RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tridimensionalità... guardate questa foto e ditemi la vostra


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tridimensionalità... guardate questa foto e ditemi la vostra





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:55

Correggetemi se sbaglio ma da quanto ho capito io, sono arrivato alle seguenti conclusioni:

L'effetto 3D che diamo alla immagine si ottiene da diversi fattori e i principali non sono neanche per l'obiettivo (come ho già scritto nel primo commento).

Tenendo in considerazione solo l'obiettivo (tralasciando quindi i due principali motivi: la scena e la luce), si può dire che ci sono due parametri: lo sfocato e la resa sulle superfici.

La tridimensionalità sullo sfocato varia la tipologia in base al rapporto focale - quantità sfocato - qualità sfocato - punto di messa a fuoco

La tridimensionalità sulla parte messa a fuoco varia in base al Microcontrasto e il macrocontrasto. Un buon microcontrasto che rende dettagliata una superficie e un basso macrocontrasto che rende graduale il passaggio da un tono all'altro con un alto numero di sfumature di grigio (o colori). Credo sia quel parametro che Giugliano descrive con il termine "trasparente" quando descrive un obiettivo.

Naturalmente una luce più o meno contrastata può cancellare o esaltare il micro-macrocontrasto di un obiettivo (quindi l'ultima parola ce l'ha sempre la luce). Aggiungo anche che un obiettivo non è 3d oppure piatto, può essere un po' meno 3d di uno ma più di un altro in determinate condizioni. Cambiano le condizioni cambia anche la classifica

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:01

E si torna al fattore c

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:55





Il dito e l'anello con serpente sembrano veramente venir fuori dallo schermo.....
Questo grazie alla sfocatura ma anche alla scelta del punto di messa a fuoco e alla purezza dell'ottica usata.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 13:47

50mm/1,4 AFS G Nikkor a t.a.




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:12

Molto belle Gian Carlo e Giuliano,ho gia espresso la mia opinione in precedenza e rimango dell'idea che probabilmente la percezione della tridimensionalità come quella della plasticità di un'immagine abbia molte sfaccettature che alla fine rientrano in un ambito molto soggettivo con un unico minimo comune denominatore che è la piacevolezza o meno di un'immagine.
Come già espresso da qualcuno,con l'analogico la proiezione delle diapositive su uno schermo probabilmente enfatizzava questa percezione,in questa ottica le mie radici sicuramente influenzano il mio punto di vista sia nel modo di fare che di interpretare la fotografia.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:28

Grazie Bomba
Ho voluto postare due immagini abbastanza opposte
Quella della ruota di Londra dove è tutto a fuoco e questa, dove c'è molto sfuocato, proprio per poter dire che i fattori sono molti.
Prima, giustamente, si è anche parlato di contrasto, aggiungo che non ultimi, contano anche i colori.

I colori caldi, tipo il rosso, giallo, arancio, marrone avvicinano

i colori freddi, blu, azzurro, viola, allontanano

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:33

Boh.....io ho Nikon e la tridimensionalità mi sembra abbastanza normale. Ho visto foto molto più performanti di questa, che, comunque è indubbiamente nitida.
Io avrei aumentato lievemente il contrasto...poi son gusti personali...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 16:03

Vi ricordate quelle cartoline che se le muovevate un po sembrava che l'oggetto uscisse fuori dalla cartolina?, liì cerano due foto quasi uguali, ma con leggere prospettive diverse, colori e luci, che muovendo la cartolina giocava con il fattore rugoso della superficie facendo sembrare l'oggetto tridimensionale... un fattore di prospettive, luci ed ombre... un pò come questi effetti ottici:

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 16:28

Per come la vedo io,la fotografia alla fine è solo un'interpretazione della luce su un soggetto tramite un mezzo (fotocamera+ obiettivo)che ad alcuni può piacere estrapolato dal contesto mentre ad altri piace di più ambientato,tra questi due estremi c'è tutto un mondo pieno di sfaccettature cui ognuno di noi dà la sua interpretazione.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:11

Volevo aggiungere una mia foto e far vedere la tridimensionalità, che è dovuta anche all'incidenza della luce, ma non so come si fa....sono nuovo in questo forum.
Grazie a chi mi spiegherà come fare.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:20

copia il link dell'immagine qui e mettila tra [IMG][/IMG] .
se la tua immagine non ha un link caricala da funkyimg.com/

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:47

Ci ho provato e riprovato...ma non si carica...
Ho preso la foto, l'ho ridimensionata e caricata su funkyimg.com.
Poi ho provato a metterla fra IMG IMG ....ma si carica solo il nome...
Dove sbaglio ?
Ringrazio Ooo e spero abbia pazienza....ma penso che la foto spieghi bene il concetto e valga la pena di perder tempo con uno zuccone.... GRAZIE...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:59

Boh....nel dubbio la carico in una galleria che chiamo tridimensionalità.....Potrete vederla li.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 19:04

da funkyimg.com/ vai su browse, poi upload img! quando hai scelto la foto dal pc, quindi scegli la seconda riga (Direct Link) e copiala qui.
a questo punto se è selezionata tutta puoi schiacciare IMG da qua sopra oppure scrivi manualmente ed esattamente [IMG] prima e [/IMG] dopo senza spazi.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 20:32

Comunque sulla "tridimensionalità", così come sullo sfocato, non si giungerà mai ad un giudizio univoco. E' uno di quegli argomenti dove si potrebbe andare avanti all'infinito ognuno con le proprie ragioni da vendere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me