| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:51
Beh nel tuo caso ha molto più senso...e appunto...sono gusti. Quando esco con un amico mio a fare paesaggi..lui usa il 15 30 su d750 ed io il 14 24 su d750...troppa differenza. Stessa cosa per il 50 art...imbattibile come resa globale in quel range... Il 24 70 tammy...beh...l ho usato per un wedding...non mi fa impazzire...siamo sempre li secondo me...in base al prezzo in cui ce li propongono vale la pena senza dubbio andare su tammy...perchè sono prezzi molto più bassi degli originali con una buona qualità..ma a livello di resa globale per me tammy sta sotto nikon e sigma. Fossi in te prenderei l FL..dato che ci lavori e te lo puoi permettere. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:59
@Marco Patti “ Quando esco con un amico mio a fare paesaggi..lui usa il 15 30 su d750 ed io il 14 24 su d750...troppa differenza „ io il 14-24 l'ho avuto per 7 anni troppa differenza a favore del tammy... AC flare microcontrasto colori ..... salvo la distorsione a 15 su questo non giochiamo .... per altro io ho spesso lavorato in medesime condizioni D4s D750 D5 D750, la D750 come resa, soprattutto con luci miste più flash proprio non mi fa impazzire.... a me piace proprio la resa tammy, ha una sua personalità unica, il 45 1.8 VC che ho, se lo avesse fatto chiunque altro con quella resa poteva costare anche 1000 euro .... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:11
“ al posto tuo andrei dritto di FL dove li si che avresti un reale vantaggio. „ Ma vantaggio di cosa? di quello che serve a te? su via non scherziamo, ma poi che classifica è? IS II uguale FL? e meglio del Tammy? ahahahahaah vabbè mi arrendo!!! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:31
non mi sembra che lo abbia scritto, inoltre ha già il 105 ... “ Vedremo il responso di lensrental, „ Vi volete proprio far del male ahahahah “ ma io sul profilo della nitidezza metterei g2-isII-FL sullo stesso livello „ Ma sulla base di cosa? semmai fino a prova contraria fa meglio dell'IS II fino ad ora... e da vedere con FL ... sullo stabilizzatore ok! ma ti assicuro che 1 stop in più non fa schifo a nessuno, inoltre nel video credo che FL e G2 siano avanti e non di poco con i nuovi stabilizzatori più efficenti.... mettici basetta, mettici che rispetto FL sembra che i TC vanno decisamente meglio.... insomma sul canon per x motivi, sul nikon per y motivi, questo è quello che ne esce meglio, nella mia classifica personale metterei G2 FL IS II G1 VR II |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:38
Poi parliamoci chiaro, siamo arrivati ad un livello qualitativo tale che le migliorie sono ovviamente minime, quindi Meno AC, se pur di poco, più nitidezza, se pur di poco, miglior VC ecc ecc sono cmq i parametri che fanno la differenza ... perchè allora se non serve uno TC ... il G1 che presto costerà 1000 euro è la scelta migliore di tutte ... ma sinceramente chi si comprerebbe un ottica del genere nuova ma già vecchia? ad esempio alcuni AF nikon non sono più sostituibili non li fanno più, idem per canon e per tutti.... se mi compro una cosa usata per un reale risparmio ok! ma se mi compro nuovo un oggetto del 2009, per me e ripeto per me... sono un cojone!!! chi vuol capire ha capito ... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:46
Il Canon ha un af più veloce, un RR abbastanza maggiore e focus breathing molto più contenuto, perde mediamente ai bordi ma a qualche focale prevale al centro, ha un t-stop migliore (dai sample, almeno di un terzo) e resistenza al flare visibilmente peggiore; sullo stabilizzatore, il tamron dovrebbe fare meglio del canon che comunque è già su livelli di eccellenza. Con i TC, è ancora tutto da vedere. Insomma, la tua classifica Blade è quantomeno personale. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:50
Beh come ho detto sono per il Tamron... ma cmq qualche domandina me la faccio... non è che il VRII faccia schifo ora che è uscito questo Tamron che ripeto... ad oggi resta la mia prima scelta... quando si spendono queste cifre almeno io ci penso 100 volte prima di fare click e mettermi sulle spalle 2 o 3 anni di rate da pagare... Inoltre c'è un punto che finora qui nessuno ha citato... compriamo oggi questo 70-200... fra 4 anni ne esce un modello di molto superiore e sarò nelle condizioni di poterlo comprare... quindi rivendo quello che ho... chi tiene più il prezzo? Un Nikon o un Tamron??? RAgazzi io gli euro li sudo fino all'ultimo centesimo... e penso anche ad aspetti non fotografici di un'ottica! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:56
“ Il Canon ha un af più veloce „ dove? da quel video dove uno parte da 0,95 uno da 1.2? su otti per cortesia, per affermare questo aspetterei test più seri.... RR che raggiunge il tammy il canon non la raggiunge, perchè a 0,95 non ci arriva ... focus breathing migliore il canon... il T-STOP è superiore il Tammy e lo vedrai, il canon non ha mai brillato in T-STOP e vignettatura.... poi 1/3 vaneggi? poi il tammy al bordo ha mostrato, soprattutto a 70 una bella differenza, insomma il tammy è pronto anche per sensori più risoluti ... il canon al bordo in alcune focali non è pronto neanche per 50MP ... su su ... se parliamo di qualità d'immagine quella classifica è reale al max può far meglio FL o pari ma assolutamente no IS II, se parliamo di quello che sta attorno alla qualità ottica, è superiore lo stesso .... fa meno bene solo tra i 2 metri e i 6 metri come RR, unico aspetto fin qui ... mi sembra un pò pochino molto pochino .... su su arriverà IS III così ti potrai rifare, nel frattempo abbandona l'ascia di guerra ... se esce anche il sigma probabilmente dovremo rivedere la classifica e il canon diventa quarto ... il che fa un pò strano!!! ahahahahaha ps il prezzo lo tiene più un nikon ma non uno di 10 anni contro uno appena uscito, contro FL si... peccato che se compri FL a 2.400 e tra 4 anni lo vuoi vendere e magari questo tammy costa nuovo 1200 a quanto lo puoi vendere? putroppo nikon è nato già "vecchio" x me e la tenuta del prezzo non sarà quella di un tempo... medita qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2236542 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |