RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D III oppure Canon 80d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D III oppure Canon 80d?





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 10:11

adesso si che hai le idee chiare!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 10:12

@ Mars4ever: sei proprio sicuro che in termini di rumore, riproduzione dei colori e relative sfumature e gradevolezza dell'insieme dell'immagine la 5DS sia meglio di una 1DX o 1 DX Mark II?

Mi sembra che si stia dando troppa importanza alla risoluzione, non dimentichiamo che la 5DS ed SR sono state concepite come "macchina da studio" o per foto abbastanza specifiche, che poi vadano bene anche per altri scatti, è solo un "effetto collaterale positivo", ma non sono altrettanto versatili per un uso generalizzato come lo può essere una serie 1 o una 5D4.
Se non fosse così, ad avere tutti qui pixel sarebbe la "vera reflex professionale", la "1!, non una 5.
Quanto al fatto che le foto delle FF siano normalmente "più belle" perchè i professionisti usano lenti "L", ti posso assicurare che non è così, lo stesso obbiettivo L su una 7D2 dà ottimi risultati, ma su una 5D3 da qualcosa in più, se poi la luce non è ottimale, allora non c'è storia.
Non c'è nulla da fare, un sensore più grande ha dei vantaggi, che magari non emergono sempre, ma che quando serve, si fanno sentire e poi, parlando di risoluzione, se si da un'occhiata su :
www.photozone.de/all-tests
e si fanno confronti a parità di obbiettivo, ma con macchine diverse, appare evidente che lo stesso obbiettivo assume risoluzioni maggiori su una FF.
Per evitare tempo, allego i risultati dei test MTF di un 35 f 1,4 su una 5D Mk2 e dello stesso obbiettivo nella versione successiva, la "II" su una 7D2 e poi, per curiosità, anche su una 5DSR.
www.photozone.de/all-tests

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 10:25

80D e 5D3 sullo stesso piano di confronto ????

Vabbè MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 10:27

Certamente. Una per la aps-c e una per le FF..... La 5d4 è su un'altro pianeta sul FF (come upgrade), la 5d2 è ormai obsoleta anche nei confronti della 80d. La 80d, a sua volta, è su un altro pianeta rispetto 550d, 7d e 7d2

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 10:45

Guarda che ho visto un po' di confronti e tra 80d e 7d2, non è che ci sia tutto questo "pianeta" di differenza.
Anzi, sugli alti iso la 7D2 sembra mantenere più dettaglio rispetto alla 80D.
Ottima macchina la 7D2, i files mi piacevano tantissimo ma rispetto alla 5d3 non c'era storia.

Penso che entrambe le macchine siano paragonabili alla 5d2 in molte situazioni ma quando la luce cala il FF ha sempre una marcia in più, certo bisogna beccare bene il soggetto con l'AF antidiluviano che si ritrova la 5d2), ma certamente non reggono il confronto con la 5d mark III, la 5d4 teniamola fuori da questo confronto perché, quella sì, è di un altro pianeta rispetto alla tutto quello che è uscito prima in casa canon (1dX escluse).

P.S.: La 7d2 l'ho avuta in contemporanea alla 5D3 e rivenduta per esigenze monetarie (dovevo acquistare altro), ora la sto cercando nuovamente e preferisco sempre la 7D2 alla 80D, principalmente per l'ergonomia.

P.S.2: I confronti tra 7d2 e 80d li ho visti unicamente sul web in quanto, come ho spiegato, non ho mai avuto quest'ultima macchina.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:57

Giulianoma, ripeto, passa di là che abbiamo molta carne al fuoco, e prova a leggere gli articoli di Clark che ho suggerito:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2089659
Ho già approfondito il discorso su risoluzione e diffrazione mentre sul rumore dobbiamo ancora arrivare, facciamo un passo alla volta.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:06

6D tutta la vita Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:15

Certamente. Una per la aps-c e una per le FF..... La 5d4 è su un'altro pianeta sul FF (come upgrade), la 5d2 è ormai obsoleta anche nei confronti della 80d. La 80d, a sua volta, è su un altro pianeta rispetto 550d, 7d e 7d2


O tu vedi cose che noi umani non vediamo…, ma perché devi scrivere queste cose??? Poi qualcuno anche ci crede e butta via soldi!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:27

Beh....non credo di aver scritto cose non risapute o provate, alla fine sono cose che, dette con altre parole, sono state già scritte più volte qui Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:36

Ma, visto che uno di voi suggerisce la 80D, un altro la 5D III (in relazione alla mia domanda) e molti altri tante altre macchine che non tengo in considerazione, io cosa devo fare? Un momento mi convinco di prendere la 80D con obiettivi per APS-C, un altro la 80D con obiettivi serie L e un altro ancora la 5D III con il 24-105 tuttofare che poi, però, mi viene puntualmente sconsigliato a favore di un altro obiettivo (ovviamente più costoso)! Mi è stato consigliato tutto ed il contrario di tutto! Sinceramente sono più confusa di prima... Quindi, visto che siamo arrivati a pagina 15, c'è qualcuno tra voi che riesce a darmi quella info in più per decidermi definitivamente?
Grazie a tutti comunque, siete stati gentilissimi... Sorriso

user104607
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:40

Scusa stellina.. ma tu con la reflex che ci devi fare? Uno sceglie una macchina rispetto a un'altra in base all'uso che ne deve fare.. Ovviamente ognuno di noi qui tende a consigliarti soprattutto in base alle proprie esperienze, esigenze e anche al tuo budget. Ma la domanda è sempre la stessa.. che ci devi fare?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:41

80D sullo stesso piano della 5D MIII ?????????
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Riprendetevi prima di postare:-P

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:47

Non potrai mai avere ció che chiedi in un forum. Proprio perchè ognuno ti darà pareri correttamente oggettivi ma al tempo stesso... Molto soggettivi! Devi cercare di leggere bene i consigli, valutare ció che ti serve e decidere tu stessa.
Io con la 6d riesco a fotografare tutto. Certo non ho mai provato a fare avifauna e quindi ad avere la necessità di un AF performante.. Ma fotografo praticamente tutto, anche al buio e comunque discretamente anche gli animali in veloce movimento... Per cui io ti consiglierei la 6d (che anche come spesa è favorevolissima e non è poco...)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:48

@Stellina chiede: c'è qualcuno tra voi che riesce a darmi quella info in più per decidermi definitivamente?

Si riparte con altre 15 pagineMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Io ho posseduto apsc poi sono passato a 6D e poi a 5D mark III
I miei rimpianti? Non avere fatto il passaggio a FF prima ancora;-)

Visto che il buget te lo permete prenditi una 5 DIII con il 24-105 L oppure il Tamron 24-70 F2.8

E chiudi questa diatriba tanto ci sarà sempre chi dice Apsc chi FF

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:51

Ma perché Stellina veramente pensavi di chiarirti le idee su Juza riguardo un acquisto?
Ognuno ti darà suggerimenti diversi che nascono da un misto di esperienza, modo di scattare, foto predilette, tifo per la propria marca/scelta, ecc...
Non aspettarti la risposta definitiva, hai già tutti gli strumenti che ti servono per decidere. Mi spiace, ma ora devi scegliere tu. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me