RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Mac il 27 Ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovi Mac il 27 Ottobre





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:01

@Pisolomanu cosa ho detto di male? Io non dico che Windows sia migliore o peggiore, anzi critico allo stesso modo i prezzi dei surface, ognuno usa ciò che vuole e ci mancherebbe altro.... Ma questa volta SECONDO ME Apple ha esagerato giusto un po'....

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:02

Perché dite che ha hw vecchio?
Gli ultimi processori Intel non li aveva ancora fatti uscire...che dovevano metterci?

Poi a chi utilizza davvero un Mac,di ste cose non é mai fregato niente...l' importante é altro,chi lo usa lo sa.


Dell ed Hp hanno messo Kabylake sui loro ultrabook dal costo largamente inferiore al mac book pro, inoltre hanno le dd4. E poi soprattutto su un forum di fotografia non si puo' non preferire la soluzione nvida nel comparto grafico.

user23890
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:09

Ho letto anche l'articolo postato più su.... È più fanboy l'autore di quell'articolo che tutti voi messi insieme.... Ma per favore.


Anche secondo me l'articolo non è equilibrato...poi sta storia anni 90 dell'instabilità di win è davvero vecchia...leggende metropolitane ormai!!!

Come ho scritto sopra ho formattato il mio pc con win 7 64 bit dopo ben 7 anni alla faccia dell'instabilità!!!

Non ho mai perso un lavoro...mai una schermata blu...niente di niente...se dentro ci metti hardware buono nessun problema!

A dire la verità altri articoli di questo autore mi lasciano un po' perplesso...

user46920
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:10

scusate, non sono un professionista, ma se prendo un IBM compatibile con sistema operativo windo XP Professional ... divento un professionista?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:16

Non sono un esperto ma credo che Kabylake sia uscito solo nella versione U.
E comunque ripeto, skylake o kabylake non cambierebbe molto. E le ddr4 hanno ancora latenze alte. E anche in questo caso sfido chiunque ad accorgesene.
Rinnovo la domanda: ma che ci vorreste fare con un ultra Book?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:31

prezzi forse alti per molti, ma io ho preso il modello precedente, pochi mesi fa a quasi 3000 euro, versione top, e non è che mi sia spaventato. negli anni abbiamo sempre speso minimo 2500 euro per i MacBook Pro, quello meno costoso fu l'air da 1700 euro. apple si sa che non scende sotto certe soglie, poi se uno può compra, sennò cè altro. si può lavorare benissimo con windows cosi come su osx, semplicemente sono gusti.

user23890
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:34

prezzi forse alti per molti, ma io ho preso il modello precedente, pochi mesi fa a quasi 3000 euro, versione top, e non è che mi sia spaventato. negli anni abbiamo sempre speso minimo 2500 euro per i MacBook Pro, quello meno costoso fu l'air da 1700 euro. apple si sa che non scende sotto certe soglie, poi se uno può compra, sennò cè altro. si può lavorare benissimo con windows cosi come su osx, semplicemente sono gusti.


Questo si che è un commento equilibrato!!!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:07

E le ddr4 hanno ancora latenze alte


it.crucial.com/ita/it/velocita-o-latenza-qual-e-il-fattore-piu-importa

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:13

@Antiniog
Ragionamento giustissimo. Ma arrivare a dire che a quei prezzi non c'è niente di meglio, come ha fatto qualcuno qui sopra, c'è ne passa.
Poi personalmente anche se posso non spenderei mai certe cifre per quello che offre Apple come non spenderei mai certe cifre per i processori della serie xxxxu dei surface... Tutto qua.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:47

Mi aggiungo al gruppo dei delusi... stavo aspettando l'uscita dei nuovi modelli per decidere se pensionare il mio macbook pro 13 del 2011, ma penso proprio che me lo terrò ancora.
Anche lasciando da parte il discorso prezzi (comunque fuori di testa imho) le cose che non mi piacciono sono davvero troppe:
- ram e hd non sostituibili e di dimensioni ridicole (soprattutto hd), ancora più ridicoli i prezzi per l'upgrade
- connessioni super limitate e assenza del magsafe
- la touch bar sarà bella e cool, ma di sicuro non è una cosa che cambia l'esperienza d'uso o incrementa la produttività... avrei preferito una banalissima porta usb vecchio stile per avere la possibilità di poter usare un hd o una stampante quando sono in giro e magari non ho l'adattatore.

Il mio macbook è stato usato veramente tantissimo in questi anni e l'ho tenuto al passo coi tempi aumentando la ram (da 4 a 8gb - 70 euro) e sostituendo l'hd meccanico con un ssd (480gb - 95 euro). Nel frattempo ho anche sostituito la batteria. Il risultato è un portatile che, a parte il consumo della batteria e del trackpad, va ancora come il primo giorno, anzi molto meglio. In famiglia abbiamo anche un macbook bianco del 2007 (!) ancora funzionante. Anche qui upgrade di hd e ram e sostituzione di batteria, assieme tastiera/trackpad e addirittura monitor sono stati essenziali nel prolungarne la longevità.
Evidentemente alla apple l'idea che un laptop possa durare più di 2/3 anni proprio non va giù, e allora via con prodotti dove l'utente non può cambiare ram, hd, batteria... dove in caso di morte prematura di un banco di ram (evento tutt'altro che impossibile) fuori garanzia conviene cambiare computer piuttosto che ripararlo... il tutto per avere un prodotto più trendy, più sottile di 3mm e più leggero di 200g. Per carità mi rendo conto che la portabilità abbia la sua importanza, ma per quello esistono i macbook air e il macbook 12. I pro sono sempre stati dei desktop replacement, almeno finora...
Sarò all'antica, ma l'idea di spendere 3000 euro per un prodotto e poi sperare che non abbia mai un mezzo problema perchè non è in alcun modo riparabile non riesco proprio a farmela piacere.
A livello hardware di alternative interessanti ce ne sono eccome, il problema è che non muoio dalla voglia di tornare a windows e in questi anni ho anche acquistato parecchi sw per mac.
Non mi resta che sperare che il mio macbook duri ancora fino al prossimo refresh, augurandomi che nel frattempo cambi qualcosa nei vertici apple... in alternativa mi cercherò un retina usato o ricondizionato...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 17:19

È la terza volta che provo ancora a commentare e cancello tutto....

No! È inutile continuare a spiegare le ragioni percui non mi frega nulla se non ha l'ultimo grido di processore....

;-)

user23890
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 17:48

Mastro compra quello che vuoi e vivi felice...MrGreen

user23890
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 17:58

E' un peccato vedere che la discussione sul Microsoft Surface Studio si sia fermata a sole 5 pagine...un prodotto che reputo interessante!

E qui tutto sommato si continuano a dire le stesso cose!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 18:45

Non c'è molto da dire. I forum Apple sono pieni di gente urlante che si lamenta, le vendite dei PC Apple sono in calo come quelle di tutti gli altri marchi.
Io stesso se non avessi la passione della fotografia mi farei bastare il vecchio iMac e il macbook. Entrambi sono del 2008 ma vanno ancora egregiamente per gli utilizzi web e office e la gestione del digital Life dell'uomo comune.

Il futuro è mobile. I PC come li intendiamo oggi probabilmente tra qualche anno spariranno.
Applicazioni e dati saranno sul cloud e basterà un terminale stupido per collegarsi.

In ambito enterprise è già parzialmente così.
Questo Apple lo ha capito da tempo come le altre case concorrenti.

Finita l'era dei bimbi che giocano ancora sul PC e necessitano di cassoni iperpotenti, un ultrabook come il macbook o gli ultimi xps saranno più che sufficienti a gestire tutta la nostra vita digitale in stretta simbiosi con lo smartphone.


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:24

Applicazioni e dati saranno sul cloud e basterà un terminale stupido per collegarsi.


Che futuro di m.erda Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me