JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono d'accordo sul fatto che il discorso legato al trasporto sia molto borderline. Molto probabilmente c'è una partita difettosa. Questo però non deve farci allontanare da una bellissima ottica che, penso alla maggioranza, ha regalato e sta regalando tante belle soddisfazioni. Io ho avuto sia il Sigma Sport, sia il 200-600 Sony e con entrambi ho avuto ottime esperienze d'utilizzo e spesso me li porto dietro anche in moto per strade sterrate. Dispiace tantissimo quando si ha una brutta esperienza e ancora di più quando ci si sente presi in giro e magari si devono anche spendere un sacco di soldi per nulla. La cosa che volevo dire è di non generalizzare e cercare, nei limiti del possibile, di guardare a quella platea di utenti soddisfatti che sono ovviamente in silenzio, ma si suppone siano la grande maggioranza.
Per Merlino82 .... è un post del 2017 con 5-7 casi segnalati sullo Sport e 1 sul Contemporany. Si dovrebbe dare il giusto peso specie se volessimo sviluppare una statistica vicina alla realtà ... quanti pezzi sono stati venduti in Italia in 5 anni?
Nel caso capitato a Duner molto probabilmente è dovuto da qualche colpo ricevuto durante il trasporto Inghilterra-Italia.
Negli altri casi potrebbe anche essere un mix tra modalità di trasporto e probabile problema costruttivo .
"Ti posso assicurare che nel mio bagagliaio trasporto oggetti di un certo peso all'interno di contenitori affiancati rettangolari ma spesse volte li trovo a fine giornata spostati di qualche centimetro a causa di dossi, giunti, avallamenti, frenate di emergenza, buche nascoste che incontro mentre macino kilometri ed è netto il tonfo degli articoli che saltano ricadendo sul piano"
Nel mio caso ancora oggi uso uno Sport (num serie 51286389) o un Contemporany 150-600mm(num serie 51881156) -mai lasciati all'interno di uno zaino nel bagagliaio o appoggiati per terra davanti al sedile passeggero ma semmai inseriti in uno zaino consono e questo appoggiato/ancorato sul sedile posteriore - tra lo zaino e il piano in pelle c'è uno strato di bean bag (10pz) x non rovinare la pelle "questo per evitare i microtraumi durante i trasferimenti su strade asfaltate e non".
-mai usati i superZoopm tirando le focali come se fossero un classico "pompone" canon L 35-350mm o 100-400mm L is 1a serie ma uso sempre le ghiere Se mi riprendesse la voglia di uno s.zoom a pompa andrei in cerca del 100-400mm old chè è stato costruito per offrire questo modo d'uso reattivo.
-Durante la caccia vagante mai messo il blocco zoom e le ottiche vengono tenute orizzontalmente o verticalmente (lente frontale giù - che guarda a terra)
“ Nel mio caso ancora oggi uso uno Sport (num serie 51286389) o un Contemporany 150-600mm(num serie 51881156) -mai lasciati all'interno di uno zaino nel bagagliaio o appoggiati per terra davanti al sedile passeggero ma semmai inseriti in uno zaino consono e questo appoggiato/ancorato sul sedile posteriore - tra lo zaino e il piano in pelle c'è uno strato di bean bag (10pz) x non rovinare la pelle Cool "questo per evitare i microtraumi durante i trasferimenti su strade asfaltate e non". „
Aspetta, queste, come quella del pulsante VR, sono fregnacce. Io ho sempre messo nel bagagliaio obiettivi di qualsiasi tipo, mai una rottura. Questa è la risposta che dava il supporto Sigma, soprattutto AD Service, per non riconoscere la riparazione in garanzia su un obiettivo che era pubblicizzato come "build as a tank". Un carrarmato di pastafrolla.
Mai avuto problemi, anzi spesso capita di trasportare 1d+ 70/200 f 2.8 o 400 direttamente sul sedile posteriore in terreni sconnessi .... ! - un conto sono le precauzioni, altra le paranoie - se dovessi preoccuparmi di tutte h passate a scattare in ambienti umidi, sulla carta avrei dovuto buttare metà dell' attrezzatura
Son tutte balle che scrivono le case per pararsi il culo e scaricare la responsabilità ,se tutti noi dovessimo stare così attenti con fotocamere e obiettivi ci sarebbero metà persone con l'attrezzatura da buttare via
Il mio 150-600 sport ne ha passate di ogni, diversi safari, spesso portato sul sedile e non ha mai avuto le fregnacce raccontate da ad-service
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.