| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:54
Blade_71 ogni tanto bisogna essere seri........parlo cosi perchè quando andavo a fotografare il pellegrino nella parete anche con la D500 i risultati erano uguali (appannamento della foto ), vedi non è un problema della messa a fuoco ma proprio dell'immagine distorta , anche se in questi casi si usa il solo punto centrale, se invece fai video 4k all'estrazione del totogramma troverai ogni tre o quattro uno perfettamente a fuoco, questo vuol dire che in quel momento sei stato fortunato a beccare lo scatto diciamo in parte pulito! questi 4 scatti sono realizzati da quello schifo di 1dx2 pensi che sia un problema di autodocus ? Blade_71 è l'intera immagine ad essere opaca ma è dovuto all'aria calda e qui ne D5 ne D500 hanno fatto meglio, quelli della D500 apsc proprio inguardabili !!! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2378873&l=it Biberon non è un problema di autofocus ma di vedere cosi comè nella realtà l'immagine fedele per come la vedi ! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:01
MIMMOX vedi però che nella seconda foto l'uccello è sfuocatissimo ma le rocce in primo piano sono nitidissime? Perciò l'af ha messo a fuoco il calore!!! Ma certo che anche nikon ne soffre del problema della diffrazione dell'aria...si vede anche nelle inquadrature a campo lungo in F1 o MOTOGP...il problema è che canon soffre anche di più la luce forte...la nikon la supporta meglio...certo neanche con la nikon scatti a pari asfalto alle 14 di ferragosto ma in genere vanno un pelo meglio credici!!! Poi FALEX ci farà un report ma ripeto i feedback di tutti i pro che sono in pista sono unanimi...Nikon ha investito molto all'inizio ma ora è arrvata a buon punto di affidabilità!!! Un altra cosa se vi ricordate quando uscì il 400 2,8 L IS II Canon e i nuovi molti lo diedero ad un pòro ambassador che fa la F1...non ricordo il nome lavorò moltiplicato a Montecarlo alla F1...peccato non c'era un filo di sole...inutile dire che l'accoppiata andava da paura con quella luce diffusa...ecco per me sono anche consci del fatto!!! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:16
già postato...se vedi anche li foto in condizioni critiche ce ne sono poche...lui lavora quasi sempre liscio...aiuta!!! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:18
Sacara77, già postato a pag.10 del topic. Il primo post edit ho scritto in contemporanea a Biberon. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:22
Se ricordo bene Falex ha menzionato che "il fotografo accanto a lui" che lavorava con Nikon non aveva quei problemi e quindi l riferimento pratico ce l'ha. La motivazione per cambiare sistema è concreta: gli basta ottenere quello che con Nikon si ottiene. Poi magari Canon riuscirà a correggere il difetto, anche se dall'esperienza è notorio come le questioni lampo e af non siano proprio il suo forte. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:23
Niente... Nelle giornate in cui AF non va.... Lo fa anche nei box ... Ma li che cosa c'è che non va? L'aria calda che distorce? Ma vuoi leggere si o no? Ma hai visto che il problema pur se circoscritto é ovunque... Che pazienza ma chi me lo fa fare..... |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:28
"Un altra cosa se vi ricordate quando uscì il 400 2,8 L IS II Canon e i nuovi molti lo diedero ad un pòro ambassador che fa la F1...non ricordo il nome lavorò moltiplicato a Montecarlo alla F1...peccato non c'era un filo di sole...inutile dire che l'accoppiata andava da paura con quella luce diffusa...ecco per me sono anche consci del fatto!!!" Guarda che le foto Falex le porta cmq a casa... Ma con un prezzo troppo alto, scattando più del doppio dello scorso anno... Inaccettabile... Quindi le immagini del 400 is II belle non dicono nulla anche la sua postata con 1DX II é da paura eppure cambia... Chissà perché in T... No in C... Si! No comment |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:33
Esatto.. Solo terrorismo psicologico |
user14103 | inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:34
Bha sara ma io ho sempre fotografato nella savana anche a 40 gradi con 500mm moltiplicato e di sti pronlemi con il calore non ne ho visti..colpa dell'asfalto..ed in questo caso non ce macchina che tenga botta .. blade quello che aveva a fianco a lui aveva nikon e non aveva problemi a fianco quanto gomito a gomito? Perche se mi cambi l'angolatura di ripresa il discorso cambia ...hanno privato ad invertire i posti che lente aveva quello con nikon ? Falex hai provato un 500 mm ? |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:43
Ragazzi ma stiamo paragonando il calore di una situazione di un uccello che plana su una roccia con una MotoGP dove la moto fa 80° l'asfalto 60° e l'aria 35°? Ho delle foto in malesia dove con 40° cielo velato 99% di umidità ho scattato per prova 2 giri con 600 + 2x avendo le foto a fuoco? chiaro che se facciamo i pignoli si vede c'e' sopra il 2x ma comunque sono super accettabili. Qui non parliamo di problemi della diffrazione dell'aria, mi sta bene e ne sono ben cosciente, non credo di essere un ×, però ci sono delle situazione in cui se affianchiamo 1dxmk2 + 600mm con nikon D5 + 600mm stesso punto stessa curva stesso tempo di scatto, Nikon ha le foto e Canon no, cosa vuol dire? Uso canon, faccio foto in una curva dove le moto mi vengono praticamente in bocca, la macchina lavora alla perfezione, mi sposto 50 metri più avanti dove arrivano di 3/4 e l'autofocus va di merda? devo mettere una centralina gps con i settaggi curva per curva così dove mi trovo mi imposta la macchina? oppure la situazione che fino al giorno prima era perfetta, io giorno dopo non va! qui purtroppo forse sta sfuggendo una cosa, non stiamo parlando di pareri di 1 su 1.000.000 qui stiamo parlando di dati di fatto, di gente che la usa e anche se lavora con differenti settaggi di autofocus il problema rimane lo stesso. E poi sarò stato sfortunato, 3 macchine diverse portate a casa, con 3 macchine diverse faccio correre mia figlia verso di me la macchina non tiene la raffica! Chiamo il mio fornitore gli dico di fare la stessa prova con un'ottica a sua scelta e mi dice che ha gli stessi problemi. ditemi voi, a me girano soltanto le palle perché adesso devo cacciar fuori la grana ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |