RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 viii





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:16

Scelte individuali , io dai miei due anni di fotografia, se devo scegliere tra 1600 euro e sperare nella buona sorte o 1900 ed essere garantito, opterei per la seconda..


Appunto ... scelte individuali!
Certo se fossi il fratellino viziato di Guglielmino Cancelli (Bill Gates per gli amici) il problema non me lo porrei proprio ... ma ho famiglia, lavoro solo io e se voglio continuare a coltivare il mio pluridecennale hobby devo cercare di spendere nella maniera più oculata possibile anche perché a me, a differenza di quel che accade per la stragrande maggioranza di voi, ogni singola diapositiva costa da 0,7 a 1,1 euro ... insomma mi devo un poco arrangiare.
O quantomeno regolare ...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:21

Lui ci lavora... per lui non è un hobby

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:22

Quando facevo i matrimoni in chiesa fotografavo con 17/4, 35/2, 85/1,2 L e 135/2 ... ognuno montato sulla sua F 1 n motorizzata.
Ovviamente mi portavo dietro ben altro ... ma in chiesa generalmente operavo in questo modo anche perché con quattro rullini coprivo perfettamente tutta la cerimonia senza aver mai bisogno ci fermarmi per ricaricare.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:56

Ne frattempo NOTIZIONA ... dalla curiosità non ho aspettato e ho chiamato polyphoto ... il tecnico neanche lo sapeva e incuriosito ha provato al tel con me e funziona.... in pratica se attacchiamo TC x2 e obbiettivo alla basetta, il tutto è riconosciuto perfettamente, quindi si può microregolare con il TC attaccato e salvare il preset e senza e salvarne un altro preset, in base all'utilizzo per i più pignoli caricarne uno... a questo punto il massimo sarebbe stato avere un selettore che permetteva di caricare 2 preset con TC e senza .... tammy sempre più avanti..... MrGreen ;-)SorrisoCool

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:57

Infatti non ho detto che il 135 lo userei solo per i matrimoni, dove sono coperto da un 35 e un 85...Era per sapere se in quella focale il 135 rimane la scelta più giusta

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:05

Si secondo me il 135 a 135 è la.scelta più giusta

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:43

Blade puoi essere più chiaro? Attaccando il nuovo tammy alla basetta con montato il tc il programma legge l'ottica come 70-200 o come 140-400? E se si in quest'ultimo caso consente le regolazioni tipo a 140, 200, 300, 400 etc etc etc?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 18:18

lo legge come 70-200 con TC x2 quindi riconosce che il TC attaccato, quindi vai a regolare un 140-400 ;-), perchè si presuppone che anche se l'ottica è tarata, potrebbe non esserlo perfettamente il TC e quando stai a 400 5.6 magari una differenza la vedi... ;-) in questo modo, per i più pignoli, poter avere una taratura perfetta anche con TC è una gran cosa... poi la basetta ti fa salvare infiniti profili, salvandone due, uno con TC uno senza all'occorrenza puoi caricare quello che devi usare.... magari fai un uscita di avifauna e vuoi usare solo il 70-200 con TC x2 carichi quello... chiaramente con TC x1.4 la stessa cosa.... oggi ad esempio con canon e nikon puoi mandare a tarare l'ottica, ma poi con TC attaccato così la tieni, invece in questo modo la versatilità è ottima .... non so se anche sigma si comporta in questo modo ....

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:35

come faccio a caricarvi un raw?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:41

Dropbox, Google Drive, One Drive... A te la scelta!!

Facci sapere..

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:44

200mm luce artificiale 2000iso vc mode 1 1/30 2,8

ufile.io/df9601

drive.google.com/file/d/0ByNlywZT5nEwQkttR25RdXNFWjg/view?usp=sharing 70mm 2000iso vc 1



drive.google.com/file/d/0ByNlywZT5nEwWUJDZGJhVmZQVVE/view?usp=sharing 200mm 2000iso vc3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me