JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sar10. Quelle impostazioni dovrebbero servire solo a definire come le applicazioni native di windows gestiscono il colore. Mentre le applicazioni di terze parti che gestiscono il colore (lightroom, photoshop, dxo ecc..), usano le loro impostazioni. Quindi dovresti lasciare quelle impostazioni di sistema su i valori predefiniti. Ciao.
ah ok..grazie... e che non ricordo dove vedere quale profilo colore è impostato su windows, se quello che ho creato io dopo la calibrazione o altri...sapresti darmi il percorso corretto da seguire?
Prego :) I profili colore li puoi impostare dalla pagina "Dispositivi" nel pannello Gestione Colori di windows. Quindi: Start->esegui o in Windows 10 tasto destro su Start-> Esegui, digita "colorcpl.exe" e dai ok. Nella Tab Dispositivi, scegliendo dal menu a tendina il monitor in uso, puoi vedere e gestire il profilo colore predefinito associato ad esso. Se poi vuoi visualizzare tutti i profili colore installati in windows, non so magari per cancellare quelli da te creati ma ormai obsoleti, vai in questo percorso: "C:\Windows\System32\spool\drivers\color". Per poterli visualizzare e modificare devi avere attivata l'opzione di windows " Visualizza elementi nascosti".
ho seguito le tue indicazioni, sono andato su dispositivi, ed ho aggiunto il profilo colore da me creato e poi associato al monitor...allego sotto screenshot , fammi sapere se ho fatto correttamente :
devi mettere i due profili come hai fatto ma nella schermata avanzate, uguale a questa ma dall'altra parte. Questa schermata tienila vuota ma con la spunta "usa impostazioni personalizzate"
Sar10. Dallo screen sembra settato tutto correttamente. Un consiglio. Se usi il loader di xrite o comunque il profilo viene gestito dal sistema, a volte potrebbe capitare un fastidioso bug di windows che in pratica resetta le curve di calibrazione, questo bug con le versione precedenti di windows 10 si presentava spesso, ora non so. Comunque per stare più sicuri potresti fare così. Sempre nel pannello "Gestioni colori di windows" vai nella Tab "Avanzate" -> cambia valori predefiniti di sistema-> Avanzate, e spunta l'opzione "Usa calibrazione di Windows", in questo modo eviti l'eventuale bug.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.