JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La politica del risparmio. Tanto ci saranno un sacco di "Canonisti" convinti che la compreranno...perchè Canon sa come vendere il prodotto, è la cosa che gli riesce meglio... „
...subito pima del saper realizzare prodotti affidabili e di qualità (che altrimenti non venderebbe alla metà della popolazione mondiale che sceglie una reflex)...sarà che è proprio questo l'obiettivo che dovrebbe porsi una qualsiasi azienda? perchè è di questo che si tratta...di una azienda (a volte qualcuno sembra proprio dimenticarsene)
Ringrazio Miky per il contributo del posizionamento e copertura.
La copertura come appare evidente è un falso problema.
Il posizionamento dei punti mi pare uguale a quello della 5DII, che non è così malvagio ma che a mio parere deve garantire precisione anche in AI-Servo. La piena compatibilità dei vetrini EC-S è un buon plus per chi magari ama usare lenti MF, e mi aspetto che con Magic Lantern possa essere molto appetibile dai videomaker.
Non credo sia così inferiore alla 5DII, lato video sicuramente beneficierà della resa migliore ad altissimi ISO, e dei nuovi algoritmi e del Digic 5+
Se l'AF fosse quantomento efficiente in tutte le situazioni non la vedrei male, considerando anche il fatto che scendere molto velocemente di prezzo.
“ scusate la mia ignoranza, ma sto wi-fi a cosa mi servirebbe, per comandare il flash? „
-serve in studio per vedere imemdiatamente l' immagine scattata su un pc e relativo monitor di grandi dimensioni. -serve ad alcuni fotografi sportivi che devono mandare le foto in redazionie/agenzia quasi in tempo reale. Di solito hanno dietro un assistente con un NB che fa la cernita, un minimo di PP ed invia immediatamente.
@ Gianscatto in studio mentre allestisci uno still life, con uno smartphone o un tablet puoi tenere d'occhio la ripresa ed effettuare lo scatto... prima si faceva con cavetto e portatile ma ovviamente era più macchinoso!!!
“ scusate la mia ignoranza, ma sto wi-fi a cosa mi servirebbe, per comandare il flash? „
con le app giuste potresti inviare le foto ad uno smartphone o iPad e condividrle con chi vuoi immediatamente. Elaborandole un minimo o mandandole via al naturale. Postarle su social network tipo FB o Twitter o anche Flickr. Con il GPS integrato le foto vengono geotaggate e condividendole si vede il luogo in cui è stata scattata. Inoltre puoi comandare la macchina da remoto. Vedere l'inquadratura sullo schermo della smartphone o del tablet. Idem per quando fai i video in quel caso trovo il wi-fi ancora più utile. Tipo fare uno stop motion direttamente sul tablet, non avendo nemmeno bisogno del timer per gli scatti. Ci sono infinite applicazioni!
Ma il limite di 1/4000s è confermato? Chi ha un f1.2 "che in Canon è piu' probabile avere come fa di giorno a riuscire a gestire un diaframma così aperto? Il solo punto centrale è un ritorno al paleolitico ed un'ernorme presa in giro per il consumatore. Per chiedere 2000 euro cara Canon abbi almeno l'accortezza di mettere si un modulo af economico ma almeno un pò diverso da quello preistorico e piu' evoluto. Vuoi risparmiare per far risparmiare il cliente??? Beh così il risparmio però è unidirezionale solo a favore dell'azienda. Hai messo un mirino che non ha la massima copertura, hai messo un solo slot di memoria per di piu' SD (ormai lo potevi fare per CF), hai limitato gli fps a 4,5 fps contro i 5.5 fps della concorrenza che però ha anche 4 mpxl in piu', hai messo un corpo piu' piccolo ed economico, hai limitato il sincro flash a 1/180s, se mi confermate hai limitato il tempo di scatto a 1/4000s e forse dimentico qualcosa. Beh ma a fronte di tutto questo come fai a chiedere certe cifre? Questa è fotocamera da 1.700/1800 euro al lancio.
“ Ma il limite di 1/4000s è confermato? Chi ha un f1.2 "che in Canon è piu' probabile avere come fa di giorno a riuscire a gestire un diaframma così aperto? „
metti ISO 50 e praticamente il risultato = ISO 100 e 1/8000
“ Ma il limite di 1/4000s è confermato? Chi ha un f1.2 "che in Canon è piu' probabile avere come fa di giorno a riuscire a gestire un diaframma così aperto? „
come s'è sempre fatto: usi un filtro ND, se non vuoi usare iso 50/100.
“ Il solo punto centrale è un ritorno al paleolitico ed un'ernorme presa in giro per il consumatore. Per chiedere 2000 euro cara Canon abbi almeno l'accortezza di mettere si un modulo af economico ma almeno un pò diverso da quello preistorico e piu' evoluto. „
hai letto le caratteristiche? arriva a - 3EV, contro i -2 EV della 5D2. Già mi trovo benissimo con quello, non vedo perché questo dovrebbe andare male. E chissene dei laterali, li ho sempre usati pochissimo (anche sulla 7D)
“ Hai messo un mirino che non ha la massima copertura, hai messo un solo slot di memoria per di piu' SD (ormai lo potevi fare per CF), hai limitato gli fps a 4,5 fps contro i 5.5 fps della concorrenza che però ha anche 4 mpxl in piu', hai messo un corpo piu' piccolo ed economico, hai limitato il sincro flash a 1/180s, se mi confermate hai limitato il tempo di scatto a 1/4000s e forse dimentico qualcosa. Beh ma a fronte di tutto questo come fai a chiedere certe cifre? Questa è fotocamera da 1.700/1800 euro al lancio. „
- mirino non al 100%: e allora? scatto indifferentemente con la 7D (100%) e la 5D2 (98%), e non mi faccio problemi. Anche perché con la 5D2 uso molto i fissi, e la foto è quasi sempre da rifilare un pelo. - 4.5 fps: mai usata la raffica sulla 5D2, non è una macchina da foto sportive o da caccia fotografica - sincro flash: con i flash canon c'è la funzione HS, puoi anche usare tutti i tempi - 1/4000s compreso. E, dato che si usa per i fill in nei ritratti, non ti accorgi se è un sincro vero o "artificiale". - prezzo al lancio: vedremo a quanto si trova nei negozi, e quanto costerà dopo qualche mese. Il prezzo ufficiale non l'ho mai guardato, anche perché preferisco far fare da cavia agli altri ;)
come vedi, quelli elencati da te sono tutti falsi problemi - limitazioni, certo, ma falsi problemi per il target cui è destinata la macchina. Se ti serve qualcosa di più, c'è la 5D3 che è lì apposta.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!