| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:09
Buongiorno a tutti, confermo quello che dice Oliva, che la panasonic (gx80) ha il pulsante posteriore per l'af ed il blocco del esposizione, una domanda per te Oliva, come mai dici che è troppo grande la gx80, la trovo compattissima (L'ho acquistata anche io), inoltre quale speed booster hai preso? Funziona anche come riduttore di focale? Ho letto qualcosa in rete ma solo cose un po disordinate qua e la ma non ho ancora capito bene a cosa servono |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:27
visivamente sembra più grande rispetto alla omd 10 per non parlare poi del confronto con la gm5 (ci mancherebbe) è grande più o meno come una sony 6500 e cio non va bene per le mie esigenze, ma sono pareri personali lo Speed booster è l'XL della metabones E' l'accrcchio più costoso che abbia mai comprato ma è anche quello che mi ha permesso di vendere a cuor leggero la FF Per i miei standard è esattamente quello che cercavo. Sono stato per parecchio tempo molto indeciso se prendere lui o la 1d mark III, macchina che usavo per lavoro qualche anno fa e con cui mi sono sempre trovato meglio rispetto alle varie 5d che ho posseduto nel tempo. Probabilmente non sono abbastanza bravo per padroneggiare con leggerezza i vari super luminosi ed una FF o semplicemente i 10 mega e l'af eccezionale rendevano meglio...sarà quel che sarà ....con lo Speed booster oggi ho ritrovato il piacere di scattare con un aps-h (con cui mi trovo meglio rispetto alla FF ). Per cui lo consiglio vivamente |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:38
Io ho una vecchia GX1 Pana......che però lavora molto bene, bei colori, bel jpeg già "bell'e pronti" da stampare, buona ergonomia e ottima compattezza! Ho anche una vecchia GF1 che...... Vi dico la mia perplessità: la GF1 col sensore da 12 mpx e minore estensione Iso (fino a 3200) a bassi Iso, 200 - 400 per intenderci, pare andare addirittura meglio della GX1 (con estensione fino a 12800, se non sbaglio)...poi, certo, quando oltrepassiamo gli 800 non c'è storia (a favore della GX1), ma in pieno giorno, alla fin fine, sono sempre combattuto su quale prendere su delle due.... Qualcuno ha avuto impressioni simili? Un saluto a tutti |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:57
Ho avuto diverse Panasonic a partire dalla GF2 12 mp, passando anche per la GX1 e devo dire che quest'ultima è quella che mi ha convinto meno, ha sempre avuto un file un pò "granuloso", cosa che poi non ho riscontrato nelle altre 16 mp che ho avuto (G3, G5, G6 e GX7). |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:12
A prima vista la gx80 sembra essere più pulita rispetto alla omd come file ma ve lo dirò con calma appena potro fare delle prove serie. Per il momento mi sto fotografando a dosso...dalla voglia di prenderla...ma mi tocca lavorare... ARghghghg |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:25
anche io ho pochissimo tempo, per ora solo poche foto ma fatte velocemente e per prova, appea ho un po di tempo la devo provare con alcuni fissi vintage che ho e vediamo cosa tira fuori questa bestiolina |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:26
La prenderò anch'io a breve la gx80, quello che non mi convince troppo è l'ergonomia, l'estetica e lo schermo solamente inclinabile. Avrei preso la g7, ma non ha la stabilizzazione sul sensore e non ho voglia di prenderne steadycam et simili. Prenderò più avanti, quando si abbassa di prezzo, la g80, che ha tutto quello che cerco, intanto mi impratichisco con la gx80. Non so se aspettare il black friday o meno, c'è il rischio che non la scontino e che aumenti addirittura di prezzo |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:30
L'estetica non è male...certo non è un Olympus ma l'effetto BRICK non mi dispiace |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:30
“ anche io ho pochissimo tempo, per ora solo poche foto ma fatte velocemente e per prova, appea ho un po di tempo la devo provare con alcuni fissi vintage che ho e vediamo cosa tira fuori questa bestiolina „ Un mio amico ha un 50 mm della Pentax Mx, sai per caso se possa andar bene? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:33
“ A Panasonic imputo una pessima gestione del design (diciamocelo: una pen f ti prende prima per la bellezza, poi per il resto... e sei pure disposto a pagarla, questa bellezza!), non ha continuità di linea, non ha continuità tra prodotti (oly invece sta standardizzando alcuni comandi, o quanto meno la loro disposizione). „ In realtà la parte più carente di Panasonic è il distributore FOWA. Praticamente assente. Non ho mai avuto il piacere di vederla dal vivo una Panasonic. E neppure le ottiche. Però chi prova il loro m43 spesso la apprezza, quindi il primo consiglio da dare ad Ivan è trovare il modo di toccare con mano. Vi dirò, dovessi dar via la E-M10 mi butto su una Panasonic, altro che PEN-F. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:33
“ L'estetica non è male...certo non è un Olympus ma l'effetto BRICK non mi dispiace „ Se fosse stato per l'estetica e la priorità di fare foto, avrei preso la em10 al volo, ma poi informandomi e vedendo confronti ho capito che per i video, che a me interessano molto, Panasonic è decisamente migliore. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:34
“ Un mio amico ha un 50 mm della Pentax Mx, sai per caso se possa andar bene? „ Ce l'ho anche io, questo. Basta un adattatore da pochi euro (15 circa), questo e va una meraviglia, un piacere da usare e che immagini! |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:37
“ Ce l'ho anche io. Basta un adattatore da pochi euro. Va una meraviglia! „ Eh dai buono a sapersi, avrei preferito una focale minore, considerando che 50mm su m4/3 è 100, ma aggratis va bene così. Vendere macchina e obiettivo converrebbe? Il mio amico non se ne fa niente, ho detto di aspettare che volevo appunto vedere se riuscivo ad usare l'obiettivo. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:39
Hai ragione, sarebbe meglio il 28mm, ma quello avevo e poi il 28mm è solo f2.8... Se poi vuoi di più prendi lo speedbooster a 80/85 euro. Oltre a guadagnare uno stop, riduci pure la focale x 0.72. Sempre tele resta ma meno. Invece sul 28mm arrivi a f1.8 e riduci la focale a livelli più sfruttabili (28 x 0,72 x 2 = 40mm equiv. FF!). Lo spirito di Melodicafè mi ha preso, scusate --- fine OT --- |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:41
anche io ho un Pentax smc 50mm 1.4, ed ho preso su ebay un K&F concept e si innesta alla grande rispetto ad altre cineserie che ho preso, anche i materiali sono completamente diversi, c'è anche il pentax 28mm f2 ma è difficile da trovare e se lo trovi costa mooooooooooolto di più di quello f2.8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |