RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte V





avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:29

Spiegami qual'è il vero e tangibile vantaggio di scattare da 95cm piuttosto che da 120.
Sei sempre con le spalle così al muro? ;-)
O avere 5 stop di stabilizzazione contro quattro (veri) in un'ottica che viene usata perlopiù per fotografare soggetti "vivi".

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:37

Lo hai visto dai test .... su di un viso ovviamente poco o nulla a 200, sul sito della TammY c'è un una foto chiara chiara.... forse ti sfugge una cosa, spostando il punto di ripresa modifichi la prospettiva e la percezione c'è eccome, hai una possibilità creativa in più che non è da sottovalutare, senza contare a 70 mm 0,95 anche diventa interessante.... se ragioni solo con il mero RR ti sbagli di grosso, l'ho già detto, un altro motivo che mi ha fatto scegliere tutte ottiche tamron è che a parità di focale, permettono tutte la MDMF migliore, il 45 arriva a 0,29 , senza dover tirare in ballo ottiche macro più specializzate.... poi capisco che ti vorrai attaccare a quel range di metri dove il canon avrà una miglior RR.... ma vale quello di qualche msg fa.... sti G... azzi!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen non fa male, non fa male.... su su!!!! ovviamente si scherza sempre e rigorosamente!!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:46

Blade se permetti quello che non serve o non apprezzi tu non è detto che non serva agli altri. Se riesco a fare un primissimo piano senza avvicinarmi troppo, magari il soggetto si innervosisce meno.
Così come soggettivo il discorso sulla prospettiva, su un tele apprezzo più la capacità di isolare piuttosto che quella di includere.
Comunque, vedremo presto chi avrà ragione. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:55

Ma parlo aramaico? "su di un viso ovviamente poco o nulla a 200" ma con un 70-200 fotografi solo visi o foto sportive?





è uno zoom ed io da uno zoom mi aspetto la massima versatilità, questo me la offre stop! per altro è chiaro che ad un evento ad esempio non arrivo a 0,95 cm dal soggetto che magari neanche conosco.... però se sto facendo un book ad una modella perchè no? a 70 è molto interessante e ne riparleremo quando lo ho! inoltre a 3 4 5 metri non vedo limitazioni, le vuoi vedere solo tu, le tue non sono reali esigenze e se lo sono dimostramelo nel pratico.... poi sia ben chiaro, se l'uso è solo a 3 4 5 metri e si vuole il massimo dell'RR comprate tutti il canon o il nikon ... io personalmente mi comprerei un fisso da portrait tipo un 105 1.4 .... uno zoom deve essere principalmente versatile, ed invece tu lo stai specializzando se così si può dire, per i tuoi comodi.... non ci siamo proprio!!!

user14103
avatar
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:08

Non hai visto come si deforma il soggetto a 95cm?

più che altro il soggetto ti deforma di mazzate..MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:09

Lo ripeto l'ultima volta.... cambia la prospettiva, quindi è un altra foto, quindi una possibilità in più.... la foto che ho messo è molto esplicativa se non la capite io non ci posso fare nulla ..... tenetevi felici e contenti il maggior RR ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:23

per me l'ottica regina nel portrait è il 105 mm come focale, 85 deforma troppo a certe distanze e il 180/200 invece sono troppo lunghi e schiacciano troppo i piani, però capisco che poi è anche soggettivo.... ma insisto su una cosa, questo è uno zoom dove la versatilità la fa da padrona, quindi la scelta la trovo giustissima, se dovevo scegliere un RR come IS II o FL o il mio che lo ha come IS II facevano una cosa che già c'è, hanno fatto benissimo invece ad introdurre questa possibilità.... poi ripeto uno lo sa e decide.... perchè a questo punto, se ne ho uno di 70-200 che arriva a 120 CM potrei dire... perchè non arriva a 0,95? insomma un non problema all'atto pratico e per me meglio la soluzione tammy ...

Si continua qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2227620#11060412

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me