| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:18
Canon e Nikon hanno innvato meno, ma non mi sembra che le nuove uscite siano rimaste identiche e restano un'offerta molto solida per la categoria. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:18
Black, la idx2 registra in 4k 60p, questa no, per me è una grande omissione ma sono certo che arriverà una a9s con 60p, 10 bit etc etc |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:18
non sono un tecnico, ma credo che per poter dare un buffer di questo genere e 20 scatti al secondo con l'attuale tecnologia non riescano a elaborare i dati di 40 e più mpx. alla fine sarà un compromesso. come sempre, se avessero messo 60mpx e un buffer in linea con quello precedente qualcuno avrebbe lamentato il non avanzamento del buffer o della velocità della raffica. insomma, come sempre si fanno confronti in funzioni di poter sostenere le proprie teorie... per il video zentropa hai sicuramente ragione, ma non escluderei la possibilità che ci possa essere interesse nell'avere un altro modello con maggiori potenzialità nell'ambito. per ora si vocifera di una A7/A7s III (unione delle due, quindi si passa da 3 a due modelli) con l'occhio rivolto al video... io ci spero perchè da quando è uscita la A7 II ho sempre sostenuto che la "mia" macchina sarebbe stata la A7 III, chissà che lo possa essere |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:19
Entro 5 anni siamo tutti passati a Sony. Aspettiamo i test sul campo perché sulla carta qua c'è veramente poco da dire. Nikon e Canon fanno la fine di Nokia... |
user3834 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:19
Ah Ok... io sono ignorante lato video. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:21
@black: il no blackout si era visto sui modelli che dici, ma nessuno era una ML. Penso che la mancanza dello specchio ha sicuramente rappresentato un grosso impiccio per riuscirci |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:22
Secondo me la a9 rimarrà una serie professionale con sistema singolo mentre penso che faranno una nuova nomenclatura che richiama le varie a7ii rii ed sii. Oppure le prossime avranno estensione mark3 e poi cambieranno. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:23
black, hai mai avuto su una timeline di lavoro un file 4k della 1dx2 ? secondo te sono scemo che spendo 6mila euro per una fotocamera dedicata all'azione quando il soggetto più veloce che fotografo è un posacenere su un tavolo ? vorrà dire che in ambito video è buona, anzi mooolto buona. 4k, 6k, 8k, 12k... non vuol dir nulla. è la sostanza di quel xxxk che conta. il 1080p e 4k della 1dx2 hanno una robustezza, malleabilità e resa che solo cinecorder da 15k (di euro) a salire hanno. tralasciando questo inciso, anche nella specifiche questa a9 mi sembra carente. mi aspettavo un 4k 120fps ed un 1080 240fps. un 4:4:2, un 10 bit,, ecc insomma, per il lato video, se costa 5mila euri quando con 500euri in più prendi la 1dx2, secondo te uno cosa sceglie ? |
user117231 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:23
“ Mi ripeto, quanto è bello leggere i commenti dei Troll o di gente disinformata.  „ Beh, io ho appena letto che questa fotocamera ha già registrato un dato particolarmente significativo. Negli USA, appena subito dopo l'annuncio ufficiale, diversi Pro di un certo peso, dei brand Nikon e Canon, hanno fatto sapere che hanno deciso di sostituire le loro ammiraglie con questa new-entry SONY. Non è poco. |
user3834 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:24
Mah... rileggendo la parte video della 1Dx2 ha si il 60p ma non registra in formato FF ma quasi Apsc! Poi sicuramente non ho.le giuste conoscenze ma si parla sempre di soggettività. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:24
“ Ah Ok... io sono ignorante lato video. „ e allora non parlare !! ahahah ehi... scherzo !   |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:24
“ rileggendo la parte video della 1Dx2 ha si il 60p ma non registra in formato FF ma quasi Apsc! „ 1.34x |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:25
e adesso ... costruiamoci il corredo intorno, così predisponiamo il budget |
user86191 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:27
già a 15 pagine, avremo 4 topic dove si diranno sempre le stesse cose comunque a me della 9 frega un piffero, preferivo una 7iii così le ii scendevano di prezzo |
user7851 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:31
In quanto alle dimensioni rispetto alla A7rII ha la medesima larghezza, 0,1mm meno alta e 2,7mm più profonda (x l'alloggiamento della.nuova batteria). Comunque sarà brutta esteticamente, avrà tutti i difetti del mondo, ma di B.F. o di F.F di sicuro non ne soffre. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |