JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il tempo di ricarica del TT350 è molto breve: con due buone stilo lsd ho rilevato circa 3s (a piena potenza). Per intenderci, l'FL50 ricarica in 5s (ma è uno stop più potente). Francamente a me sembra un ottimo flash, e considerando il prezzo un flash strepitoso ;-)
una cosa che mi ha fatto piacere ancora prima di accenderlo è che arriva con il piccolo diffusore a "tappo" e i gel con un comodo sistema a velcro per poterli utilizzare con altre temperature di colore (es. con luci artificiali in interno, oppure in esterno per ritratti notturni in città) o per colorare ad esempio uno sfondo, una rim light...ecc
Comunque confermo che è molto piccolo e leggero: rispetto ai vari YN 560/565/568 è la metà! ...con il vantaggio di metterlo in una borsa davvero piccola, in perfetta logica m4/3.
La differenza principale tra il V860II e il TT685 è l'alimentazione: il V860II ha una batteria al litio ricaricabile mentre il TT685 ha le classiche stilo. C'è una discussione sul sistema flash offerto da Godox e in molti ne parlano bene. Io avevo preso un TT685 per nikon (poi immediatamente reso per cambio progetto) e devo dire che sembrava ben fatto. L'unico svantaggio che vedo è che sono flash molto grandi e sui corpi micro 4/3 forse stonano un po.
Qualche considerazione al volo sul tt350 che per il momento ho usato solo come luce di schiarita in ritratti, quindi su slitta, in HSS con sole, in abbinata al 12-40 PRO su G80. Per questo utilizzo direi che è più che sufficiente e come tempi di ricarica anche, considerando che non faccio raffiche ma tra uno scatto e l'altro passa normalmente almeno 1 sec.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!