JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
o di destinazione scientifica? Il BN è una brutta bestia, nel senso che artisticamente si gioca proprio sulla creazione di contrasti tra elementi i cui colori avrebbero luminosità equivalenti. Aspetto con curiosità. Penso che anche nel BN ne vedremo di tutti i colori.
Complimenti ancora per la dedizione e a tutti per la quantità di dati e peculiarità che avete riportato, molto utile. Io però, da utente medio e fotografo sportivo, oggi mi sono ritrovato a dover sistemare in poche ore decine di foto da mandare via e devo dire che mi sono trovato molto meglio col 1.2 come base generica da cui partire. Non so perché ma con quello nuovo mi venivano colori sempre molto Rossi nelle ombre e dovevo modificare troppo. Ottimo sicuramente per altri usi più "studiati", con luce prevedibile o costante
certo, ora ti giro per messaggio il link con tre foto: sia i RAW che i JPG esportati da Lightroom solo impostando V1.2 e V2.4
Ripeto, la cosa che mi ha spinto ad usare la 1.2 è stata la resa più costante tra le varie foto, non so nemmeno io il perché. Il mio workflow prevede la creazione di un preset sulla base di una serie di modifiche che faccio alle prime foto della partita, poi lo applico alle altre: il mio NON è assolutamente un test con un qualche valore scientifico, è più che altro un uso pratico.
Sicuramente si troverà il valore giusto che annulla la componente rossa, probabilmente sbaglierò qualcosa ancora io nell'usare il nuovo profilo... vediamo se noti anche tu quello che dico io intanto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!