più "risoluzione".... si doveva tornare indietro alla eos 3 a pellicola, forse???

a quei tempi la pellicola era ancora nettamente superiore al digitale e questo aveva dalla sua solo la maggiore praticità. oggi non lo direi più con certezza.

certo che postare la bolla enorme al centro o il bimbo al centro... veramente significativo!
ragazzi davvero rinuncio a perdere tempo con chi non ragiona e inventa realtà che non esistono. anche i 1600 iso meravigliosi... ce ne vuole per fare ste sparate

100 iso, foto persino sovraesposta - la trovate nella mia galleria di foto per i thread -
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=469745

1600 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=469746&l=it

è limitante eccome. semmai mi chiedo quanti siano i limiti personali di chi nega quanto sia castrante. evidentemente non riesce ad andare oltre le 4 cose che si possono fare con la 5d.
già fotografare in estate situazioni con ombre da recuperare produce delle schifezze abominevoli.
al di là del sensore anche la quantizzazione a 12 bit.... cioè rappresenta UN QUARTO dei livelli di intensità che può rappresentare una 5d II.

e guardacaso non accettano le sue foto professionalmente ... e state ancora a propinare frasi fatte per non sapere cosa rispondere. mah vedete voi, i soldi non sono miei.

se serve una macchina come scuola io spenderei qualcosa di più, un usato di una macchina più recente, e così almeno me la terrei per qualche anno. almeno la II anche se l'af è praticamente la stessa schifezza.

sui colori sono d'accordo. ho avuto la sensazione che la nuova 6d avesse lo stesso tipo di grana e di colori anche se ha altre limitazioni che la rendono penalizzante rispetto alla concorrenza ma NON in assoluto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:39

evidentemente non riesce ad andare oltre le 4 cose che si possono fare con la 5d

mi ci vedo in quello che scrivi, in effetti ad essere sinceri è proprio così

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:52

Ah, piantiamola anche con i paragoni con piloti, attori, cineasti.. io non sto parlando di professionisti, ma di amatori.. di gente che fa foto per gusto personale, divertimento, anche sfida (dove i limiti possono essere un valore aggiunto), quindi Alonso di certo ha bisogno della super macchina per il campionato perchè sfida altre super macchine contro altri professionisti. Se Alonso lo metto sulla mia 206 ci frigge a tutti in ogni caso guidando con la sinistra e tenendo un Martini con la destra. (giusto per non farci mancare l'iperbole)


alonso guida meglio di altri la macchinetta è un concetto. alonso conla macchinetta fa le stesse cose che fa con una macchina professionale NO. è una idiozia. ed è un ALTRO concetto. quindi non ha senso dire che la macchina, lo strumento non è limitante. e più uno è competente in una disciplina più sa dov'è il limite della attrezzatura e se rischia la pelle certe cose rinuncia del tutto a farle. se poi il concetto è che uno deve sfidare se stesso perdendo tempo e scatti per dimostrarsi che può fare anche dei capolavori con la 5d allora sicuramente qualcosa tira fuori... anche se poi gli rimangono 12 Mpixel a 12 bit e con il miogliorare delle stampanti si mangerà le mani a non poter tirare fuori molto di più. Va benissimo anche per situazioni non estreme - sia di AF sia di gamma dinamica - o ritratti
Se il discorso è comprare una macchina che dia delle possibilità e non faccia perdere tempo a chi sa fotografare e nella vita pensa che ci sia un modo migliore di usare il tempo che non dimostrarsi di tirare fuori qualcosa da una scatola con un sensore, allora non la consiglierei

comparazione con la 6d, primo tipo. non ha un af buono ma almeno è un filo meglio della 5d. in tutto il resto è superiore e non di poco

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-versus-Canon

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 20:16

Niente, non ci arrivi... visto che sto parlando al vento la chiudo qui.

Lieto dei miei limiti e di aver trovato, nel momento del bisogno, una nave scuola con cui sono felice e soddisfatto.

Viste le alternative mi è andata fin troppo bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me