JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' vero, ACR imposta per default una valore abbastanza elevato di riduzione del rumore cromatico, mentre lascia a 0 la riduzione di quello sulla luminanza. Di solito azzero tutto e mi regolo visivamente sulle parti scure sull'ingrandimento al 100%: quasi sempre la riduzione necessaria è molto inferiore a quella di default.
user14103
inviato il 30 Settembre 2012 ore 21:54
Per vedere il risultato reale bisognerebbe aprirlo in Dpp ...
“ Bisogna vedere anche le impostazioni di default di aperture, ad esempio ACR ha un valore che automaticamente riduce il rumore cromatico. „
Che io sappia Aperture non ha alcuna impostazione di default delle varie regolazioni; non applico alcun preset in fase di importazione ed una volta visualizzato il raw dovrebbe essere l'originale in quanto tutte le tipologie di regolazione sono di default disattivate e solo quando vado a fare una regolazione in automatico mi compare il segno di selezione di quella data regolazione. L'unico dubbio potrei averlo sul fatto che in importazione, ma non è verificabile, applichi di suo qualche impostazione anche se mi sembra strano Ci vorrebbe qualche guru di aperture
questa sera provo con dpp anche se non l'ho mai utilizzato Ieri pomeriggio sono riuscito a fare qualche scatto all'aperto a varie focali ma nessun scatto a TA
user4758
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 16:58
questo mi mancava! ha un difetto... l'onion bokeh!
hehe...come il tamron...sarebbe comunque molto interessante un confronto fianco a fianco, sul campo, tra i 2 canon e il tamron per quanto riguarda lo sfocato...si potrebbero apprezzare molto meglio le differenze...speriamo che juza stia leggendo
Io piuttosto che farmi il 24 70 II,mi tengo la prima versione e mi faccio il 35L con gli stessi soldi... e son curioso di sapere quanti farebbero altrettanto...
user362
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 19:50
“ Io piuttosto che farmi il 24 70 II,mi tengo la prima versione e mi faccio il 35L con gli stessi soldi... e son curioso di sapere quanti farebbero altrettanto... „
Io piuttosto che andare con un uomo,con gli stessi soldi vado con due donne...e son curioso di sapere quanti farebbero altrettanto...
Mhhh hhh .....ma siamo sicuri che la versione due vada meglio della prima .....nitidezza non c'è dubbio ...".ma il resto ?... forse e troppo prematuro acquistare adesso quest'ottica ..... Non vedo tutto questo entusiasmo .... io possiedo la versione 1 e tanti mi chiedono se la vendo ,...... Mi sorge un dubbio o il mio e particolarmente fortunato o il nuovo non e all'altezza .... specifico che queste persone hanno fatto prove con entrambi .....
diciamo che gli esemplari di 24-70 I serie prodotti dal 2009/2010 in poi sono tutti molto buoni come resa globale. infatti considerando la tipologia di lente per tali esemplari non ci si può certo lamentare di carenze qualitative o di sfocato. il limite purtroppo è (e resta ahimè) l'ingombro e il peso. Sebbene risulti essere una lente "vincente" come tuttofare di qualità soprattutto per chi ci lavora, trovo che i limiti suddetti non siano poca cosa. E visto il prezzo da primato della II serie credo che l'introduzione di una stabilizzazione sarebbe stata un must. Sono curioso per questo motivo di provare il tamron...
Karmal se vendi la serie I mi tieni in considerazione vero
user14103
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 11:11
Visto e considerato attualmente la prima versione e come oro ..... Potrei venderlo a 1500€ ....per ora non lo vendo ...... devo prendere il nuovo e testarlo a fondo ma aspetto che scenda di prezzo ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!