RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxii)





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 10:54

Vinicius per quanto mi riguarda é vero, nei primi scatti aggiungevo sharpeness anche di +1,5.Ho capito dopo che é sbagliato, ma abituato ai vari bayer é normale aggiungere

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 10:56

se oggi il tempo non mi insulterà come ieri prometto qualcosa di più descrittivo.

prova del loupe.

prova di lunghe exp con nd1000

fisso i 200 iso.

a dopo!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:04

Paco non me ne volere, ho seguito saltuariamente i thread e molte delle foto postate dai possessori di foveon mi fanno sanguinare gli occhi. Nitidezza esasperata e piene di artefatti e rumore, linee seghettate dei capelli, microcontrasto esasperato, pur di mostrare che più piccolo è meglio.


Ma Vinicius, questa non è colpa del foveon ma di chi lo usa.

Ho postato qualche pagina fa una mia elaborazione di un ritratto fatto con la merrill, dove per rendere godibile il dettaglio ho inserito valori negativi sia definizione che dettaglio.

Il disturbo sui grigi e sui colori uniformi è frutto dell'eccessivo sharpening out of the box.

Togli quello e metti un NR al valore di default ed il disturbo sparirà (se non tutto il larghissima parte).

Il dettaglio rimane intatto ma più godibile, più "rotondo".

Su fotografie di paesaggio puoi permetterti qualche punti in più di nitidezza, nei ritratti no.

Dpreview è fuorviante perchè non adotta un workflow adatto e giustamente non potrebbe farlo per ogni tecnologia che propone.

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:04

Nella foto che ha messo Sabbiavincent tutte queste differenze di colori che i sensori tradizionali non leggono non le vedo...( però sono dal cell. ) noto solo differenza nel bilanciamento del bianco e una leggera sottoesposizione nella foto di destra che penso sia la Canon

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:06

Nella foto che ha messo Sabbiavincent tutte queste differenze di colori che i sensori tradizionali non leggono non le vedo.


Enzo, è difficile vederle, fotografando il muro di un palazzo....

Confuso

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:29

Io la SD1 a colori il NR di luminanza lo metto a +1 e tiro lo sharpening a + 0,4
Se c'è il sole cavo la batteria e la metto sulla 14
Se c'è il sole in faccia aziono la 10
il Merrill lo domo così MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:54

Oggi è la giornata ideale per il Merrill,senza sole,senza contrasti
Bilanciamento bianco luce solare sempre e comunque anche quando il sole non c'è MrGreen,esposizione a zero ponderata al centro e via andare
Oggi è casa sua MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:10




Stamattina piccola prova, effettivamente il micromosso è in agguato anche ad 1/60

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:16

Ottima Marco ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:24

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:28

...''Enzo, è difficile vederle, fotografando il muro di un palazzo.... ''

Paco come darti torto , la foto non aiuta molto,però non soffermiamoci a guardare il dito....guardiamo anche oltre, ci sono molte sfumature di verde e altri colori, ma differenze poche

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:36

Paco come darti torto , la foto non aiuta molto,però non soffermiamoci a guardare il dito....guardiamo anche oltre, ci sono molte sfumature di verde e altri colori, ma differenze poche


Dunque, ripeto, non è assolutamente la foto adatta e sono sicuro che se ci fosse stata la stessa immagine affianco, di una fotocamera bayer, non ci sarebbero state differenze.

Non facciamo l'errore di aspettarci qualcosa che non troviamo e quindi di dire che non ci sono differenze.

Queste, le si valutano davanti ad una scena piena di sfumature colore con le due fotocamere sul cavalletto che fotografano la stessa scena nello stesso momento, come questa.

DP1 del 2008





Sony A7





Allora qui iniziamo ad avere un termine di paragone.....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:39

MrGreen

ce ne vuole un altro di topic..MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:40

Apro io

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:42

Eccolo

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2039353



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me