RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 58 1.4 g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 58 1.4 g?





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:09

Il 58 è una focale né carne né pesce , il 105 un vero obiettivo da ritratto.

le focali tra 50 e 58mm hanno la sf.iga di stare in mezzo al 35mm e all'85mm, due focali bellissime a mio parere.
In DX però è all'incirca un 85mm equivalente.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:56

Il 58 è una focale né carne né pesce , il 105 un vero obiettivo da ritratto.


In studio dove lo spazio non è, nella maggioranza dei casi, mai abbastanza le focali dal 40mm al 58/60mm hanno una loro utilità, certamente per le figure intere.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:59

...anche per i primi piani, va detto:
vedo in giro primi piani molto efficaci fatti a 35 e talvolta (talvolta) addirittura a 24mm.
Dipende dal tipo di linguaggio fotografico, e chiaramente, anche dalla maestria nel saper adoperare quelle lunghezze focali.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:01

In studio dove lo spazio non è, nella maggioranza dei cas, mai abbastanza, le focali dal 40mm al 58/60mm hanno una loro utilità, certamente per le figure intere

certamente, poi per fotografare i bambini è forse la focale migliore..... però sta lì in mezzo..
Comunque si entra in valutazioni decisamente personali.
La focale 50-60mm ad esempio io la ho rivalutata solo recentemente, un tempo (pur avendo un 50mm) proprio non la consideravo

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:02

Ho evitato l'argomento "primi piani" di proposito, per non arrivare alla solita contrapposizione.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:02

si andrebbe nel difficile....
Questo è il 35mm, chiaro che con un 85mm il naso sarebbe più proporzionato, ma a me piace per l'ambientazione e quello che voleva esprimere



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:26

Io sto ancora aspettando...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:52

Io sto ancora aspettando...
....anche io!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:28

Sono sicuro che Giorgio Milone ha seguito divertito il teatrino di questo topic... non ci ha partecipato perche'... il perche' lo lascio spiegare a lui, cosi' scrisse su un altro topic simile sul 58.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1831322&show=7

" Ragazzi perdonatemi ma io non riesco proprio a partecipare a discussioni come questa, per me il 58g è un attrezzo, tipo il cacciavite a croce corto, c'è quello a croce piccola, larga, più appunta, anche se per molti un cacciavite a croce è solo un cacciavite a croce e una vite a croce la sviti più o meno con tutti i cacciaviti a croce.
A me serve un tele molto corto possibilmente leggero, af, per interni, con sfocato da paura e tenuta al flare da competizione e che non sia ipercontrastato o chiuda troppo le ombre, io al mondo con queste caratteristiche non ne conosco altri, se ne esce uno nuovo compro anche quello e poi vi dico la differenza.
Io me lo sono ripagato il giorno dopo dell'acquisto e lo uso ormai da due anni e lo userò fino a quando non si romperà, se fosse costato il triplo l'avrei comprato comunque, quando si romperà se non ne usciranno di migliori ne comprerò un altro, e starò sempre qua a dare le stesse risposte a tutti Cool
A parte lo sfocato, la focale e la leggerezza, il resto è tutto nella media, af, custodia, scrittine oro e via discorrendo...
Se non ci lavorate e state a corto di finanze, non spendete soldi inutilmente, tenetevi il vostro bel 50ino e andate a fotografare il mondo, che è molto molto più stimolante che rimanere in cortile con una nuova lente. Poi se invece vi piace amare gli attrezzi va bene comunque, ma siatene fieri e non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie. "
_____________________________________________________

Mi permetto di ribadire il concetto saliente:
" e non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie "
questo perchè quel paio di avatar disintegrapassionialtrui si sono visti anche in questo topic a recitare i loro Mantra.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:26

Per ambientazione il 35 è ottimo.
Però non è il massimo abbinargli un 58mm.....
Meglio un 85/100mm.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:31

....che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie...
....Geniale!!!Sorry

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:40

Peccato solo per l utilizzo specifico data la focale, ma è pensata appositamente. Visto il peso e la resa sarebbe un ottima lente tuttofare diversa dagli altri con qualche mm in meno

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:27

non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi


Sante parole....

user39791
avatar
inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:44

" non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi"

Sante parole....


Sui forum in genere ci si fa condizionare da chi tende a mandarti in rovina..................MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 7:39

Estrapolare solo una piccola parte di un discorso potrebbe essere fuorviante.

" Ragazzi perdonatemi ma io non riesco proprio a partecipare a discussioni come questa, per me il 58g è un attrezzo, tipo il cacciavite a croce corto, c'è quello a croce piccola, larga, più appunta, anche se per molti un cacciavite a croce è solo un cacciavite a croce e una vite a croce la sviti più o meno con tutti i cacciaviti a croce.
A me serve un tele molto corto possibilmente leggero, af, per interni, con sfocato da paura e tenuta al flare da competizione e che non sia ipercontrastato o chiuda troppo le ombre, io al mondo con queste caratteristiche non ne conosco altri, se ne esce uno nuovo compro anche quello e poi vi dico la differenza.
Io me lo sono ripagato il giorno dopo dell'acquisto e lo uso ormai da due anni e lo userò fino a quando non si romperà, se fosse costato il triplo l'avrei comprato comunque, quando si romperà se non ne usciranno di migliori ne comprerò un altro, e starò sempre qua a dare le stesse risposte a tutti Cool
A parte lo sfocato, la focale e la leggerezza, il resto è tutto nella media, af, custodia, scrittine oro e via discorrendo...
Se non ci lavorate e state a corto di finanze, non spendete soldi inutilmente, tenetevi il vostro bel 50ino e andate a fotografare il mondo, che è molto molto più stimolante che rimanere in cortile con una nuova lente. Poi se invece vi piace amare gli attrezzi va bene comunque, ma siatene fieri e non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie. "

Piuttosto condivisibile, mi piace il paragone con il "cacciavite a croce corto" perché sta a significare che per lui quell'attrezzo è specialistico, quasi insostituibile per un determinato uso, nulla da eccepire.
Se poi quell'uso serve a produrre reddito meglio ancora.
Giustamente però mette sull'avviso chi lo vorrebbe usare per hobby ed usi generici, si spende molto meno con il classico 50mm.
Insomma se non si ragiona da tifosi, da fan boys, ecco lì che si riesce a condividere e dare un perché (specialistico) ad una ottica che, se usata in altri contesti, potrebbe deludere non poco visto il prezzo davvero elevato, abbiamo letto diverse testimonianze al riguardo anche in questa discussione

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me