RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 21:49

perché la D80 non ha il dentino di accoppiamento sul bocchettone....
Ma credo sia pericoloso farlo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:54

Nemmeno la D80!?
Ero convinto che sopra la D40, ce l'avessero tutte!
Forse è dalla D90 in poi...


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 23:16

Siete sicuri di ciò? Quando avevo la D50, quindi il periodo sia della D40 che della D80, mi ricordo che le Pre-Ai erano escluse dalle ricerche e incluse solo nei mercatini dell'usato analogico, proprio perchè sul digitale non c'era un modello che le supportasse nativamente.

Si diceva che si potevano montare, ma potevano danneggiare il bocchettone a seconda del modo in cui si montavano e smontavano.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:26

[IMG]http://s16.imagestime.com/out.php/i1106253_IMG8364.PNG[/IMG]

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:29

E' quello che ho sempre saputo anche io (tranne che, i modelli meno evoluti, tipo D40/60, non avendo il dentino per rilevare il diaframma impostato - quello che su Df si può sollevare -, potevano montare i pre-Ai, ed io l'ho fatto per anni col 55/3,5 senza problemi).
Ma ora, il negoziante, mi ha dimostrato che, su D80 (che probabilmente non ha il dentino), ma anche su un'altra (forse era una D1 o una D2, o addirittura F6 o F5, non ho visto bene) che ce l'aveva, la ghiera dei diaframmi non interferiva col dentino. Almeno in quel caso.
Lui dice che alcune hanno il dentino più sporgente altre meno...
La mia impressione è che, pur di venderlo (non credo gli capiti spesso di trovare gente interessata al tali ferrovecchi), volesse sovvertire, riscrivere la storia di Nippon Kogaku... ma è innegabile che, almeno meccanicamente, quell'obiettivo, su quei due modelli, si è innestato correttamente.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:37

La tabella di Alessio, che vedo ora, corrisponde esattamente a quanto sapevo io.
Ed infatti lì la D80 risulta inadatta.
Boh?

Ieri ero in bici (in fase allenamento, post ernia del disco), senza soldi e senza spazio dove metterlo. Oggi ci ripasso coi soldi in tasca.
Settantacinque euri è il prezzo di un paraluce...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:39

">www.imagestime.com/imageshow.php/1106253_IMG8364.PNG.html

infatti..... a me risulta così.

anche qui, guardando "features" si vedono le compatibilità.
www.photosynthesis.co.nz/nikon/camera.html
Bisogna dire che questa è restrittiva, nel senso che definisce la completa compatibilità. La D90 ad esempio accetta gli AI ma con quelle ottiche l'esposimetro non funziona.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:52

Ha pure un 105/2,5, sempre pre-Ai, a 99 euri.
Ma è messo decisamente peggio: molto sporco tra le lenti, barilotto ammaccato...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:55

Il mio 50 f/2 AI l'ho pagato 75/80€ praticamente nuovo.
Il paraluce originale (nuovo mai usato con scatola) vinto ad un'asta su ebay a 6€.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:57

E' lo stesso dubbio che avevo io ...anche qui mi dice che è possibile
www.nikonschool.it/experience/obiettivo-Nikon-F-su-nuova-DSLR_3.php

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:58

Il mio 50 f/2 AI l'ho pagato 75/80€ praticamente nuovo.
Il paraluce originale (nuovo mai usato con scatola) vinto ad un'asta su ebay a 6€.

Il mio AI lo acquistai e rivendetti a 50 euro, parlo di circa 4 anni fa.
Forse un po' sarà pure aumentato.... (con le ML) ma insomma a mio parere bisogna stare in quell'intorno, altrimenti si prende un AF f1,8, magari plasticoso ma con l'AF

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 8:55

Ma la resa del 50 f/2 è decisamente superiore a l'1.8...la tridimensionalità che trasmette è unica (avevo postato una foto con le Tre Cime che sembravano uscir fuori dallo schermo).;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:29

Ma la resa del 50 f/2 è decisamente superiore a l'1.8...la tridimensionalità che trasmette è unica (avevo postato una foto con le Tre Cime che sembravano uscir fuori dallo schermo).



Sarebbe bello vedere un paio di scatti di confronto diretto..... io purtroppo di f1,8 ho avuto solo un AI ma in tempi diversi rispetto l'f2

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:51

Ma io sto nella provincia più remota dell'impero: trovarlo in negozio, poterlo vedere e toccare, non è da tutti i giorni.
L'alternativa sarebbe prenderlo online, e con quindici euri di spedizione siamo lì, e non sai nemmeno cosa ti arrivi.
Senza dire della componente psicologica: lo compro perché me lo son trovato davanti, altrimenti non andrei a cercarlo!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 10:23

Anche quello è veroMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me