RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La migliore ottica macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La migliore ottica macro





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 21:58

Lasciamo stare, non è un problema.Non ho più voglia di stare in questo argomento OT.
Se capiti ad Ivrea, ti aspetto per una bella proiezione e confronti tra le ottiche, tra cui l'85 1,2 Zeiss che ti piace tanto. Poi giudicherai tu.In fondo sono gusti.

Se ti serve qualche ottica Zeiss ricordati di me.....

user112924
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:02

Se capiti ad Ivrea, ti aspetto per una bella proiezione e confronti tra le ottiche, tra cui l'85 1,2 Zeiss che ti piace tanto.


Grazie per l'invito, se capiterò nei dintorni non mancherò di contattarti.

user12181
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:41

www.testberichte.de/a/objektiv/magazin/fototest-2-2015/417533.html

C'è da passarci tutte le feste per ricostruire da dove prendono i dati. L'impresa sarebbe troppo ardua anche per me, che cerco di passare in assoluto riposo tutte le feste, nella speranza di riuscire a guarire i miei legamenti scassati per cause fotografiche...
Per vari obiettivi parlano delle impostazioni aggressive di elaborazione della macchina ... cioè hanno valutato il jpeg uscito dalla macchina? Da quale macchina? Una della stessa marca dell'obiettivo? E per gli universali? Mi pare un gran caos. Dicono che gli obiettivi sono stati valutati secondo "il nuovo metodo". Quale non ho capito. Il "nuovo metodo" viene descritto da qualche parte? Confesso che non ho cercato molto e non sono riuscito a trovare un'esposizione di questo metodo. Mi pare che comunque consista nel riassumere in forma di punteggio i test fatti da numerose riviste specializzate, più o meno autorevoli, ciascuna con il suo proprio metodo, vecchio o nuovo che sia, e il suo punteggio, aggiungendo poi tra virgolette un breve testo di valutazione, ma preso dove? Da una delle riviste? O è anch'esso una sintesi dei numerosi giudizi emessi dalle riviste? Ci hai capito qualcosa? Mi pare poi che con lo stesso metodo valutino i più diversi ed eterogenei beni di consumo.
Ovunque clicchi ti si aprono pagine di pubblicità.
Mi viene il dubbio che sia solo un ottimo metodo per ottenere introiti pubblicitari e per produrre qualcosa partendo dal nulla. Produrre dal nulla significa creare. Qui si crea valore a partire dalla pura fuffa. È in effetti questo il nuovo metodo della nuova economia (e della nuova politica).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:51

Intanto io ho il Fuji 60/2,4 Macro e... come diceva qualcuno...sono contento di essere arrivato 1 !
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:02

Murmunto,
Io l'ho scritto svariate volte, qui su Juza, che le valutazioni ed i test delle ottiche/fotocamere, sia sulle riviste di settore che sui vari siti, sono positive in modo direttamente proporzionale al volume delle inserzioni pubblicitarie di ogni brand.
Immaginati Editore e comprenderai che non si sopravvive con i soli lettori.....;-)

user12181
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:08

"Intanto io ho il Fuji 60/2,4 Macro e... come diceva qualcuno...sono contento di essere arrivato 1 ! "


Guarda che proprio del tuo si dice che risulta dopato, per quanto concerne la risoluzione, dall' elaborazione aggressiva in macchina... Mando tutto alla WADA, aspettati gli ispettori a casa.
Su quel che dici dei condizionamenti, sono d'accordo, soprattutto per le riviste stampate italiane e per i siti internet, anche se fra questi ultimi ce ne sono anche di abbastanza seri, ovviamente non oso dire quali.

user12181
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:23

Comunque, riguardando, mi pare ora di capire che la classifica e i commenti riproducono solo quelli di Fototest, anzi i commenti sono probabilmente un taglia e incolla di parti del giudizio di Fototest (del quale però, seguendo i collegamenti, ci viene poi fornito un brano totalmente diverso... boh) con esiti piuttosto bizzarri e casuali. Per il Fuji passa senza mediazioni dalla qualità delle immagini alla fattura della ghiera di messa a fuoco e alla progressione di quella dei diaframmi (Ho capito bene? Ha la ghiera dei diaframmi? Allora passo a Fuji) e qui si ferma. Insomma, assolutamente inutilizzabile, pare che non interessi neppure a loro che quel che hanno copiato abbia una qualche utilità. Sospetto che io sia l'unico che si sia fermato a leggere e a perdere il proprio inutile tempo con questo pastrocchio. Meglio che mi tolga il tutore aircast bivalve della caviglia e mi infili a letto, facendomi narcotizzare dalle meditazioni proustiane sul sonno (La prigioniera).

P.S. del 2.1.2017. In effetti non sono riuscito a leggere più di tre righe, mi sono immediatamente addormentato, e per la prima volta da tanto tempo ho dormito filato fino alle 7. Veramente, usato al momento giusto e in una situazione favorevole, Proust può anche essere un ottimo sonnifero, privo di effetti collaterali.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:31

La WADA....dai sììì, speriamo mi mettano in cella con la Kostner e.... non ci sono per nessuno !
;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:36

www.photographyreview.com/cat/lenses/35mm-primes/leica/100mm-apo-macro

se vuoi leggere ancora....

slrlensreview.com/web/reviews/leica-lenses/leica-macro/418-leica-apo-m

user112924
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 2:07

E così il cerchio si chiude, ritornando all'argomento principale:

il migliore è il Leica, seguito a brevissima distanza dal Makro-Planar, poi via via tutti gli altri...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me