| inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:16
Scelte individuali , io dai miei due anni di fotografia, se devo scegliere tra 1600 euro e sperare nella buona sorte o 1900 ed essere garantito, opterei per la seconda.. Appunto ... scelte individuali! Certo se fossi il fratellino viziato di Guglielmino Cancelli (Bill Gates per gli amici) il problema non me lo porrei proprio ... ma ho famiglia, lavoro solo io e se voglio continuare a coltivare il mio pluridecennale hobby devo cercare di spendere nella maniera più oculata possibile anche perché a me, a differenza di quel che accade per la stragrande maggioranza di voi, ogni singola diapositiva costa da 0,7 a 1,1 euro ... insomma mi devo un poco arrangiare. O quantomeno regolare ... |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:21
Lui ci lavora... per lui non è un hobby |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:22
Quando facevo i matrimoni in chiesa fotografavo con 17/4, 35/2, 85/1,2 L e 135/2 ... ognuno montato sulla sua F 1 n motorizzata. Ovviamente mi portavo dietro ben altro ... ma in chiesa generalmente operavo in questo modo anche perché con quattro rullini coprivo perfettamente tutta la cerimonia senza aver mai bisogno ci fermarmi per ricaricare. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:57
Infatti non ho detto che il 135 lo userei solo per i matrimoni, dove sono coperto da un 35 e un 85...Era per sapere se in quella focale il 135 rimane la scelta più giusta |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:05
Si secondo me il 135 a 135 è la.scelta più giusta |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:43
Blade puoi essere più chiaro? Attaccando il nuovo tammy alla basetta con montato il tc il programma legge l'ottica come 70-200 o come 140-400? E se si in quest'ultimo caso consente le regolazioni tipo a 140, 200, 300, 400 etc etc etc? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 18:18
lo legge come 70-200 con TC x2 quindi riconosce che il TC attaccato, quindi vai a regolare un 140-400 ;-), perchè si presuppone che anche se l'ottica è tarata, potrebbe non esserlo perfettamente il TC e quando stai a 400 5.6 magari una differenza la vedi... ;-) in questo modo, per i più pignoli, poter avere una taratura perfetta anche con TC è una gran cosa... poi la basetta ti fa salvare infiniti profili, salvandone due, uno con TC uno senza all'occorrenza puoi caricare quello che devi usare.... magari fai un uscita di avifauna e vuoi usare solo il 70-200 con TC x2 carichi quello... chiaramente con TC x1.4 la stessa cosa.... oggi ad esempio con canon e nikon puoi mandare a tarare l'ottica, ma poi con TC attaccato così la tieni, invece in questo modo la versatilità è ottima .... non so se anche sigma si comporta in questo modo .... |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:35
come faccio a caricarvi un raw? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:41
Dropbox, Google Drive, One Drive... A te la scelta!! Facci sapere.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |