| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:29
Beh, rispondo ad altre ovvietà In ogni caso qui non si giudica il passato ma il topic è nato per giudicare il presente (M5) e il futuro (forse) di canon nel mondo ML. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:32
Konrad come è possibile che un sensore più piccolo recuperi meglio le ombre di un sensore più grande? (Ovviamente non devono esserci 10 anni di differenza) Mio figlio che ha 3 anni e mezzo lo sa che non è possibile...dite quello che volete... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:40
io ero interessato alla macchina in visione di sostituire la mia qualora morisse...solo per un discorso di assistenza canon,migliore,credo della olympus. mi pare di capire che sia un sistema in crescita,vedremo che ottiche usciranno,nel caso,rimarrò interessato,ad ora mi par di aver capito che ottiche native siam messi così,così. tra l'altro,riuscendo a scattare abbastanza bene e non facendo foto nere,il discorso sui recuperi non mi è mai interessato,i sensori odierni sono tutti ottimi e non credo che a parità di tecnologia,se scatto con apsc a 6400 iso con situazioni pessime avrò risultati migliori rispetto ad ora,se ci sono sono poca cosa...questo è quello che ho potuto appurare. se esce un troiaio con la mia,esce pure con apsc. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:44
Konrad, in 3 post hai scritto: “ Con la M5 diciamo che Canon almeno da un segnale che sta cercando di impegnarsi sul campo ML. ... Ribadisco che la M5 è il passo di Canon più serio verso le ML. ... Comunque tornando alla M5, da questa ML Canon ha cominciato ad "arrampicare la china del monte" „ Che significa: la M5 è migliore delle precedenti. Questa è la madre di tutte le ovvietà. Quello che ti viene contestato è l'affermazione che le precedenti fossero pessime, in termini di resa. Ti ho postato un esempio di album fatto da un fotoamatore senza grandi velleità di perfezionismo (ma con un occhio gradevole) che utilizza la M con un po' tutte le ottiche, dal 22mm al 18-55 agli zoom EF ed EF-S. www.flickr.com/photos/mmirrorless/31459849373/in/photostream/ E la risposta è sempre: “ pessimi sensori „ E qui uno stenta a credere che tu stia parlando sul serio. Ti si contesta la tesi fatta sulle precedenti M, e rispondi con: “ In ogni caso qui non si giudica il passato „ Quindi tu apri la questione del passato, ma gli altri non possono fare le proprio considerazioni al riguardo. Solo tu. Poi dici: “ La Oly ha una resa notevolmente superiore alla Canon „ Un'altra persona, che ha avuto sia Oly che Canon, testimonia che secondo lui "La Canon ha una resa notevolmente superiore alla Oly" e tu, piccato, rispondi: “ mi chiedo io se veramente avete mai provato una olympus Om-d Om 10 mark II „ Delegittimando l'interlocutore. Capisci perché ti ho chiesto se sei un troll? Devo capire se ci sei o ci fai. -- (NOTA: io non mai espresso alcun giudizio su m43, qui, ho parlato di M ed M3 che conosco perché possiedo ed utilizzo, quindi che nessuno mi venga a dire che parlo per sentito dire) |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:04
Max B: "Capisci perché ti ho chiesto se sei un troll? Devo capire se ci sei o ci fai." La stessa cosa che dobbiamo capire di te, parli solo per sentirti dire. Tu una m4/3 olympus l'hai presa in mano? Ti ho messo i raw a disposizione e dici che ho alterato il test, dici di guardare su dpreview (Occhio perché non ne esce troppo bene la m5) e il risultato è il medesimo. P.s.: i file che ti ho messo sono presi dai "cugini" di dpreview. P.p.s: prima che salti fuori a chiedermi se ho avuto canon... ho avuto 30d, 40d, 7d e 1d3 Prima di chiedere a qualcuno se c'è o ci fà guardati un attimo allo specchio. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:18
......io tutt'a questa superiorità dei file Oly non l'ho mai riscontrata, da sempre. L' unica Oly che ho posseduto e che veramente come resa fotografica era in grado di dire la sua è stata la E1. Tutte le altre mie Oly non sono mai state vincenti.......da un po' ho sostituito la M10 Oly con la M3 e ad essere sincero ho perso solo un po' di gadget SW, utilissimi sia chiaro, ma come QI ci ho guadagnato, anche sotto il profilo zoom prime, che sulle Oly lasciavano a desiderare |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:25
"anche sotto il profilo zoom prime, che sulle Oly lasciavano a desiderare" Cioè? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:38
“ come QI ci ho guadagnato, anche sotto il profilo zoom prime , che sulle Oly lasciavano a desiderare „ Typo: zoom standard . In effetti le lenti EF-M sono incredibili, non so neanche se il merito della resa sia dovuto più al pessimo sensore o invece alle pessime lenti |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:16
Carissimi....perché la realtà non coincide con le vostre opinioni non vuol dire he non sia vera Provate a leggere il primo messaggio da cui è partito questo Topic. ....anche chi vende tutti questi prodotti sconsiglia le ml canon.....o almeno consiglia le altre marche giudicandole migliori. Vedete voi. Poi comunque non vuol dire che la M5 non sia un ottimo prodotto, anzi. È appunto una svolta per Canon. E questo lo ammettono. Obiettivi e corpi macchina Olympus sono eccezionali. ...Mau visto le foto di Nicolò Cavallaro su questo sito? Caro max, le commissioni rce le avrebbe più alte se vendesse M5 (che costa assurdamente uno sproposito e sin troppo rispetto altre ml migliori)....eppure. A me Rce non ha mai fatto una questione di interessi economici, anzi tutt'altro....prova ad andarci a parlare ogni tanto. Caro max, se riesci a leggere meglio l'inizio di questo Topic, non l'ho certi iniziato per parlare bene di Olympus. ....mi ci avete portato voi volendo la denigrare assurdamente e dicendo che le ml canon , sin dall'inizio erano migliori. Caro Matteo, confermo.....ancor di più dal tuo atteggiamento sarcastico (che dimostra solamente poca conoscenza e pochi contenuti da dire)......se la realtà è diversa dalle vostre convinzioni...mi spiace per voi. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:24
Ma non era il post fatto per parlare della M5? Praticamente tu hai aperto un post sulla Canon per parlare di come (secondo te) vadano meglio le Olympus. Astuto. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:26
Cavallaro farebbe uscire delle belle foto da qualsiasi macchina... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:27
“ Provate a leggere il primo messaggio da cui è partito questo Topic. ....anche chi vende tutti questi prodotti sconsiglia le ml canon.....o almeno consiglia le altre marche giudicandole migliori. Vedete voi. „ non è che sia una gran cosa, chiamai a novembre RCE di Padova per chiedere se e quando avrebbero ritirato la M5 e mi risposero che non valeva la pena comprarla perchè la gente stava facendo un sacco di resi (di una macchina che ancora non era in vendita) e che il sensore micro 4/3 prodotto da sony che canon usa su tutte le ML (!!!) faceva pena... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:29
in che senso emilio... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:30
“ chiamai a novembre RCE di Padova per chiedere se e quando avrebbero ritirato la M5 e mi risposero che non valeva la pena comprarla perchè la gente stava facendo un sacco di resi (di una macchina che ancora non era in vendita) e che il sensore micro 4/3 prodotto da sony che canon usa su tutte le ML (!!!) faceva pena... „ Macchine restituite prima di essere consegnate + Canon con sensore m43 prodotto da Sony = distopia. Comunque Konradcanon, alla fine di questo thread abbiamo 5 utenti che sono passati alla EOS M5 dopo aver provato una micro quattro terzi. Forse è più significativo questo fatto, piuttosto che il parere interessato di un negoziante che pensa alle proprie commissioni (com'è giusto che sia). O no? No? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:37
Carissimi....perché la realtà non coincide con le vostre opinioni non vuol dire he non sia vera Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |