JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Ciao Graziano, con un formato più piccolo perdi i bordi, che in fondo contengono la caratteristica di ogni lente, e perdi in risoluzione, intesa come linee/mm, quindi in qualità generale della lente. A parer mio i vintage vanno montati su FF, altrimenti sono monchi, in tutti i sensi.
Si Skylab è tenuta benissimo, peccato per quello sporco sulla lente, metto un rullino e vedo se impatta molto, diversamente mi vedo già alla ricerca di un altro 50 f1.8, spero siano a buon mercato.
Caspita Durden che acquisto!! E' tenuta veramente bene!! Speriamo non sia niente di serio nella lente! anche in un mio obbiettivo inoltre alla ghiera della messa a fuoco dura, ho intravisto una piccolissima macchia di qualcosa che non riesco a capire bene!! Probabilmente quando lo farò aprire per lubrificare la ghiera, farò togliere la macchiolina!!
@Mickey: Ciao ben rientrato, il post sta andando sempre più avanti, e se continuiamo penso che avremo ancora molte cose da vedere e da dirsi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!