JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La maggior parte delle foto viene scattata a 100 ISO: 361.161 Seguono a ruota 201.321 foto a 200 ISO, poi 156.648 foto a 400 ISO e decisamente distaccate tutte le altre sensibilità man mano che si sale di sensibilità. Quindi alla maggior parte dei fotografi non glie ne può fregar di meno andare oltre. Queste statistiche, visto che fessi quelli di Nikon non sono, le conoscono perfettamente e di conseguenza chi glie lo fa fare a mettere le mani sugli ISO? Altro parametro sono gli scatti a raffica: non ho trovato le statistiche però penso che alla stragrande maggioranza dei fotografi dello scatto a raffica non importa un fico secco, viceversa può essere utile per l'avifauna, ma per quello in casa Nikon c'era la D300 e adesso la D500. Quindi cosa dovrebbe avere di così necessario, che adesso manca, la fantomatica D7300?
Ma forse dimenticate che la D500 oltre ad avere un AF fantastico e un Buffer enorme e monitor basculante ultrarisoluto. Af.fine auto e 4 k e comandi retroilluminati.Inoltre dispone di comandi Pro anche più sofisticati della D810 Scusate se è poco..ma sono cose molto utili e il prezzo lo condivido pienamente rispetto ad una 7200
Ok Abbey, che la D500 sia superiore è chiarissimo. Il ragionamento era che se cominci a mettere sull'ipotetica D7300 l'AF della 500 il basculante ed aumenti un po il buffer (che se non è a costo zero siamo li) hai idea di quante discussioni nascerebbero : "mi consigliate D7300 oppure D500 ?" Già ci sono ora figuriamoci Nikon, secondo me, ha ben altro da fare che pensare alla D7300
Dimentichi la cosa più importante il corpo pro con i comandi a portata di mano Cmq.io della D500 sono stracontento..la uso prevalentemente x sport e quando voglio allungare i tele Per il resto la D810
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!