JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la condizione ottimale per quel catorcio di merrill e' avere taaanta luce, li si raggiunge il top dei dettagli (artefatti per otto) .. rispetto ala medesima situazione bayer dove i dettagli sui big mpx non vengono risolti del tutto (dettagli in questo caso ma non risolti .. ok Otto?) „
Se tu pensi che da quel pdr una bigmpx non riuscirebbe a fare meglio, su quei dettagli, beh ti lascio nella tua convinzione. Ancora...
credimi.. non mi interessa piu' convincerti.Anzi.. non mi e' mai interessato... ...penso che sei cosi' sereno con la tua monster machine che anche tu sia tranquillamente nel top come attrezzatura per grandi stampe, quindi, figurati.
A me la TUA attrezzatura da monster stampe, non mi ispira per cio che voglio io.. tutto qua.
preferisco se devo buttare soldi a sto punto svendere tutto e prendere 1 vetro e un corpo anche solo della d810 per lo scopo prefissato invece di andare di Canon con i vetri che ho e bestemmiare in cirenaico per l'impastamento generale.
MA come dicevo sopra, aspetto risposte e valuto.. non ho premura.
Per quella che e' la mia percezione pero'.. mai ho avuto la sensazione di riproduzione della realta' cosi' alta prima di usare la merrill..
“ otto.. cmq al volo me lo sono spolpato il tuo ridimensionato...notevole, come e' ovvio che sia.. inarrivabile se usassi solo la 6d, sul serio INARRIVABILE. „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!