RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, parte III





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:25

sarebbe bello conoscere qualche dettaglio in più del sensore, quello sì che decreterà il successo della nuova uscita.


Ne dubito fortemente...

La 6d pur coi suoi limiti si è imposta proprio per la qualità del sensore in termini di qualità di iso è chiaramente di prezzo.


Secondo me la 6d si è "imposta" (che poi giuro mi piacerebbe vedere qualche dato, perché qui tutti a commentare le vendite della 6d ma uno straccio di statistica non si è mica vista) per due motivi:
- il marchio;
- l'essere una fullframe con un prezzo (relativamente) basso.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:28

Giorgio ma hai ancora la 7d2?
Se fai 7+6 =5

Si, l'ho anche pensato, ma praticando caccia all'80%, temevo di fare la fine di molti utenti che hanno abbandonato l'APS-C per la FF, per poi trovarsi corti con i vari 300 e 400 e finire di spendere altri soldi per lenti al top con duplicatori e pesanti. Ho scambiato il Tamron 150-600 col 400/5.6L perché ero stufo di girare con tre chili e mezzo tra macchina ed obiettivo (la 7D II grippata col 400/5.6L pesa 2,230 Kg, con due batterie).
Poi ho notato che molti che hanno abbandonato l'APS-C sono tornati sui loro passi ed hanno affiancato la 5D III con una APS-C usata per il fattore di crop. Altri invece sono saltati direttamente alla 5DsR unendo le due feature in un corpo solo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:32

Mi sembra diciamo la stessa cosa Rcris, marchio e rapporto qualità costo

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:34

Mi sembra diciamo la stessa cosa Rcris, marchio e rapporto qualità costo


Nope, io affermo che avrebbe avuto le stesse vendite anche con un sensore peggiore.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:48

La "6d" è un "simbolo" di FF a portata di tutti! Tonnellate di macchine vendute per questa ragione principalmente! (oltre alle prestazioni superiori alla maggior parte delle richieste dei fotoamatori).
Per i professionisti Canoniani la 6D è un corpo di backup (io stesso nello studio dove lavoro ho delle 6d come backup). La 5d3 è un carro armato, ma agli sposi vallo a spiegare che la macchina non funziona più per intervento divino! MrGreen

Cosi come la D750 lo è stata un "simbolo" di FF a portata di tutti per i nikoniani (mi suona meglio rispetto a nikonisti)

cosi come la A7 per S.. (no scherzavo)



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:49

Nope, io affermo che avrebbe avuto le stesse vendite anche con un sensore peggiore.

Ambizione del FF ad un prezzo ridicolo, rispetto il passato?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:51

cosi come la A7 per S.. (no scherzavo)

Sonyatori? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:56

Ambizione del FF ad un prezzo ridicolo, rispetto il passato?


Sì esatto, forse ricorderai che c'è stato un periodo in cui si sperava che nel futuro le fullframe sarebbero scese sotto i 1000 euro (nuove), invece il mercato ha preso la direzione opposta...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:11

Si, mi ricordo le discussioni. Tra l'altro ero stato anche uno dei primi a sostenere, oltre che sperare, che era solo questione di tempo poi, come è successo per la 300D, Canon avrebbe fatto il botto e sconvolto il mercato con una FF sotto i 1.000€.
Non l'ha fatto nessuno, credo perché le case si sono accorte che la "brama da FF" avrebbe spinto comunque i fotoamatori a spendere qualunque cifra e chi non se lo poteva permettere, a fare le rate come per le automobili costose. ;-)

Io ho resistito 10 anni, ma poi ci sono cascato lo stesso. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:13

Secondo me invece non basta il prezzo basso, se negli anni la 6d non si fosse costruita una buona reputazione come qualità d'immagine il mercato l'avrebbe abbandonata.
I relativi pochi problemi registrati rispetto alla concorrenza (vedi d600) hanno anche aiutato

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:21

I relativi pochi problemi registrati rispetto alla concorrenza (vedi d600) hanno anche aiutato

Come dire che Nikon ha dato una buona spinta alle vendite della 6D. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:32

Beh non trovi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:38

Già...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:43

@Giobol : Sonyatori è ottima! ahahah! MrGreen


Personalmente credo che gli errori di Nikon abbiamo fatto migrare una piccola parte della clientela, ma il resto l'ha fatto il marketing di Canon!
Sarebbe davvero interessante il discorso che qualcuno affrontava sul solleticare l'utenza abbassando i prezzi della 5D per far spendere di più!

Un po come il discorso Apple per quanto riguarda i diversi tagli di memoria, dove la differenza di prezzo fa tentazione, esattamente Canon se seguirà quell'onda, avrà più 5D che 6D


EDIT:

Visto che manca un solo messaggio alla fine del 3D:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2382408

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:44

www.dday.it/redazione/23554/canon-eos-6d-mkii



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me