JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedo che la discussione è arrivata allo svacco pre 15 pagine.
Aggiungo la mia: Per congelare un Martin Pescatore basta un congelatore.
Scherzi a parte, sostenere che per fare una buona fotografia non serva per forza una super macchina fotografica, non significa che se si usano le migliori tecnologie si facciano per forza foto di me*da, anzi evitando discorsi molto radical chic, spesso quelli bravi utilizzano consapevolmente gli strumenti migliori alzando costantemente l'asticella. Un'esecuzione tecnica opportuna, supportata da un utilizzo consapevole della tecnologia non può che dar forza ad una buona fotografia.
“ Fortunatamente non sono ammalato di tecnicismo. Riconosco però che per fotografare ci vuole una macchina. Cerco di dimenticarlo per privilegiare altri parametri. „
la questione sta tutta nel fotografare "cosa".
ci sono ambiti (come il reportage) in cui si possono ottenere risultati straordinari anche con un iPhone 4, se si ha il manico.
Altri che invece sono fortemente dipendenti dal mezzo.
Conta quello che fotografiamo, se siamo capaci d'interpretarlo. Se manca la capacità d'interpretazione diventiamo solo capaci di copiare. E questo non va bene.
La tecnica, il cuore, la strumentazione, il tempismo... Ma nessuno parla della salute. Quando c'è la salute c'è tutto, e se non c'è, non si fanno le foto
La fotografia è cosa semplice. C'è sempre qualcuno che la drammatizza perchè altrimenti si annoia. Potrebbe passare il tempo a fotografare, sempre che sia in buona salute. Se la salute non è buona allora va dal dottore per farsi prescrivere tranquillanti oppure euforizzanti e smette di fotografare.
user117231
inviato il 08 Marzo 2017 ore 22:34
Ovvio che ci debba essere la salute... sopratutto non è caso di dedicarsi a fotografare se si ha la sfortuna di soffrire di Parkinson.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.