RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2





avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:08

Se Canon ha infilato il GPS persino nella serie 1, vuol dire che il mercato lo richiede, o che in ogni caso è un driver in più di vendita. Punto.
E Canon, come gli altri, deve fare fatturato, non oggetti splendidi per poi vengono usati solo da una nicchia di amatori.


Esatto, ogni tanto si perde di vista qual'è (o dovrebbe essere...) la mission di ogni SPA.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:26

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2

Insomma il problema di sta 5d4 è che ha il gps :D ? Spegnetelo Cool

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:40

Che non ha l'esposimetro spot ancorabile sui punti AF !

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:37

il problema della DF è solo il prezzo. fosse costata 1300€ ne avrebbero vendute talmente tante da far apparire le vendite della canon 6D una "cagatella" di mosca ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:39

Dario io per principio passerei a Nikon.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:43

per quanto riguarda i vari GPS e ammennicoli vari, credo che, più della richiesta del mercato, sia una strategia di vendita. mettere tecnologia che , oramai, non costa più una cippa su una reflex, significa poter spuntare un prezzo di vendita maggiore.
costo +10 ma vendo a +200.

user44306
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:50

Scusate ma la 5d3 che non aveva Wi-Fi e GPS costava meno all'uscita?

Più mettono e meglio è! Tanto il prezzo di vendita è deciso a tavolino e non in base al costo di produzione.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 13:41

Passai da Nikon a Canon per i due 1,2 a catalogo.
Per me le lenti contano più di ogni altra cosa.

Let quello che non c'è non si rompe. Hanno smontato la 5d4 definendola un groviglio di roba

user44306
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 13:49

Non ricordo così negativa quando Lensrental smonto la 5d4.
Anzi addirittura disse che in realtà c'era un sacco di spazio disponibile e quindi avrebbero potuto anche ridurne le dimensioni volendo (invece in altre fotocamere come la 5d3 erano "piene").

Non so a quale prova ti riferisci Dario! Io mi fido per queste cose solo di Lensrental

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:06

Aspetta che vedo se ritrovo l'articolo da google

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:26

Roger Cicala: There's a little more complexity with cables running hither and yon more than in previous Canon cameras, but that isn't going to affect operations at all.

In effetti dice anche che ci sono degli spazi vuoti e potevano farla più piccola

user44306
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:29

Ehi che mica dico stupidaggini Dario... beh almeno non sempre sempre!MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:29

per quanto riguarda i vari GPS e ammennicoli vari, credo che, più della richiesta del mercato, sia una strategia di vendita. mettere tecnologia che , oramai, non costa più una cippa su una reflex, significa poter spuntare un prezzo di vendita maggiore.
costo +10 ma vendo a +200.

Bravissimo... sono dello stesso parere.. e sono anche convinto che se non li avessero messi, molti avrebbero gridato allo scandalo.. come .. nel 2016 ancora niente GPS.. ?! Sopratutto quelli che non lo useranno QUASI mai..!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:33

Dai almeno se vi perdete nel bosco, accendete il GPS e vi ritrovano subito.

Con la prossima serie 5 ci si potrà anche telefonare ma ovviamente per la lettura esposimetrica spot sui punti AF bisognerà spendere il doppio per la serie 1

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 19:22

....dimenticavo di dire che il 300 scatti ovviamente me li faceva con wifi e gps spenti...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me