RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 2





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:20

Francamente a parte l'ergonomia e l'estetica che potevano essere curate un pò di più, fatico a trovare delle mancanze in questa fotocamera.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:20

Cmq per quanto riguarda le ottiche, c'è il 500 f4 ART sigma, lo compri baionetta Canon, sei sicuro di poterlo rivederlo, e lo usi su sony con tutti i modi af attivi...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:27

Perdonami Lenny, prima di cantare le canzoncine se se ma ma ni ni...

Prenditi due minuti per confrontare le tue opinioni con la cartella stampa, le immagini in essa contenute ed i video pubblicati.

La a9 ha un Sensore BSI (con schema fotofiodi-elettronica rovesciati che permette l'uso di grandi ISO facilmente (già il 42 mp della 7Rii ha tale tecnologia.

Il sensore della a9 oltre ad essere bsi è anche STAKED ovvero incorpora al suo interno memoria RAM ed ha un bus dedicato verso il processore.
Questo permette una lettura velocissima del sensore garantendo scatti a 1/3200.

Ha inoltre un secondo processore chiamato LSI che si occupa di gestire buffer e scrittura su SD.

Bene NULLA di questo è presente su una a7ii o una a7sii. Le quali montano un "banale" sensore CMOS. Da 24 e 12 mp.

Saluti

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:31

La vera innovazione dipende proprio dalla velocità con cui è possibile leggere le immagini che apre possibilità fino ad oggi sconosciute per AF, raffica e altro

Questo sensore più sensibile e rapido FF oggi ce lo ha solo Sony e non credo lo regalerà agli altri. quindi per un po' immagino giocheranno su questo dominio tecnologico

Ripeto, da valutare se per avere un readout così veloce hanno sacrificato leggermente o sensibilmente (o per nulla) la dinamica del convertitore AD

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:32

Proprio non mi fa salire la scimmia questa macchina! UN esercizio di potere e predominio nella tecnologia si, ma puttosto una A7rII a 2500 euro! Tanto i 20 fps senza black-out non mi servono. E l'ammiraglia sony la vedo nella A99II.


avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:32

Piccola nota che non mi pare si stata ancora detta:

Questa camera sarebbe dovuta essere presentata ormai un anno fa!Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:35

Mastro, infatti per essere una Sony non è che abbia chissà che grandi novità, il sensore stacked FF è l'unica cosa, le raffiche con otturatore elettronico le fa pure la RX100 MrGreen
Poi se guardi gli altri produttori ci arriveranno forse tra 4 anni, ma in casa Sony nulla di sconvolgente. Anche il supporto UHS-II non ho capito bene se è su entrambe le SD o su una sola.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:37

Visto dove siamo arrivati... credo che faranno prima apple e samsung ad raggiungere sony

Samsung e' favorita, e' già partita benissimo!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:43

Samsung è " più colosso" di sony per dipendenti e fatturato, era l'unica che poteva competere con sony, stranamente ha buttato la spugna.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:45

Probabilmente Samsung è tanto grande che il "piccolo" valore del mercato fotografico professionale non gli interessa abbastanza da giustificare grossi investimenti

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:45

È anche abbastanza limitata per essere una top di gamma, sopratutto lato video, non ha i picture profile, niente slog etc, e soprattutto con quel sensore potevano tranquillamente fare I 4k 60p o i 1080 1000 fps come la rx100 ma non hanno voluto cosi tra qualche mese faranno uscire una a9s

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:47

tra qualche mese faranno uscire una a9s


Spero proprio di no.

Spero che questo mezzo sia una macchina a se.

user4758
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:49

È anche abbastanza limitata per essere una top di gamma, sopratutto lato video, non ha i picture profile, niente slog etc, e soprattutto con quel sensore potevano tranquillamente fare I 4k 60p o i 1080 1000 fps come la rx100 ma non hanno voluto cosi tra qualche mese faranno uscire una a9s


Infatti... per questo aspetto la A9R per buttarmi a capofitto nel mondo Sony! :)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:51

Quanto costerà la A9rii?;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:52

se come prezzo la a9 sta alla a7 come un'ipotetica a9r sta alla a7r (poi diventata rii) quanto costerà..?? MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me